Difficoltà con l'inglese? Ti suggerisco di cantare!

Tra le difficoltà più accentuate degli studenti e delle studentesse dalla scuola media in su, vi è spesso la lingua inglese. Differenze tra tempi verbali (present perfect o past simple?), differenza tra "can", "may", "might", "you're" e "your", sono solo alcuni degli argomenti più temuti durante le interrogazioni e i compiti scritti. 

Lezioni inglese online

Nonostante le spiegazioni e gli esempi spesso forniti dai libri, la difficoltà rimane costante mentre aumenta la frustrazione e la tendenza a sentirsi "inadatti" e "non portati per le lingue". In realtà, questi sentimenti spesso sono solo frutto di una credenza errata causata dalla poca pratica e dalla troppa teoria. 

A cosa serve l'inglese?

Perché mai dovremmo imparare dei termini e delle regole così -apparentemente- difficili? In questo momento a cosa ci servono? Devo superare un'interrogazione, certo, ma una volta che avrò superato o fallito l'interrogazione come potrò mantenere queste regole in mente per la prossima volta (o per la vita)?

Un metodo che potrebbe essere utile è sicuramente quello del dare un senso a questo sforzo enorme. Come? Trasformando la teoria in pratica, attribuendo un obiettivo concreto e interessante allo studio di questa lingua. Ad esempio: capire il significato di una canzone in inglese che ci piace molto, capire l'intervista scritta o parlata di un/una cantante americano/a, tradurre la nostra canzone italiana preferita in inglese. 

Come tradurre una canzone in inglese

Si tratta di una procedura che potrebbe far commettere degli errori, ma sono proprio questi ultimi ad aprire la strada alle parole e alle formule corrette. Senza sbagliare non potremmo avere quell'illuminazione nella nostra mente che ci fa esclamare "ah, ecco, ora ho capito!". La traduzione, soprattutto agli inizi, necessita di un dizionario sempre accanto, non importa se cartaceo o virtuale (a meno che non ci troviamo tra i banchi di scuola in cui è fondamentale saper maneggiare un vero dizionario cartaceo). Su Internet, ad esempio, esistono alcuni dizionari inglese-italiano e italiano-inglese in grado di dare una spiegazione esaustiva dei termini, proponendo anche dei sinonimi e il contesto in cui vengono utilizzati.

  • Ma in cosa consiste questo metodo? 

In realtà il nucleo del metodo è già stato esposto, non esistono ulteriori segreti. Tutto ciò che ti serve è: il testo di una qualsiasi canzone in inglese, un dizionario, un foglio e una penna. Inizia aprendo Google, cerca il testo della tua canzone inglese preferita, aprilo e mettilo proprio davanti a te. Inizia a leggerlo e prova a fare una prima traduzione, scrivendo e segnando tutto.

  • C'è qualche parola che non conosci?

Usa il dizionario ma segna quella parola anche da qualche altra parte (ad esempio crea una colonna "parole sconosciute"). Una volta terminata questa prima fase puoi fare un controllo generale di tutte le parole su cui hai dubbi, cercandole nel dizionario. Ed ecco che, alla fine di questo lavoro potrai capire il senso di quello che hai ascoltato e imparare parole nuove, facendo caso a come queste sono state posizionate nel testo, al tempo verbale che è stato usato in quel contesto e molto altro.

Questo è il primo livello di difficoltà di questo metodo.

Tradurre una canzone inglese con l'ascolto

Un livello leggermente più difficile potrebbe essere quello del "listening" ovvero dell'ascolto. Puoi applicare questo metodo all'ascolto di una canzone: premi play, ascolta la canzone col testo davanti e allena le tue orecchie alla pronuncia delle parole in questione. Una volta superato questo livello potrai anche provare ad ascoltare una canzone senza il testo davanti, cercando di capire le parole pronunciate, scrivendole sul foglio così da comporre il testo senza l'aiuto di Google. Successivamente potrai provare a tradurlo, aiutandoti col tanto amato dizionario.

Se non ami la musica ma hai una passione per le serie TV, allora potresti provare ad allenare il tuo inglese iniziando a seguire piccole parti di una puntata in lingua originale, con sottotitoli in inglese così da allenare le tue orecchie alla pronuncia e, nel frattempo, magari mettendo in pausa, tradurre ciò che leggi e senti. Un ottimo complemento per le tue lezioni di inglese online.

Non resta che mettersi all'ascolto e provare!

I'm sure you can do this!

Ti è piaciuto? Condividilo
Carmen
Insegnante di Inglese a Genova. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni a domicilio e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente