Il miglior libro per imparare l'inglese

Imparare l'inglese può sembrare un compito molto complicato, soprattutto se vogliamo imparare da soli. Tuttavia, ci sono alcuni punti chiave che possono aiutarci a imparare questa meravigliosa lingua.

Vuoi fare ripetizioni online?

Questo blog parla di uno strumento indispensabile per imparare l'inglese, sia che tu stia studiando con un insegnante o da solo. Questo strumento ti permetterà di praticare le quattro aree più importanti dell'inglese: speaking, listening, writing e reading. Sei pronto? Vediamo di cosa stiamo parlando!

Come abbiamo detto, questo strumento fondamentale per imparare l'inglese è un libro. Personalmente, mi ha aiutato moltissimo a migliorare il mio inglese e persino a raggiungere un livello C1.

Qual è il miglior libro per imparare l'inglese?

Il libro in questione si chiama English File (esiste anche una nuova versione chiamata New English File). Vediamo cosa ci offre questo libro.

Prima di tutto, ci sono spiegazioni molto semplici della grammatica e un sacco di esercizi per mettere in pratica queste regole. Ma non solo, ci sono anche esercizi di listening, ovvero di ascolto, e se te lo stai chiedendo; sì! Il libro viene fornito con un CD con il quale potrai accedere a questi audio.

Un altro elemento importantissimo è il reading; troverai molti testi da leggere e imparare moltissimo vocabolario lungo il percorso. Infine, per quanto riguarda il writing, English File offre molti connettori, regole grammaticali e suggerimenti per poter applicare quanto appreso in un testo di composizione propria, ma per ottenere un feedback sarà necessario avere un insegnante che ti aiuti, oppure utilizzare siti web che correggano la grammatica e la coerenza del testo che hai scritto.

Naturalmente, se usi l'English File è perché vuoi imparare l'inglese, perciò è importante che tutte le parole che non conosci vengano cercate in un dizionario. In altre parole, il dizionario è un complemento necessario nell'uso dell'English File. Consiglio, per esperienza personale, di usare Wordreference se sei appena agli inizi, in quanto è un traduttore, oppure l'Oxford learner's dictionary, che è utile se sei già più avanzato perché fornisce le definizioni delle parole in inglese. Entrambi sono disponibili online e sono accessibili gratuitamente.

Un piccolo dettaglio dell'English File che quasi dimenticavo di menzionare è che è diviso in due libri. Da un lato abbiamo lo "Student's book" e dall'altro il "Workbook"; il primo è un libro per apprendere il contenuto più importante, come ad esempio il vocabolario, e il workbook permette di mettere in pratica e approfondire ciò che si è appreso nello student's book. La combinazione di questi libri è perfetta per un apprendimento a lungo termine.

Per concludere, voglio dire che l'English File è un libro molto buono e utile per tutti i livelli (esiste un libro per ogni livello), estremamente didattico e chiaro, ma che deve essere accompagnato da una routine di studio e costanza per poter imparare la lingua nel miglior modo possibile. Se sei una persona che ha difficoltà a studiare da sola, puoi cercare un amico che voglia anche imparare l'inglese e studiare insieme, così potete mettere in pratica i concetti appresi e migliorare insieme poco a poco.

Spero che questo blog ti sia stato utile e che tu prenda in considerazione di incorporare l'English File nella tua routine di inglese e ricorda di fissare sempre obiettivi chiari per fare progressi!

 

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente