Pubblicato da MartaLo studio dei verbi è uno step di fondamentale importanza nell'apprendimento di una lingua, in quanto sono alla base della capacità di esprimere concetti, volontà, necessità e desideri. Altrettanto importante è però essere in grado di negare i verbi.
Come si forma la negazione dei verbi in arabo?
Non sempre la negazione dei verbi è un argomento facile come in italiano, dove basta inserire un non ed il gioco è fatto. Fortunatamente però, sep...
Continua a leggere » Pubblicato da NurahQuali sono i paesi del mondo arabo?
Sono ben 22 i paesi che costituiscono quella parte di terra compresa tra Asia e Africa conosciuta come il Mondo Arabo: Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Mauritania, Marocco, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen.
Partendo dall'est, dall'Iraq e i Paesi del Golfo dove sbocca il fiume&nbs...
Continua a leggere » Pubblicato da Antonino«Ma parli arabo?» Un’espressione che nella nostra lingua è diventata sinonimo di qualcosa di astruso, complicato e incomprensibile. Ma l’arabo è davvero così complicato? Come mai si è guadagnato una reputazione simile? E soprattutto, la sua cattiva reputazione è meritata?
L’arabo: qualche dato
L’arabo, insieme all’amarico, all’ebraico e al tigrino, appartiene alle cosiddette lingue semitiche. Questo la rende quindi molto diversa da lingue come ...
Continua a leggere » Pubblicato da MartaQuando ci si trova di fronte ad arabeschi in cui i raffinati caratteri dell'alfabeto arabo si intrecciano a formare un labirinto di lettere misterioso ed affascinante, sembra impossibile pensare che quel groviglio possa racchiudere un significato reale. Eppure c'è chi in quel groviglio riesce a cogliere lettere, parole e frasi, decifrando senza difficoltà l'arcano nascosto.
Ma è davvero così impossibile riuscire a riconoscere e distinguere le ...
Continua a leggere » Pubblicato da Marta
Quali sono le differenze tra l'arabo calssico e i dialetti arabi? Quale mi conviene imparare? Se studio l'arabo classico sarò poi in grado di capire chi mi parla in dialetto? E se invece decido di studiare un dialetto, quale dialetto è meglio scegliere?
Nell'approcciarsi per la prima volta allo studio della lingua araba sono in molti coloro che si pongono queste domande. Effettivamente il mondo arabo è da sempre caratterizzato da una grande v...
Continua a leggere » Pubblicato da Marta
L'arabo è da molti ritenuta una lingua affascinante, ma spesso sono altrettanti anche coloro che la considerano eccessivamente difficile da imparare. Questo pensiero comune è certamente dovuto al fatto che l'arabo, possedendo numerosi suoni che la nostra lingua non ha e che all'orecchio di un parlante italiano suonano quindi incomprensibili ed inaccessibili, può talvolta spaventare.
Certo, la presenza di lettere dai suoni guttura...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL'arabo è una delle lingue più parlate al mondo, con oltre 300 milioni di persone che la parlano come madrelingua e molti altri che la apprendono come lingua straniera. Imparare l'arabo può offrire numerose opportunità professionali e personali, consentendo di lavorare in diversi settori come il commercio internazionale, la diplomazia, il turismo e l'istruzione. Inoltre, studiare arabo può favorire l'accesso a una vasta gamma di risorse cul...
Continua a leggere » Pubblicato da ZakariaL'arabo è una lingua parlata da oltre 400 milioni di persone in tutto il mondo e imparare alcune frasi essenziali può essere molto utile per chi viaggia nei paesi arabi.
Ecco alcune frasi che ti aiuteranno nel tuo prossimo viaggio in un paese arabo:
Ciao - marhaban
Come stai? - kayf halik?
Bene, grazie - djaid 'shukran
Mi chiamo [nome] - ismii [nome]
Dov'è il [posto]? - ayn al- [luogo]?
Quanto costa? - bi kam?
Potrei avere un menu, per fa...
Continua a leggere » Pubblicato da ZakariaL'alfabeto arabo è un sistema di scrittura di 28 caratteri utilizzato per scrivere molte lingue del mondo arabo, tra cui l'arabo standard, il persiano e l'urdu. La scrittura araba è diversa da quella usata nei paesi occidentali, poiché le lettere hanno forme diverse a seconda della posizione che occupano all'interno di una parola.
Di seguito sono riportate le 28 lettere dell'alfabeto arabo, ordinate in base alla frequenza con cui compaiono nell...
Continua a leggere » Pubblicato da ZakariaUno dei modi più efficaci per imparare l'arabo è iniziare con l'alfabeto. Imparare l'alfabeto è importante per poter comprendere i termini e i nomi scritti in arabo. Anche l'imparare le basi della grammatica e del vocabolario arabo è essenziale. Quindi, cerca di imparare i nomi, i verbi, le costruzioni e le frasi di base.
Un'altra buona idea è esercitarsi con conversazioni e dialoghi in arabo. Se riesci a trovare qualcuno che parla arabo, puoi ...
Continua a leggere » Pubblicato da KhadijaActually, there are many Arabic dialects that have borrowed, and are still borrowing their words from Arabic language, and from other foreign languages, like for instance in the African continent, there are Moroccan Darija, Algerian dialect, Tunisian dialect, Egyptian dialect, and in the Middle East there are for instance, Lebanese dialect, Syrian dialect, etc.
All of these dialects are widely called Arabic dialects in many countries. However, i...
Continua a leggere » Pubblicato da ZakariaLa lingua araba non è nata oggi, è una lingua antica, misteriosa e meravigliosa, e negli ultimi anni questa lingua ha acquisito più importanza che mai.
Innanzitutto studiare arabo permette di comunicare con persone provenienti da molti paesi africani e asiatici, e dà anche accesso a testi (giornali, libri, riviste) spesso non tradotti in nessun'altra lingua. Da un punto di vista economico, l'arabo è ora una lingua primaria del commercio e d...
Continua a leggere » Pubblicato da GioeleI dialetti dell'arabo sono sostanzialmente quattro e sono:
egiziano
marocchino (che è una vera e propria lingua che si chiama Darija)
i dialetti levantini (arabo siriano, libanese, palestinese)
dialetti del Golfo (Emirati Arabi, Arabia Saudita ecc...)
A questi si aggiunge il dialetto dell'Iraq. Altri dialetti minori sono il sudanese, il tunisino e l'algerino.
Ognuno di questi dialetti ha le sue caratteristiche specifiche. I dialetti che somigl...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniI confini del mondo in cui viviamo si sono espansi e ormai non guardiamo più solo all’Occidente per scambi culturali e commerciali. Perciò conoscere lingue come inglese, francese o spagnolo non è più sufficiente se si vuole stare al passo con le esigenze sociali ed economiche attuali. E il sistema scolastico e formativo è il primo a dover rispondere a queste richieste emergenti, tant’è che anche le scuole superiori pubbliche e private hanno iniz...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli