Pubblicato da RaffaellaBuongiorno!
Sebbene non sia ancora ufficialmente arrivato l'inverno, da me fa già molto freddo. Così, ho pensato: quale migliore occasione per ripassare i vocaboli dell'abbigliamento invernale in francese?
Buona lettura, buona domenica e... copritevi bene !
L'abbigliamento invernale in francese
des gants - i guanti un manteau - il cappotto une écharpe - la sciarpaun bonnet - il cappello un pull à capuche - la felpa con il c...
Continua a leggere » Pubblicato da RaffaellaRaccomandazioni e tecniche per raggiungere il livello B2
La prima cosa che dobbiamo capire è che il livello B2 è un livello che richiede una certa profondità linguistica che deve riflettersi nella nostra produzione orale e scritta, ma dobbiamo anche essere pronti ad ascoltare e leggere testi più lunghi e con una lingua più approfondita. Quindi, prima cosa fondamentale: testi e documenti audio più lunghi.
Altro punto fondamentale sono le t...
Continua a leggere » Pubblicato da Lara
Apprendere il francese 🇫🇷 con le canzoni 🎶: Un metodo divertente ed efficace
Imparare una nuova lingua può essere una sfida, ma esistono tanti metodi per rendere questo processo più piacevole e stimolante. Uno dei modi più divertenti per imparare il francese è la musica. Ascoltare canzoni in francese non soltanto permette di migliorare la comprensione della lingua, ma anche di acquisire nuovi vocaboli, migliorare la pronuncia e immergersi ne...
Continua a leggere » Pubblicato da LaraImparare i numeri in francese da 1 a 1000 (con fonetica)
Studiare i numeri in francese è indispensabile per poter comunicare efficacemente in varie situazioni quotidiane. Oltre a conoscere come si scrivono e si pronunciano, la comprensione della fonetica vi aiuterà a dominarli rapidamente. In questo post esploriamo i numeri da 1 a 1000, con una guida completa alla pronuncia.
I numeri da 1 a 10
Ecco i numeri da 1 a 10, con la loro pronuncia fon...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniIl francese è una lingua difficile da padroneggiare, sia per i madrelingua che per gli stranieri. Se hai bisogno di lezioni di francese, questo articolo è un buon punto di partenza: ti aiuterà a capire le principali regole di coniugazione.
Coniugazione dei verbi regolari in francese
Cominciamo con la parte più semplice della grammatica francese: la coniugazione dei verbi regolari.
I verbi regolari obbediscono a regole che non cam...
Continua a leggere » Pubblicato da SokhnaPer dimostrare di avere competenze linguistiche sufficienti, le certificazioni sono ormai necessarie nel ambito professionale ed educativo.
Il francese è una lingua molto parlata in giro per il mondo e di cui la certificazione è richiesta per studiare in paesi francofoni o lavorare in certe multinazionali. Per questo passare il DELF (Le diplôme d’études en langue française), tradotto in italiano diploma di studi in lingua francese, ...
Continua a leggere » Pubblicato da ValerioOggi come oggi, conoscere bene le lingue è di fondamentale importanza per il futuro degli studenti, specie se si vuole proseguire alla ricerca di nuovi sbocchi e opportunità, per questo le lezioni di francese sono sempre più frequentate.
Innanzitutto, però vediamo quali sono i livelli delle certificazioni DELF. I livelli in cui è suddivisa sono A1, A2, B1, B2. Il DELF valuta le abilità linguistiche in comprensione e produzione orale scritta.&nb...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaAl giorno d'oggi la conoscenza delle lingue straniere è fondamentale. È per questo che avere almeno una certificazione di lingua straniera è un elemento essenziale in qualsiasi campo ad esempio quello lavorativo in quanto valorizza il proprio curriculum. Ovviamente è anche una soddisfazione personale!
Scopri le lezioni di francese su Letuelezioni!
Oggi parleremo del DELF, ovvero il diploma ufficiale di lingua francese rilasciato dal Minist...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaAnche in francese esattamente come in italiano, il verbo être ha la duplice funzione di verbo principale e di verbo ausiliare, insieme ad avoir, poiché viene utilizzato per la formazione dei tempi composti di alcuni verbi come vedremo sotto.
Come ogni altro verbo in francese, anche être deve essere sempre preceduto dal pronome personale soggetto.
Vediamo innanzitutto la coniugazione del modo indicativo composto da&n...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaIl verbo "avoir" nelle lezioni di francese ha un significato specifico, cioè "avere" nel senso di possesso, ed é usato anche nella formazione dei tempi composti.
In questa scheda tratteremo la coniugazione del modo indicativo composto da 4 tempi semplici e 4 tempi composti come indicato di seguito.
Da notare che essi corrispondono esattamente ai tempi del modo indicativo italiano.
INDICATIV
Présent
...
Continua a leggere » Pubblicato da CarlaUna ragazzina di scuola media mi ha chiesto una lezione di francese per quanto concerne diversi argomenti di grammatica; ho pensato che la cosa potesse interessare anche voi!
Per questo cercherò di essere sintetica e chiara.
Les adjectifs démonstratifs corrispondono agli aggettivi dimostrativi italiani.
Gli aggettivi dimostrativi " questo, codesto e quello" indicano la posizione di una cosa o di una persona nello spazio, nel tempo rispetto a ch...
Continua a leggere » Pubblicato da Rossana MariaIn queste brevi lezioni di francese impareremo a coniugare il verbo avere o avoir all'Infinitif.
Iniziamo a vedere la coniugazione del verbo avere in francese all'Indicativo Presente con i relativi pronomi soggetto.
IO=JE Io ho = JE AI
Che poi si trasforma in J'AI perché in questo la coniugazione del verbo alla prima persona singolar...
Continua a leggere » Pubblicato da DesiréeAl giorno d'oggi comunicare in un'altra lingua, possibilmente mentre sei in viaggio per lavoro o per piacere, è diventato estremamente semplice anche per coloro che non hanno mai preso lezioni di francese, quindi non padroneggiano la lingua o non ne hanno proprio le basi.
Tutto questo è reso possibile grazie soprattutto ai numerosi traduttori online, validi alleati in situazioni di emergenza (sia chiaro che per una traduzione professional...
Continua a leggere » Pubblicato da MassimoQuando si tratta di didattica, una serie di domande affollano la mente dello studente incline a comprendere il perché delle cose durante le lezioni di latino prima di sottostare a un sistema scolastico tanto esigente quanto, troppo spesso, poco motivante:
Qual è la ricompensa per lo sforzo comportato dal latino, oltre alla sufficienza in questa materia e al premio di trascorrere l’estate senza pensarci?
Non mi converrebbe impiegare m...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli