Strategie per imparare il solfeggio: non è difficile come sembra

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Eccoci qua, i grandi dilemmi, le innumerevoli difficoltà da oltrepassare: ecco il solfeggio!

Importante o no? Ebbene si! Il solfeggio è fondamentale anche per la batteria! Soprattutto per la batteria! 

Il batterista deve capire che esso è fondamentale per la crescita della tecnica per la perfezione ritmica-tempistica del proprio strumento, ovvero lo strumento più difficile e più bello che ci sia... Sì, ragazzi sono di parte! Amo troppo la batteria!

Insegnanti di musica a casa e online
Marianna (2)10100
Anna (9)10100

Ma andiamo a noi... le strategie per imparare il solfeggio sono tante!

Di sicuro dobbiamo essere pronti a studiare, leggere tanto e approfondire poi sulla batteria tutta la teoria studiata. Le note, le posizioni, ok... di certo a noi batteristi questi dettagli non ci interessano piu di tanto... ma perché non approfondire anche questi argomenti per la nostra conoscenza. In modo che essa sia piu amplificata possibile.

Studiare la teoria della tecnica, della pratica che andremo a fare è fondmentale.  Prendiamo il pentagramma, mettiamo il tempo, una bella chiave e iniziamo a viaggiare.

Pugno chiuso… uno… due ...tre e quattro... Questo è il tempo per i nostri 4/4 (quattro quarti)

Iniziamo da qui , capiamo le quartine e le duine... topolino… topo... suddividiamole in questi 4 tempi, in questi 4 movimenti:

Topolino (uno - 1°tempo pugno a battere sul tavolo)

topo (due - 2°tempo pugno chiuso che si alza verso l'alto a destra in diagonale)

topolino (tre - 3°tempo pugno chiuso che sale ancora verso sinistra in diagonale)

e infine un altro topo (quattro - 4°tempo pugno chiuso che sale ancora verso destro in diagonale sempre)

Dopo ciò ritorniamo in basso a battere e riniziamo i quattro tempi.

Questa è la base ragazzi, da qui ci si apre un mondo con tanti esercizi e tanti fill da fare... partiamo dal solfeggio e poi andiamo sulla batteria!

 

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente