Pubblicato da FrancescoHi everyone!
Oggi parliamo di un argomento che molto spesso mette in difficoltà gli studenti nelle lezioni di inglese: il Future Simple! L'inglese dispone di diversi tipi di futuro (ben sette!) che rispondono alle varie esigenze comunicative, ma che, proprio per questo, rendono questa lingua estremamente precisa come del resto tutte le lingue germaniche.
But let's stop beating around the bush and jump right in, shall we?
Il&nbs...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaLa lingua tedesca è spesso percepita come complessa e insidiosa, ma l'uso di un buon dizionario può sfatare questo falso mito ed aiutarci ad affrontarla in scioltezza, sopratutto durante le lezioni di tedesco.
Attualmente sul mercato sono presenti vari dizionari italiano/tedesco e viceversa che vengono usati sia da traduttori professionisti che in ambito scolastico e lavorativo ad un livello meno avanzato.
In questo articolo pr...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaSei pronto per immergerti nella sottile differenza tra "Pedir" e "Preguntar"?
Queste due parole possono spesso creare confusione nelle lezioni di spagnolo, e capire quando utilizzarle correttamente può essere una sfida! Quante volte ti sei trovato a dubitare quale usare tra le due? Non preoccuparti se ti sei trovato in molteplici occasioni in una situazione di incertezza, è normale durante l'apprendimento della lingua!
Personalmente, quando imp...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniCome utilizzare film e serie tv per imparare il cinese?
Diversi podcast, blog e insegnanti di cinese consigliano di guardare film e serie tv in lingua originale con sottotitoli per migliorare le proprie competenze. Ma funzionano davvero i prodotti audiovisivi nel percorso di apprendimento?
La risposta è dipende, sicuramente non è una soluzione miracolosa! Potrai imparare nuove espressioni comuni, migliorare la pronuncia e la comprensione d...
Continua a leggere » Pubblicato da AngeloIl Canale di Suez, un'arteria navigabile che collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso, è una delle vie d'acqua più importanti e strategicamente vitali al mondo. La sua storia, ricca di sfide e conquiste, riflette le tensioni politiche, gli interessi commerciali e le aspirazioni di potere che hanno plasmato il Medio Oriente e il mondo intero nel corso dei secoli.
Origini Antiche del Canlae di Suez:
Le radici del Canale di Suez iniziano ad attecch...
Continua a leggere » Pubblicato da CarlaPrima di una normativa ad hoc sulla privacy, l'unica tutela era fornita dalla giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione, la quale per dare attuazione alla direttiva Europea 95/46/CE del 1995, venne emanata la legge 31 dicembre 1996 n.675, che entrò in vigore nel maggio del 1997.
Con il passare degli anni ci furono altre leggi, riguardanti i dati personali e la relativa tutela, tuttavia la complessità normativa ha portato all'emanazi...
Continua a leggere » Pubblicato da GiancarloChi è appassionato di fotgrafia, avrà sentito parlare del "Self Portrait". In pratica è una forma di autoscatto che a differenza del classico ed inutile "selfie", ha uno scopo più profondo che è quello di indagare l'anima del soggetto.
Una pratica artistica che rientra nel ramo della fotografia, dove viene usata la tecnica fotografica, ma che spesso viene rielaborata in seguito, codificata, o snaturata per rappresentare nel profondo ...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaNell'ampio oceano della lingua spagnola, comprendere le sottili sfumature grammaticali può rivelarsi una sfida affascinante. Uno degli aspetti che spesso genera confusione è la differenza tra i verbi "traer" e "llevar". Io personalmente ci ho messo un pò di tempo per non dover soffermarmi e pensare quale scegliere.
Sebbene possano sembrare simili, il loro utilizzo varia in base al punto di riferimento e al movimento degli oggetti in questione. ...
Continua a leggere » Pubblicato da SilviaLo sai che anche le eccezioni grammaticali seguono delle regole?
Sembra un controsenso ma ti garantisco che è così. Ed è una scoperta che lascia sempre stupiti i miei alunni, a cui da anni insegno l'italiano nel modo più semplice, divertente e immediato possibile in corsi, anche serali, per bambini e adulti, italiani e stranieri.
La lingua italiana può sembrare molto difficile per chi, di madrelingua straniera, decide di volerla imp...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaSer o Estar? Questo é il problema!
Ebbene sí, quante volte ti sei chiesto se usare ser o estar nelle lezioni di spagnolo? Capita a tutti al principio di sbagliare o confondersi, di non sapere quale delle due forme verbali usare. De resto in italiano, inglese, francese ed in molte altre lingue, non esistono due verbi essere. E` normale che non venga naturale usare una forma piuttosto che un'altra e sopprattuto chiedersi perchè mai il castellano a...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniGenerazione dopo generazione, l'inglese viene scelto da milioni di studenti come materia di studio. L'inglese è lingua più parlata al mondo come conferma lo studio di Ethnologue ed è la seconda lingua più parlata in Italia.
Sempre più persone scelgono di impararlo, non solo per viaggiare all'estero senza preoccupazioni, ma anche perché sempre più aziende richiedono la conoscenza della lingua. Tuttavia, nonostante le strutture e i servizi of...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaAl giorno d’oggi, è esigenza di molti studenti e lavoratori esibire una certificazione linguistica. Le possibilità di scelta sono tante ed esaminarle tutte richiederebbe davvero molto tempo. Rimandando ad un altro articolo quelle che si svolgono strettamente online, vediamo le differenze tra quelle al momento più popolari.
IELTS, Cambridge English o Gatehouse Awards?
Tutte e tre le certificazioni in questione vanno a dare un voto individ...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaIn spagnolo esistono due forme di cortesia, e cioè Usted al singolare e Ustedes al plurale. Per quanto riguarda la coniugazione e i pronomi le forme di cortesia corrispondono alla terza persona singolare e alla terza persona plurale.
In Spagna, Cuba, Puerto Rico e Messicosi preferisce darsi del tu e l’uso é esattamente come in italiano, cioè in tutti gli ambiti di familiarità e confidenza. Si usa anche per gli animali, Dio e persone della...
Continua a leggere » Pubblicato da Alfio LorisCosa si intende per ''università''?
Dal lat. universĭtas-atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (universo). Universalità come l'insieme di cose create sia come totalità delle persone o delle cose di un luogo o ambiente determinato.
Fu creata per rappresentare una cosi'detta Istituzione e struttura didattica e scientifica di ordine superiore, pubblica o privata, articolata in facoltà, corsi di laurea, di...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli