Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su insegnanti

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Le lezioni private e ripetizioni sono legali?

Chiunque abbia pensato di iniziare a dare lezioni private si è sicuramente chiesto se è legale lavorare come insegnante privato. Probabilmente, non è un argomento che interessa solo a chi vuole esercitare come insegnante privato, ma può essere un dubbio che è venuto anche ai tanti genitori o studenti che hanno provato a cercare lezioni private per materie diverse, avendo comunque a cuore il rispetto delle regole imposte dalla legge. In que...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Ripetizioni a domicilio VS ripetizioni online: quali scegliere?

Vuoi iniziare a dare ripetizioni ma non sai cosa scegliere tra ripetizioni a domicilio e ripetizioni online? Quali sono i vantaggi dell’una e dell’altra soluzione? Se anche tu ti trovi in questa situazione e non sai cosa sia meglio per dare lezioni private, non preoccuparti! Noi di Letuelezioni abbiamo elaborato questa piccola guida per aiutarti a capire se dare lezioni private online o in presenza e decidere quale sia la mi...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Insegnante privato a casa: costi di spostamento

Quanto costa un insegnante privato a casa? Quanto chiedere se dai lezioni private a domicilio? Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi ultimi anni è l’importanza delle interazioni personali, soprattutto se fatte di persona. Anche le lezioni private non esulano da questo principio.  Nonostante le tecnologie più avanzate consentono di poter fare ripetizioni anche online, le lezioni private a domicilio restano le più richieste da ...
Continua a leggere »
Manuel
Pubblicato da Manuel

Ti sei mai chiesto, veramente, cosa significa insegnare?

La Filosofia dell'insegnamento oggi.  Partiamo dal principio, tanto per cambiare: l’etimologia della parola insegnare, mi riporta ad un senso quasi arcaico di cosa davvero dovrebbe essere l'insegnamento. In latino, insignare (composto da in + signare)  significa "imprimere dei segni” o “incidere”,in questo caso sottointendiamo, nella mente. Questa descrizione riporta alla mia mente l'immagine di un uomo anziano che traccia una linea c...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come usare la gamification per dare ripetizioni di informatica

Lo sapevi che utilizzare gichi per dare ripetizioni scolastiche può incrementare notevolmente i risultati ottenuti da parte dei tuoi studenti? Anche quando si tratta di lezioni private di informatica. Stiamo parlando della cosiddetta gamification, che dal 2010 è diventata una vera e propria metodologia didattica. Che cosa si intende per gamification? Ecco una definizione di gamification: consiste nell’uso di elementi che sono propri d...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Smart working: hai mai pensato ai siti per dare ripetizioni?

Vorresti sapere come poter lavorare in smart working da casa? Lo sai che esistono siti per dare ripetizioni online? Diventare insegnante privato può infatti essere un'ottima mossa per iniziare a lavorare da remoto! Negli ultimi anni siamo stati costretti e ripensare totalmente la nostra quotidianità e il nostro lavoro. Lo smart working è stato sicuramente una delle rivoluzioni più incisive di questi ultimi anni. Per questo motivo, se sei ferrat...
Continua a leggere »
Milo
Pubblicato da Milo

Requisiti di base per dare lezioni di violino

Insegnare uno strumento come il violino è una pratica estremamente appagante, ma per poterlo fare professionalmente bisogna avere necessariamente dei requisiti per diventare insegnante. Innanzi tutto aver conseguito il diploma di strumento rilasciato dal Conservatorio di Musica, nel mio caso il Gaetano Donizetti di Bergamo nel 1999 tramite il vecchio ordinamento che comprendeva il superare le seguenti prove: teoria e solfeggio compreso il sett...
Continua a leggere »
Assunta
Pubblicato da Assunta

Ripetizioni di biologia: si può insegnare online?

È possibile dare lezioni private di biologia online?  Oggi giorno, ci si chiede quali siano i modi migliori per dare ripetizioni in generale e di biologia, o delle materie scientifiche, in particolare. Questo dubbio assale molte persone perché la biologia, come la chimica, matematica, geometria ,ecc... hanno bisogno di essere spiegate in maniera orale, scritta e visiva. Dipende anche per gli alunni di quale grado andiamo ad interagire...
Continua a leggere »
Daniel
Pubblicato da Daniel

Caratteristiche dell'insegnante di musica perfetto

Iniziamo con un'affermazione di principio: l'insegnante di musica perfetto non esiste.  Altra affermazione scontata ma da tenere presente: non è detto che un grande pianista sia anche un ottimo insegnante di musica.  A mio modesto parere il giudice supremo in questa materia è l'allievo. Il quale deve apprezzare l'insegnante, averne grande fiducia, accettare di farsi guidare nell'apprendimento dello strumento. L'allievo deve essere cos...
Continua a leggere »
Susanna
Pubblicato da Susanna

Come strutturare le lezioni di tedesco

Cominciare a studiare il tedesco si può fare a tutte le età ma un requisito essenziale è che lo studente sia in grado di padroneggiare bene la grammatica italiana.  La prima lezione "conoscitiva" deve servire per questo e generalmente prima di iniziare un corso consiglio di preparare un test di livello a seconda delle nozioni che lo studente già ha. Se l’insegnante privato si accorge che l’alunno non raggiunge la sufficienza su questo...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

Il problema delle scuole di oggi, degli insegnanti e della poca empatia

Parlando da ex studentessa e ora da insegnante mi sento di dover esporre ciò di cui nessuno parla molto sugli insegnamenti e sui traumi che alcuni professori possono lasciare sugli alunni nel corso della loro vita, non accorgendosi di ciò. Quando facevo le superiori, avevo un'insegnante di italiano che non valorizzava mai le mie conoscenze, comprese interrogazioni e compiti. Non riuscivo a capire come fosse possibile ripetere per filo e per segn...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di chitarra online e a domicilio: quali tariffe applicare?

Dobbiamo subito dirti che rappresenta un’opinione molto diffusa il fatto che le lezioni di chitarra - indipendentemente dal fatto che siano lezioni di chitarra classica o lezioni di chitarra elettrica - siano una specie di piccolo lusso che uno studente si concede un po' per reale interesse, un po’ per svago o per conoscere meglio il mondo della musica e degli strumenti musicali. Coloro che decidono di imparare a suonare questo strumento prende...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

L'importanza della motivazione nell'apprendimento

 Le lancette dell’orologio sono ferme, non si muovono di un secondo e il tempo sembra essersi congelato. Questa è l’immagine che molto spesso ci viene in mente quando pensiamo allo studio delle lingue e che ci ferma dal prendere lezioni. Forse perché è un'immagine che è diventata realtà molte volte, troppe, nella nostra esperienza di alunni. Eppure, l’insegnamento è davvero questo? O meglio, è possibile far muovere velocemente quelle l...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Il metodo del lavoro in équipe: parte 2

Per ottenere un efficace metodo di lavoro in équipe altri criteri si stabilizzano all'interno del metodo didattico in azione.  La collaborazione: se la competizione viene stabilizzata in negativo nel metodo in alcune sfide o particolarmente messa in mostra e non viene presa di maniera ludica quindi con una sola vittoria sulle altre si avrà un équipe statica con delle intolleranze nei gruppi internamente o esternamente. La maniera ludic...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli