Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lavori per studenti che ti danno il tempo di studiare

Essere studenti non è affatto semplice — e chi lo è stato lo sa bene. C’è chi ti dirà che questi sono gli anni più belli della tua vita, ma questo non significa che siano privi di sfide. Tra esami, lezioni e notti passate a studiare, molti studenti decidono anche di lavorare per sostenere le spese universitarie. Trovare un equilibrio tra studio e lavoro, però, non è sempre facile. In questo articolo ti proponiamo alcune idee di lavori per studen...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Parlare inglese, come migliorare rapidamente

L'inglese è diventato una lingua ampiamente utilizzata in tutto il mondo negli ultimi anni. Ecco perché saper parlare in inglese potrebbe servirti quotidianamente, soprattutto a livello professionale. Nota che ci sono diversi modi per migliorare il proprio inglese: dalle lezioni di inglese per principianti alle lezioni di conversazione, fino alle lezioni di inglese online.  In questo articolo, ti suggeriamo 6 modi per migliorare in inglese...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

La guida per studiare economia all'università

Benvenuti nella nostra guida completa allo studio dell'economia all'università. Leggendo tutte le informazioni che abbiamo raccolto per voi, scoprirete che le lezioni di economia aziendale vanno ben al di là dei numeri e grafici: è una scienza sociale che comprende un'ampia gamma di discipline che influenzano la nostra vita quotidiana. Essa analizza come vengono allocate e utilizzate le risorse, come vengono prese le decisioni e come q...
Continua a leggere »
Teresa
Pubblicato da Teresa

12 step del Successo Accademico: Il Metodo di Studio Che Ti Porterà al Top

Creare un metodo di studio efficace è alla base del successo accademico e non solo. Richiede pianificazione, disciplina e adattabilità. Ecco a12 suggerimenti per aiutarti a costruire un metodo di studio efficace: 1. Fissa obiettivi chiari: Definisci obiettivi specifici per il tuo studio. Identifica cosa vuoi raggiungere e suddividi gli obiettivi in ​​piccoli passi più gestibili. 2. Crea un programma di studio: Stabilisci un programma d...
Continua a leggere »
Giuseppe
Pubblicato da Giuseppe

Quante lezioni di guida servono per imparare?

Una delle domande più comuni che si pongono i principianti alle prime lezioni di guida è: "Quante lezioni di guida mi servono per imparare?" Dipende da persona a persona, dato che il processo di apprendimento viene influenzato da fattori diversi. In questo post, esploreremo l'argomento in dettaglio per fornirti una comprensione più approfondita di quanto tempo serve per imparare a guidare in modo sicuro e competente. Fattori individua...
Continua a leggere »
Sokhna
Pubblicato da Sokhna

Che libri leggere per imparare il francese?

Per poter imparare il francese o parlare bene una lingua, conoscere la grammatica non basta: bisogna avere un vocabolario ricco! Per questo motivo diventa necessario imparare parole nuove regolarmente. Qui vi darò alcuni consigli da seguire durante le vostre lezioni di francese! Innanzi tutto, per poter parlare la lingua di Molière, si deve sempre cominciare con la grammatica di base. I pronomi, i verbi più usati e gli avver...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare in estate: i migliori quaderni e libri per le vacanze

Chi non ha mai fatto i compiti estivi da bambino? Le vacanze sono alle porte e sono una delle principali paure di tutti coloro che trascorrono l'estate con i bambini. La coerenza è tanto importante quanto difficile da trovare e, una volta trovata, è molto difficile lasciarla andare. A questo servono i quaderni per le vacanze estive. È una delle attività ludiche e al contempo educative per bambini che meno attira l'attenzione, ma sicuramente una...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Le migliori attività per favorire l'apprendimento in estate

L'estate è arrivata e gli studenti dai 6 ai 18 anni sono più liberi che mai, senza obblighi o preoccupazioni, hanno tutto il giorno per giocare e riposarsi dall'anno scolastico. Ma alcuni genitori, a ragione, si preoccupano del livello di disconnessione dei loro figli e di come potrebbe penalizzarli al rientro a scuola a settembre.  A volte ci sono anche debiti e insufficienze da recuperare in estate, che obbligano a seguire lezioni di mate...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come dare lezioni di francese per bambini?

Il francese è una delle lingue più parlate al mondo e sempre più genitori vogliono che i loro figli imparino questa lingua fin da piccoli. Chi non vuole crescere conoscendo più di una o due lingue? Sappiamo tutti che il cervello di un bambino è come una spugna, perciò se verrà esposto a lezioni di francese sicuramente assorbirà tutte le competenze linguistiche che gli insegneremo in modo estremamente naturale. Le lezioni di francese per bambini...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Come esercitarsi per il tema di terza media o quinta superiore

Il tema quando è di un esame come le medie o superiori spaventa molto perché pur avendo la possibilità di tre traccie almeno, si teme non avere argomentazioni sufficienti per svolgerlo. Non potendo sapere su cosa sarà, avendo a disposizione nel caso solo i generi esempio narrativo, personale o epistolare eccetera. Si teme di non avere la giusta preparazione maturità (o la giusta preparazione per l'esame di terza media, dipende dall'età), ma...
Continua a leggere »
Mari
Pubblicato da Mari

Che libri leggere per imparare il portoghese

Il miglior metodo per imparare il portoghese è quello di affiancare lezioni di portoghese e lo studio della grammatica A1 base con la lettura di libri per bambini, come Geronimo Stilton. Conviene sempre sottolineare le parole che non si conoscono e  cercarle sul dizionario (online, ad esempio, consiglio "Infopedia" che, oltre a essere monolingua, possiede anche la glossa con la traduzione in italiano e altre lingue; "Priberam" invece è...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

3 libri per imparare l'italiano

Ciao a tutti! Sono Simona una Designer nonché un insegnante di italiano agli stranieri e oggi voglio condividere con voi alcuni libri che ho trovato utili e divertenti da suggerire ai miei studenti. So bene che non è facile scegliere il libro giusto per ogni livello e per ogni interesse, ma spero che questi titoli possano ispirarvi e farvi scoprire nuovi autori e storie.     Il primo libro che vi consiglio è "Il giorno in più" di Fabi...
Continua a leggere »
Marco
Pubblicato da Marco

Migliorare la scrittura: l'organizzazione del pensiero

Quando i risultati della propria scrittura in lingua italiana non ci soddisfano (brutti voti a scuola nei temi o nelle relazioni scritte, poca chiarezza ed efficacia nei testi scritti sul luogo di lavoro), molto spesso si commette l'errore di non analizzare il primo step che chiunque deve fare per scrivere un qualsiasi testo: organizzare il pensiero. Prima di mettersi a scrivere, è determinante scegliere quale metodo utilizzare per raccogliere...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Come imparare a usare i pedali del pianoforte

Salve a tutti! Oggi parleremo di un argomento che mi è stato sempre posto con tanta curiosità dalle persone che volevano conoscerlo: l'uso dei pedali del pianoforte. Non so perché questo sia un argomento sempre affascinante, addirittura tanto affascinante quanto quello dell'uso della tastiera del pianoforte, almeno nelle prime lezioni di pianoforte. Chissà, forse perché l'uso dei pedali rimanda all'uso dei piedi, abbastanza inusuale nell'uso de...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli