Quando ci si approccia a una nuova lingua ci sono quattro abilità principali da sviluppare: la lettura e comprensione del testo, la scrittura e composizione scritta, il parlare, e infine l'ascolto. Se la scrittura e il parlare sono abilità di produzione, la lettura e l'ascolto sono abilità di ricezione, ma non per questo più semplici. In particolare, il listening (l'ascolto) viene spesso visto, anche dagli studenti più esperti, come un ostacolo alle volte demoralizzante. "Riesco a parlare in inglese, ma quando mi parlano non ci capisco quasi nulla", è una frase che si sente spesso. No worries, é tutto normale! L'inglese è una lingua complessa e variegata, parlata in tutto il mondo e perciò ricca di inflessioni, accenti, frasi idiomatiche diversi.
Alcuni tips (consigli) per praticare il listening direttamente da casa:
- Old but gold (vecchio ma buono), guardare film e serie tv in inglese. Un suggerimento utile è quello di iniziare con qualcosa che già si è visto, o di cui si conosce la trama.
- Sottotitoli in inglese, se è necessaria l'aggiunta dei sottotitoli, è preferibile che siano impostati in inglese, per abituare l'orecchio ad associare il suono a una parola scritta.
- Guardare i telegionali in lingua, il linguaggio giornalistico è conciso e chiaro, quindi può essere un ottimo alleato. Pro tip: su youtube ci sono tanti canali di telegiornali gratis con le notizie di attualità (The guardian, BBC, CNN, etc.).
- Ascoltare musica in inglese, per una comprensione maggiore dei testi puoi cercare i lyrics (testi delle canzoni) su google o puoi controllare sul sito Genius, che riporta analisi dettagliate del significato dei testi di artisti da tutto il mondo.
- Guardare video in inglese in base alle proprie passioni, che siano video di makeup o video sulle automobili, video di astronomia o astrologia, ogni forma di esposizione alla lingua è di giovamento.
- Podcasts e audiolibri, sono un'altra risorsa preziosa, in quanto variano per livello di difficoltà e contenuti
- Attenzione al livello, se ci si rende conto che il livello della lingua è troppo alto si può cercare materiale di un livello più consono. Da ricordare che spesso alcune risorse possono essere ingannevoli: ad esempio, per quanto sia un cartone animato, guardare Southpark senza sottotitoli è un impresa alquanto difficile se non si è almeno un C1 nella scala Cambridge.
- Trova qualcuno con cui chiacchierare, che sia online o di persona potrai praticare il listening e, bonus, lo speaking allo stesso tempo.
- The golden rule (la regola d'oro): Interpretare e non tradurre, spesso si tende a voler tradurre simultaneamente ogni singola parola, ma non sempre è il metodo più efficiente per la comprensione. Ad esempio in questa frase:
Last weekend, while walking through the park, I noticed how the leaves had started changing colors.
Invece di spremere le meningi per ogni singola parola, se ci si focalizza solo sulle parole chiave, si puó provare a dedurre, e quindi interpretare, il significato della frase.
Last weekend, while walking through the park, I noticed how the leaves had started changing colors.
Se ascoltassi un audio con solo le parole in bold (grassetto), potrei dedurre che:
Nel weekend camminando nel parco ho notato che le foglie cambiano colore. Alright?
Cerco un insegnante di inglese
Per altri tips e articoli stay tuned!