Pubblicato da Cristina Una delle lingue più affascinanti da imparare è il russo.Con il suo alfabeto cirillico e la sua ricca cultura, il russo offre un mondo di opportunità per i principianti. Iniziare con l'alfabeto può sembrare spaventoso, ma con determinazione e pratica costante, la lingua russa si può padroneggiare rapidamente.
10 frasi essenziali in russo
Le dieci frasi che ho elencato sono un buon punto di partenza per i principianti.
Привет! (Priv...
Continua a leggere » Pubblicato da LindaTi spiego la differenza tra have to e must
{{btn_custom:Fai ripetizioni di inglese:https://www.letuelezioni.it/lezioni-private/inglese}
Have to
Le seguenti situazioni sono quelle che richiedono l'uso di have to
Quando una persona deve fare qualcosa perché le viene imposto da qualcun altro (l'obbligo proviene dall'esterno)EsempioI have to finish my homework or I can't go out with my friends! (Because my parents told me so)
Per parlare di ob...
Continua a leggere » Pubblicato da Rossana MariaBuongiorno a tutti!
Oggi parleremo della differenza che gli inglesi fanno tra i verbi MUST e TO HAVE TO nelle le lezioni di inglese.
Entrambi i verbi in inglese hanno lo stesso significato, sono quindi sinonimi e appartengono alla lista dei verbi modali (POTERE, DOVERE, VOLERE).
Essendo sinonimi però di usano in frasi e contesti diversi, anche se la differenza è davvero minima.
MUST viene usato come DOVERE nel senso "essere obbligati&...
Continua a leggere » Pubblicato da MarcoNelle prove di Writing è necessaria un’organizzazione ottimale del tempo, che può essere acquisita durante le lezioni private di inglese. Bisogna prima di tutto comprendere l’oggetto del tema richiesto, per essere sicuri di centrare l’argomento. Non si deve avere fretta di cominciare a scrivere, è invece meglio essere certi di aver compreso esattamente l’argomento della composizione richiesta.
Ci si può affidare allo schema classico di un tema,...
Continua a leggere » Pubblicato da MarcoPer imparare a parlare inglese fluentemente durante le lezioni di inglese è necessario sicuramente ampliare in maniera costante il proprio vocabolario, ovvero il numero dei termini conosciuti. Ciò può essere ottenuto costruendo ad esempio liste tematiche (ripassandole poi di tanto in tanto) che ci permettono di avere una conoscenza completa di un determinato argomento (pe. Il corpo umano, piante e fiori, etc.)
L'esercizio linguistico è poi...
Continua a leggere » Pubblicato da MassimoA differenza dell’inglese e altre lingue spendibili internazionalmente come lo spagnolo, il francese o il tedesco, lo svedese attira solo chi è sedotto da una cultura affascinante, ma che si esprime in un idioma poco diffuso, che conta circa 10 milioni e mezzo di locutori nel paese d’origine e più o meno altrettanti utenti “passivi” esterni – perlopiù negli Stati confinanti: Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esperto di lingue scandinave sa dunq...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe siete alla ricerca di corsi di inglese di alta qualità, potreste aver notato che alcuni di essi sono riconosciuti dal MIUR. Ma cosa significa esattamente? MIUR è l'acronimo di Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Questo ente governativo italiano è responsabile dell'approvazione e del riconoscimento dei corsi di formazione e di istruzione in Italia.
Quando un corso di inglese è riconosc...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniA Roma ci sono molte scuole e accademie che offrono lezioni di inglese, da quelle per principianti a quelle avanzate. I corsi sono solitamente tenuti da insegnanti esperti e forniscono lezioni private di inglese. Inoltre, molte di queste scuole offrono una vasta gamma di attività extracurriculari per aiutarti a praticare e migliorare le tue conoscenze della lingua inglese.
Il modo migliore per trovare una scuola di inglese è fare un...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni
Nel 2021, l'inglese sarà la lingua più parlata al mondo con 1.348 milioni di parlanti. I dati lo dimostrano. Imparare l'inglese apre un mondo di possibilità. Un tempo si pensava che le lezioni di inglese fossero necessarie solo per alcune professioni, ma oggi è chiaro che l'inglese è necessario in molte professioni e in molti settori: vendite, servizio clienti, marketing...
Anche se molti pensano che per familiar...
Continua a leggere » Pubblicato da SilviaIniziamo dal formato consigliato del CV in inglese
Come insegnano in ogni lezione di inglese, un curriculum vitae ben strutturato è estremamente importante quando cerchi un lavoro o un'opportunità educativa. Ecco alcuni suggerimenti per creare un CV in inglese che si distingua.
Innanzitutto partiamo dalla scelta del formato del CV, che sia professionale e chiaro. In Italia è molto richiesto il formato Europass, nel resto d'Europa si pu...
Continua a leggere » Pubblicato da SilviaFin dalle lezioni di inglese per bambini si insegna la differenza fra There was e There were.
Per capire bene l'uso di There was e There were facciamo una piccola premessa. Entrambi esprimono il tempo passato di There is e di There are.
Tempo Presente (Present simple)
THERE IS
C'è - si usa con nomi, cose, oggetti singolari. Es. C'è una sola mela sul tavolo.
There is an apple on the table.
TH...
Continua a leggere » Pubblicato da Rossana MariaIn questo articolo dedicato alle lezioni di tedesco possiamo iniziare a vedere come si forma il passato dei verbi in tedesco, sia per quanto riguarda i verbi ausiliari (sein-haben) cioè essere e avere, sia per quanto riguarda gli altri tempi verbali come verbi regolari, irregolari e verbi modali.
Diciamo subito che il passato in tedesco si traduce con il vocabolo präteritum, che traduce l'imperfetto e il passato remoto in italia...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniQuando si inizia a dare lezioni di inglese è normale che ci siano molti dubbi, è un mondo sconosciuto per chi non ha mai fatto ripetizioni prima d'ora. Infatti, una delle domande più frequenti è: quanto devo far pagare le mie lezioni private di inglese?
L'insegnante di inglese Francesco ci spiega come stabilisce le sue tariffe per le lezioni di inglese online!
L'inglese è una delle lingue più affermate. Infatti, le lezioni di inglese sono l...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaNelle lezioni di inglese ci insegnano che se vogliamo esprimere qualcosa che è esistito nel passato utilizziamo l'espressione There was/ There were. Grammaticalmente There was è il passato di There is mentre There were di There are.
Ma che significato hanno? Utilizziamo There was per indicare C'era quindi con sostantivi al singolare mentre There were equivale a C'erano in riferimento a sostantivi plurali.
Facciamo qualche esempio:
C'era ...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli