Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quando si usa il Present Simple e il Present Continuous?

Nella grammatica inglese, una comprensione approfondita dei tempi verbali è fondamentale per comunicare in modo efficace e preciso. Due tempi verbali comuni sono il Present Simple e il Present Continuous, entrambi utilizzati per esprimere azioni nel presente, ma con sfumature differenti. Attraverso l'analisi dettagliata dei due tempi verbali, sia in termini di struttura che di utilizzo, è possibile acquisire una padronanza maggiore della lingua...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

I teoremi del seno e del coseno, spiegazione con esempi grafici

Nel precedente articolo che ho trattato intitolato "Come calcolare l'arco in una circonferenza..." avevo già introdotto il tema della trigonometria. Per non ripetermi in questo articolo vi consiglio di andare a leggerlo e vi ringrazio in anticipo. Dopo questa premessa passiamo all' articolo in questione. Partiamo dalla definizione di seno e coseno. Seno e coseno, indicate con sin(α) e cos(α), sono due funzioni trigonometriche.   Sapete c...
Continua a leggere »
Fabiola
Pubblicato da Fabiola

Paella Valenciana anche la cucina è argomento di lezione di spagnolo!

Ogni tanto con i miei alunni mi piace introdurre nelle lezioni di spagnolo, alcuni temi che possono essere interessanti, e oggetto di conversazione, soprattutto per ampliare e rafforzare il loro vocabolario. Parliamo di attualità, medioambiente, sport, moda, viaggi, arte, cultura, storia, cucina ecc. E proprio a proposito di cucina, a volte parliamo di piatti tipici spagnoli che tanto adorano mangiare quando hanno occasione di viaggiare in Spagn...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

Cosa sono i limiti di funzione? Capiamolo insieme

Dalla definizione del dizionario che riporto qui di seguito possiamo già introdurre e capire meglio il concetto di limite: "Valore dal quale risulta condizionata l'entità o l'estensione di un'attività, di un'azione, di un comportamento, di una prestazione o di una proprietà caratteristica: l. di carico, di velocità; l. delle nevi permanenti, della vegetazione arborea; è stato collocato a riposo per raggiunti limiti di età; cose che oltrepassano...
Continua a leggere »
Bartolomeo
Pubblicato da Bartolomeo

Glossario essenziale per capire il linguaggio giuridico-economico

Partiamo dal semplice, per poi andare più nel tecnico e nello specifico...iniziamo dal contratto! Poi ci accingiamo ad esaminare altri termini tecnici. CONTRATTO= Non è nient' altro che un accordo, preso da due o più parti, in cui, si stabiliscono dei termini, invalicabili, a meno che, nello stesso contratto non ci siano delle clausole di specifico annullamento. Ad esempio, nel contratto di lavoro, questo può essere reciso dal datore di lavoro,...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Qual è il modo migliore per imparare l'italiano?

L’italiano è una lingua affascinante e, sebbene non sia tra le più parlate al mondo, può darti un grande vantaggio, anche sul lavoro. Saperlo ti aiuterà a distinguerti e ad arricchire il tuo CV, ma soprattutto ti permetterà di comunicare meglio con madrelingua italiani, viaggiare con più sicurezza e immergerti davvero nella cultura del Bel Paese. Se capisci già un po’ di italiano ma fai fatica a parlarlo con scioltezza, sei nel posto giusto! Fo...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come parlare spagnolo da madrelingua?

Imparare lo spagnolo è considerato relativamente facile per noi italiani, grazie alla somiglianza di molte parole e costruzioni grammaticali. Tuttavia, ci sono alcune sfide legate alla pronuncia di suoni assenti nella nostra lingua, così come espressioni e modi di dire che, se integrati, possono migliorare notevolmente la fluidità della comunicazione. Se desideri padroneggiare lo spagnolo e parlare come un vero madrelingua, ti consigliamo di le...
Continua a leggere »
Donato
Pubblicato da Donato

Vi siete mai posti la domanda che leggere la letteratura possa tornare utile?

Cari studenti e care studentesse, Vi siete mai chiesti perchè a scuola ci facciano imparare opere scritte da autori vissuti in epoche così lontante da noi e ormai passate da tempo? Qualcuno/a di voi si sarà ritrovato a dover parafrasare o tradurre versi di poeti o riassumere racconti senza alcun interesse in ciò che dicevano o nelle parole scelte? Ma nessuno/a si è mai posta la domanda perché il poeta abbia scelto di rivolgersi a quel tu senza s...
Continua a leggere »
Emanuele
Pubblicato da Emanuele

Come preparare e superare l'esame di statistica?

All'Univerisita l'esame di statistca è uno dei piu temuti ma oggi in pochi semplici passi ti spegherò come prepararlo al meglio e superare brillantemente l'esame.  Se riesci segui tutte le lezioni di statistica, ricorda che seguire il corso è importante al fine del superamento del esame, il tuo docente sicuramente infatti ti metterà a disposizione slide, esercizi ed esempi per semplificare il tutto.  Se non puoi seguire le lezioni que...
Continua a leggere »
Vincenzo
Pubblicato da Vincenzo

Cyber Security: Riconoscere le truffe online

La cyber sicurezza è fondamentale per difenderci dalle minacce digitali che si nascondono nel web.Una delle principali minacce è il phishing, una tecnica subdola utilizzata dai cyber criminali per ingannare le persone e rubare informazioni sensibili. Ma cos’è il phishing e come possiamo proteggerci? Cos’è il Phishing? Il phishing è una forma di ingegneria sociale in cui gli aggressori cercano di ottenere informazioni per...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

Come imparare la differenza fra ser e estar?

Impariamo insieme la differenza tra i due verbi principali dello spagnolo: SER y ESTAR. SER (+ sostantivo, aggettivo, avverbio, preposizione, numerale, pronome, infinito, participio passsato) lo usiamo nelle lezioni di spagnolo per: identificare essere animati, oggetti e luoghi; indicare caratteristiche permanenti; indicare provenienza, origine e/o nazionalità; indicare data, ora, giorno, stagione; indicare la materia di cui è co...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Sfrutta il potere di Pinterest Business: Guida al Marketing Visuale

Se c'è un motore di ricerca visuale che ha enormi potenzialità nel mondo del marketing digitale, è sicuramente Pinterest Business. Ma cosa rende Pinterest così potente e come può essere utilizzato efficacemente come strumento di marketing? Scopriamolo insieme. Pinterest Business: Il potere della Visual Search Pinterest non è un social network, ma un motore di ricerca visuale, il che significa che gli utenti possono cercare e scoprire nuovi cont...
Continua a leggere »
Marta
Pubblicato da Marta

Arabo classico e dialetti: quali sono le differenze e quale conviene studiare?

Quali sono le differenze tra l'arabo calssico e i dialetti arabi? Quale mi conviene imparare? Se studio l'arabo classico sarò poi in grado di capire chi mi parla in dialetto? E se invece decido di studiare un dialetto, quale dialetto è meglio scegliere? Nell'approcciarsi per la prima volta allo studio della lingua araba sono in molti coloro che si pongono queste domande. Effettivamente il mondo arabo è da sempre caratterizzato da una grande v...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Qual è la differenza tra Unione Europea e spazio Schengen?

Essere Italiani significa essere Europei. Questa affermazione non deve ritenersi banale in quanto, chiunque faccia parte di uno degli stati membri è un cittadino dell’Unione Europea.   Tale organizzazione internazionale politica ed economica, a carattere sovranazionale, comprende 27 Stati: Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburg...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli