Suggerimenti e tecniche per l'apprendimento dell' italiano

Chiara
Pubblicato da Chiara

Sintassi ecco che cos'è , spiegata in modo semplice!

Sicuramente durante le lezioni di italiano ti avranno parlato dell'importanza della sintassi, ma che cosa è esattamente? La sintassi studia gli elementi della frase ossia è l 'insieme delle regole che permettono di comporre una frase con le parole in maniera coerente e con senso compiuto. La frase o proposizione è costituita da sintagma che è una parola o un gruppo di parole che svolgono una funzione specifica nel discorso. Esemp...
Continua a leggere »
Marta
Pubblicato da Marta

Prova questi esercizi di preparazione maturità

Preparare la maturità è un insieme di studio e presa di coscienza. È necessario prepararsi sugli argomenti richiesti, ma anche affinare la propria capacità nella scrittura e nell'esposizione dei temi trattati. Inoltre, è molto importante imparare a fidarsi di sé stessi e delle proprie capacità, cosa che avviene durante la preparazione maturità.  Solitamente si cerca di prepararsi su argomenti specifici, tralasciando tutto il contorno. Cono...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Come esercitarsi per il tema di terza media o quinta superiore

Il tema quando è di un esame come le medie o superiori spaventa molto perché pur avendo la possibilità di tre traccie almeno, si teme non avere argomentazioni sufficienti per svolgerlo. Non potendo sapere su cosa sarà, avendo a disposizione nel caso solo i generi esempio narrativo, personale o epistolare eccetera. Si teme di non avere la giusta preparazione maturità (o la giusta preparazione per l'esame di terza media, dipende dall'età), ma...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Quali sono gli esercizi migliori per imparare l'italiano?

Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi alcuni esercizi semplici ma molto efficaci per imparare l'italiano. Devo dire che li ho trovati molto utili e divertenti sopratutto per chi parla un'altra lingua e vuole imparare la lingua italiana. Si tratta di esercizi online che potete fare sul vostro computer o sul vostro smartphone, senza bisogno di scaricare nulla. Gli esercizi sono di vari livelli, da principiante a avanzato, e coprono divers...
Continua a leggere »
Ileana
Pubblicato da Ileana

I 6 errori da evitare durante la prima prova della maturità

La prima prova scritta dell'esame di maturità 2023 si svolgerà per tutti i 536.008 esaminandi mercoledì 21 giugno a partire dalle ore 8.30. Il primo scritto sarà uguale per tutti, indipendentemente da quale sia la scuola superiore o liceo frequentato e al suo interno il maturando dovrà scegliere una sola delle 7 tracce proposte dal Ministero e avrà ben 6 ore di tempo per elaborare lo scritto. Vediamo come preparare la maturità proprio ...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Cosa posso leggere per imparare l'italiano bene?

Per imparare l'italiano bene, è consigliabile non solo frequentare lezioni di italiano per stranieri, ma anche leggere una varietà di testi che coprano diversi argomenti e stili di scrittura. Ecco una lista di ciò che una persona dovrebbe leggere per migliorare le proprie competenze linguistiche in italiano: Romanzi in italiano: leggere romanzi di autori italiani ti permetterà di immergerti nella cultura e nella lingua italiana. Inizia con op...
Continua a leggere »
Monica
Pubblicato da Monica

Esercizi per lezioni di italiano per stranieri

Imparare una nuova lingua può essere una sfida, ma con gli esercizi giusti, puoi migliorare rapidamente la tua abilità linguistica. Se stai imparando l'italiano come straniero, ci sono molti esercizi che possono aiutarti a sviluppare le tue competenze linguistiche in modo efficace. In questo articolo, esploreremo alcuni esercizi pratici per lezioni di italiano per stranieri che ti aiuteranno a raggiungere la fluente padronanza della lingua....
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Come ottenere la certificazione DITALS: la guida definitiva con tutti i consigli utili

Sogni di dare lezioni di italiano come lingua straniera? La certificazione DITALS è quello che fa per te. Ma in buona sostanza cos'è la certificazione DITALS? Si tratta di un attestato riconosciuto a livello internazionale che dimostra le tue competenze didattiche e metodologiche nell'insegnamento dell'italiano a stranieri. Ma come si fa a ottenerla? Ecco alcuni consigli per prepararti al meglio. 1. Scegli il livello giusto. Livello I Ques...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

3 libri per imparare l'italiano

Ciao a tutti! Sono Simona una Designer nonché un insegnante di italiano agli stranieri e oggi voglio condividere con voi alcuni libri che ho trovato utili e divertenti da suggerire ai miei studenti. So bene che non è facile scegliere il libro giusto per ogni livello e per ogni interesse, ma spero che questi titoli possano ispirarvi e farvi scoprire nuovi autori e storie.     Il primo libro che vi consiglio è "Il giorno in più" di Fabi...
Continua a leggere »
Monica
Pubblicato da Monica

Similitudini e differenze tra lo spagnolo e l’italiano: una guida comparativa

Lo spagnolo e l'italiano sono due lingue affascinanti che condividono radici comuni ma si differenziano in alcuni aspetti. In questo articolo, esploreremo le similitudini e differenze tra lo spagnolo e l'italiano, fornendo una guida comparativa per coloro che desiderano imparare lo spagnolo, sia come autodidatti che seguendo lezioni di spagnolo.Cominciamo con le similitudini. Entrambe le lingue sono lingue romanze, derivate dal latino, e condivi...
Continua a leggere »
Marco
Pubblicato da Marco

Migliorare la scrittura: l'organizzazione del pensiero

Quando i risultati della propria scrittura in lingua italiana non ci soddisfano (brutti voti a scuola nei temi o nelle relazioni scritte, poca chiarezza ed efficacia nei testi scritti sul luogo di lavoro), molto spesso si commette l'errore di non analizzare il primo step che chiunque deve fare per scrivere un qualsiasi testo: organizzare il pensiero. Prima di mettersi a scrivere, è determinante scegliere quale metodo utilizzare per raccogliere...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Quanto tempo serve a un italiano per imparare il cinese?

Il tempo che una persona madrelingua italiana impiega per imparare il cinese può variare considerevolmente e dipende da diversi fattori. In generale, il cinese è considerato una lingua complessa per i parlanti di lingue occidentali, a causa delle sue caratteristiche uniche, come i toni e i caratteri cinesi. Solitamente, per raggiungere un livello di competenza comunicativa di base in cinese, che comprende una comprensione orale e la capacità di...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto si può guadagnare dando lezioni di italiano per stranieri?

Una professione che attualmente sta conoscendo una forte crescita è quella dell’insegnante di italiano per stranieri, grazie all'importanza della conoscenza della lingua italiana in ambito lavorativo e accademico. L'Italia è una meta turistica molto ambita, e moltissime persone provenienti da tutto il mondo decidono di imparare l'italiano per poter apprezzare al meglio la bellezza del nostro paese. L'italiano è anche una lingua molto utilizzata...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Come scrivere una tesina perfetta

La tesina è un vero e proprio incubo per molti studenti. Quanto deve essere lunga, come va impostata? Questi e molti altri quesiti rischiano di paralizzarvi. A seguire, qualche utile consiglio per facilitarvi il compito e capire come scrivere una tesina. Tesina maturità: quanto deve essere lunga? Partiamo da presupposto che avrete a disposizione massimo venti minuti per esporla. Di conseguenza, non sarà necessario scrivere un poema epico, né u...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli