Pubblicato da CostanzaCiao readers!
Se avete mai desiderato che vostr* figli* potesse migliorare l'inglese in modo divertente e senza sforzi eccessivi, siete nel posto giusto! Oggi vi svelerò un trucco che renderà l'apprendimento della lingua inglese un vero divertimento: ascoltare canzoni e farlo senza sottotitoli!
Si, avete capito bene! No, non sono matta da legare! La musica infatti è un grande alleato per raggiungere i nostri obiettivi che ...
Continua a leggere » Pubblicato da AngeloCos'è la 'Guerra Fredda'?
La Guerra Fredda è stata un periodo di tensione geopolitica che ha influenzato gran parte del XX secolo, segnando il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale fino al crollo dell'Unione Sovietica nel 1991 (URSS). Questo confronto ideologico e politico ha coinvolto principalmente due superpotenze emergenti: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.
Perché si chiama 'Guerra Fredda'?
Origini della Guerra Fredd...
Continua a leggere » Pubblicato da CarlaNegli ultimi anni si è parlato molto della parità di genere, tema fortemente dibattuto anche in seguito alle ultime vicissitudini, in ambito professionale, famigliare e sociale e nelle lezioni di diritto.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e la normativa a supporto di questa tematica.
La Commissione Europea ha sottolineato, nella comunicazione reltiva alla strategia per la parità di genere 2020-2025, finora nessuno stato membro ha realizza...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloNon di rado si ritiene che gli antichi filosofi greci siano sì dei personaggi importanti, ma per lo più un po' troppo astrusi o un po' troppo astratti: capaci di cadere senza accorgersene dentro un pozzo, come Talete, sbeffeggiato da una sua stessa serva (pochi, però, raccontano dell'altra faccia della medaglia delle leggende che lo interessano: il suo essere fine speculatore anche nel saper guadagnare); oppure, come il Socrate rappresentato da ...
Continua a leggere » Pubblicato da SebastianoDopo l'identificazione del dominio, ed eventualmente dello studio del segno, di una funzione, una delle prime cose che di solito si fanno è studiare il comportamento di una funzione "all'infinito" e intorno ad dei punti particolari. Si possono distinguere tre tipi di asintoti nelle lezioni di matematica: orizzontale, verticale ed obliquo. L'unico modo per sapere quali (e quanti) asintoti presenta una funzione è studiare degli appositi limiti.
C...
Continua a leggere » Pubblicato da ValeriaNon dobbiamo pensare come alle lezioni di yoga come qualcosa prettamente fisico. La pratica parte dal corpo, lo rende più sciolto e flessibile, ma questo è solo un risultato secondario o perlomento non è l’obbiettivo. La finalità della pratica di yoga e meditazione è trovare la pace interiore e quindi uno stato mentale sereno, stabile, gioioso e virtuoso.
La disciplina yogica nasce e si sviluppa ben oltre 5000 anni fa in Ind...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniInsegnare chimica può essere una professione entusiasmante e gratificante, soprattutto per chi ama la sperimentazione e la scoperta scientifica. In questo articolo esploriamo i diversi aspetti di questa professione e di come diventare insegnante di chimica, dai requisiti accademici alle competenze necessarie, dai vantaggi alle sfide, e tutto ciò che c'è da sapere su questo entusiasmante campo di carriera!
Prendi nota degli strumenti consigliati...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa lingua tedesca, con la sua struttura grammaticale intricata, rappresenta una sfida notevole per chiunque ne stia acquisendo familiarità o stia imparando il tedesco con delle lezioni private o da solo. Tra gli aspetti più difficili figura senza dubbio lo studio dei quattro casi: nominativo, accusativo, dativo e genitivo.
I casi in tedesco fungono da semafori che traducono le funzioni nella frase: il nominativo per il soggetto, l'accusati...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaI pronomi in spagnolo, così come in italiano, sono parole utilizzate per sostituire i nomi o per riferirsi a qualcosa o qualcuno in modo generico.
Andiamo quindi a trattare i pronomi personali nei vari casi (soggetto, oggetto, casi indiretti), i pronomi dimostrativi, i pronomi possessivi e i pronomi relativi.
Pronomi personali soggetto
I pronomi personali soggetto sono utilizzati per indicare chi sta compiendo un’azione - vedi ...
Continua a leggere » Pubblicato da Susanna
Il modo congiuntivo in spagnolo ("el subjuntivo") è composto come in italiano da due tempi semplici ( presente e imperfetto) e dai rispettivi tempi composti (passato e trapassato) come dagli esempi sotto riportati :
Tempi del congiuntivo
Esempio
Congiuntivo presente : si usa il subjuntivo presente quando il verbo della reggente si trova coniugato all'indicativo presente, futuro, passato prossimo o all'imper...
Continua a leggere » Pubblicato da SaverioHNY care studentesse e cari studenti! Bentornati a un nuovo argomento legato alla lingua inglese. Se vi state chiedendo cosa siano quelle tre lettere all'inizio, beh, è stato scritto semplicemento Happy New Year in forma abbreviata, perché questo interessante articolo parlerà proprio di abbreviazioni inglesi, in particolare negli SMS o nei messaggi WhatsApp.
Ormai grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, ai social network, alla messaggistica ista...
Continua a leggere » Pubblicato da CarlaQuando ci si confronta con un bambino o un adolescente con fragilità nell'apprendimento, a volte si pensa che basti spiegargli più volte da vicino quanto è già stato spiegato in classe. In realtà in questo modo si fa un po' come quando, non conoscendo una lingua straniera, si ripete a voce più alta e più lentamente quanto si sta dicendo, come se il tono della voce e la ripetizione forzata potessero aiutare nella comprensione.
Un principio fondam...
Continua a leggere » Pubblicato da CarlaSi è parlato tantissimo del fenomeno Brexit e delle conseguenze economiche di tale scelta, che ha comportato l'uscita definitiva del Regno Unito dall'UE.
Ma perchè il Regno Unito è uscito dall' Unione Europea?
Sicuramente il Regno Unito è stato sempre più distaccato rispetto alle altre nazioni europee, non solo per una questione geografica visto che è un'isola, ma anche per ragioni sociali e culturali.
L'Inghilterra ha sempre mantenuto la sua mo...
Continua a leggere » Pubblicato da RamonaA volte è normale sentirsi stressati, poco motivati, sempre stanchi sia fisicamente che mentalmente, purtroppo il mondo moderno altera il nostro benessere interiore portando il nostro corpo a livelli di stress maggiori, soprattutto l'inquinamento acustico e le grandi città hanno un impatto negativo sulla nostra frequenza energetica ed è così che si perde il contatto con Noi stessi e si creano le cosidette "falle energetiche",riportare tutto alla...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli