Suggerimenti e tecniche per imparare Biologia condivisi dai tutor privati

Giulia
Pubblicato da Giulia

Le basi della Biologia: storia in breve, la cellula, organismi animali e vegetali

Introduzione alle Scienze Biologiche Le Scienze Biologiche sono molto affascinanti e utili, ma è necessario porre delle solide basi per poter proseguire nello studio di argomenti via via più avanzati.  Infatti la Biologia comprende molte branche, e si avvale di molte altre materie per analizzare gli organismi viventi e l'ambiente: Chimica, Fisica, Matematica, Statistica, Informatica. Origini e sviluppo storico della Biologia Dall'antichità...
Continua a leggere »
Debora
Pubblicato da Debora

Introduzione alla farmacologia. Principi generali

Come sono stati scoperti i primi farmaci? In passato la scoperta di farmaci è stata frequentemente il risultato di osservazioni fortunate degli effetti di estratti di piante o di composti chimici sugli animali o sull'uomo. Oggi l'approccio si basa sulla selezione di milioni di composti chimici, presenti su specifiche libraries, in base alle loro proprietà di interagire con uno specifico bersaglio molecolare o di evocare una specifica risposta bi...
Continua a leggere »
Alfonso
Pubblicato da Alfonso

Che cosa è la membrana cellulare? Tutto quello che devi sapere

Quando si è alle prese con la preparazione di un esame di biologia, un testo semplice e riassuntivo che permetta di effettuare un ripasso veloce può rivelarsi una vera e propria manna dal cielo. Se vuoi rivedere velocemente dei concetti di base o semplicemente sei curioso di conoscere qualcosa di nuovo: sei nel posto giusto. Qualunque sia il tuo scopo, questo articolo risponderà a una domanda tanto comune quanto ardua: Cos’è la membrana cellula...
Continua a leggere »
Salvo
Pubblicato da Salvo

La membrana cellulare, lo scudo delle cellule, composizione e comunicazione interno/esterno.

La membrana cellulare, chiamata anche membrana citoplasmatica, è una sottile pellicola che riveste tutta la cellula ed ha un'impalcatura costituita da un doppio strato di lipidi polari, disposti in modo da presentare le code idrofobe affrontate tra loro internamente e le teste idrofile situate esternamente verso le opposte superfici della membrana. In questo doppio strato lipidico sono immerse alcune proteine, dette proteine intrinseche, altre s...
Continua a leggere »
Pier
Pubblicato da Pier

Che cos’è Crispr- Cas9?

“Crispr- Cas9 sì, o Crispr no?” È questo il dilemma attuale che perfino l’Amleto di Shakespeare si domanderebbe se andasse a lezioni di biologia.  Tutti i giorni, noi, che lo vogliamo o no, siamo difronte a delle strade da prendere, e dobbiamo scegliere: dinnanzi alle scaffalature dei supermercati, al bar, per strada e persino di fronte alla tv…noi siamo chiamati a provvedere a tale atto. Sì o no, bianco o nero, vero o falso, giusto o sbag...
Continua a leggere »
Francesca
Pubblicato da Francesca

Ripetizioni di biologia: il ciclo di Krebs e il suo ruolo nel metabolismo cellulare

Il ciclo di Krebs prende il nome dal biochimico tedesco Sir Hans Adolf Krebs, che lo descrisse per la prima volta nel 1937. Tuttavia, molte delle reazioni che lo compongono erano già state scoperte da altri scienziati, come Sir Arthur Harden e William Young nel 1904. Si tratta di una delle vie metaboliche più importanti e meglio comprese nelle cellule viventi ed è stato oggetto di numerosi studi nel corso del XX secolo e ancora oggi forma parte ...
Continua a leggere »
Francesca
Pubblicato da Francesca

Ripetizioni di biologia: come impostare il metodo di studio

Le ripetizioni di biologia sono un ottimo modo per migliorare le proprie conoscenze scientifiche, soprattutto nei casi in cui si trova difficoltà con una materia così vasta. Quando si sceglie di prendere lezioni private, è importante sapere come impostare un metodo di studio efficace da seguire durante e dopo la spiegazione dell'insegnante. Infatti, durante la lezione sarebbe utile scrivere qualcosa mentre l'insegnante parla, o seguire dal ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Consigli per iniziare a dare lezioni private di biologia

Sono molti gli esperti di una materia che si rivolgono alle lezioni private di biologia per motivi molto diversi. Alcuni per pura vocazione e altri per necessità, ma si tratta di un grande sbocco professionale, soprattutto per chi cerca un’offerta di lavoro da casa, ma non trovandola decide di mettersi in proprio. La biologia è una disciplina bella e necessaria, ma molti posti di lavoro dipendono dagli investimenti pubblici nella ricerca, dalle...
Continua a leggere »
Caterina
Pubblicato da Caterina

Ripetizioni biologia: le cellule e la loro membrana cellulare

Tutti gli organismi viventi sono costituiti da cellule, unità funzionali. In natura esistono due tipologie di cellule: procariote ed eucariote. Scopriamo le loro caratteristiche in questo articolo dedicato alle ripetizioni di biologia. Cosa sono le cellule procariote? Le cellule procariote vengono così definite poiché prive di nucleo. Analizzando di fatti l'origine etimologica del termine, questo deriva dal greco "pro carion" il quale significa ...
Continua a leggere »
Floriana
Pubblicato da Floriana

Scopri la bellezza della biologia con metodi semplici ed efficaci

La biologia può sembrare una materia complessa, ma con un metodo di studio efficace, è possibile capirla meglio e memorizzare le informazioni. Ecco alcuni consigli per impostare il tuo metodo di studio: 1- Capire la struttura del materiale: la biologia è divisa in diverse parti, come la biologia cellulare, la genetica e la biologia marina. Capire come queste parti si relazionano tra loro ti aiuterà a concentrarti su ciò che è più importante. 2- ...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

Consigli per iniziare a dare lezioni di Biologia

Salve a tutti! Con questo mio breve articolo desidero fornirvi alcuni consigli fondamentali che possono risultare molto utili nel fornire lezioni di una materia che ho molto a cuore, ovvero la Biologia. La Biologia costituisce, così come altre discipline specialistiche e non (anatomia, fisiologia, microbiologia, genetica, ecc...) un campo di studio estremamente interessante per tutto ciò che riguarda gli organismi viventi. Infatti si occupa di d...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Lezioni di biologia, requisiti generali e consigli per lo studio

La biologia è la scienza che studia gli esseri viventi e le leggi che li governano. Essa è costituita da varie materie e rappresenta un mondo molto ampio di conoscenze e scoperte che appassionano chiunque abbia uno spiccato senso critico nei confronti della vita e sia curioso di comprendere il mondo che ci circonda. Acquisire tutte le conoscenze per diventare autonomo nell'analisi dei fenomeni biologici è sicuramente complicato e nel far ciò r...
Continua a leggere »
Assunta
Pubblicato da Assunta

Ripetizioni di biologia: si può insegnare online?

È possibile dare lezioni private di biologia online?  Oggi giorno, ci si chiede quali siano i modi migliori per dare ripetizioni in generale e di biologia, o delle materie scientifiche, in particolare. Questo dubbio assale molte persone perché la biologia, come la chimica, matematica, geometria ,ecc... hanno bisogno di essere spiegate in maniera orale, scritta e visiva. Dipende anche per gli alunni di quale grado andiamo ad interagire...
Continua a leggere »
Francesca
Pubblicato da Francesca

Insegnare biologia umana e chimica ai bambini è possibile!

Come siamo fatti e come funzioniamo? Queste sono le classiche domande che molto spesso ci pongono i bambini e perchè non conoscere il giusto modo di poter dare delle risposte accurate ma allo stesso tempo comprensibili per la loro tenera età?    La biologia umana e tutti i meccanismi molecolari delle cellule possono essere spiegati come se stessimo raccontando una fiaba, personificando i soggetti da studiare come una molecola...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli