Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Giulia
Pubblicato da Giulia

Differenza tra "have to" e "must" con esempi!

"Have to" indica un obbligo proveniente dall'interno o dall'esterno (regolamento), o una necessità (do not have to). Prendiamo come esempio tre frasi: At school, we have to wear a uniform: a scuola, dobbiamo indossare una divisa (obbligo stabilito dall'esterno, in questo caso, la scuola). I have to read more: devo leggere di più (obbligo stabilito dall'interno, in questo caso, noi stessi). You don't have to laugh this loud: non c'è bisogno che ...
Continua a leggere »
Mariachiara
Pubblicato da Mariachiara

Come si impara a parlare inglese fluentemente?

Parlare l'inglese fluentemente richiede tempo, dedizione e costanza. La lingua, qualsiasi essa sia, è un'abilità che bisogna acquisire nel tempo. Certo è che senza costanza e voglia di mettersi in gioco, non si potrà mai raggiungere questo obiettivo. Il tempo è un fattore determinante nell'acquisizione, ma il giusto metodo e approccio sono elementi essenziali. Acquisire fluidità e sicurezza quando si parla una lingua straniera è conseguenza a fo...
Continua a leggere »
Lorella
Pubblicato da Lorella

Qual è la differenza tra have to e must?

COME ESPRIMERE UN OBBLIGO IN INGLESE?  Utilizziamo le espressioni Must e Have to per esprimere un obbligo. Entrambe le espressioni vengono spesso tradotte col verbo dovere in italiano. Esistono tuttavia delle differenze semantiche tra le due. Vediamole insieme! MUST First things first: must è un verbo modale (rircodatevi che i verbi modali in inglese alla terza persona singolare non aggiungono una -S). Lo utilizziam...
Continua a leggere »
Roberta
Pubblicato da Roberta

Tips and Tricks per la prova di Writing durante un test di inglese

In questo articolo, vorrei dare qualche piccolo suggerimento generale su come affrontare la prova di Writing durante un esame di certificazione Inglese, indipendentemente dal tipo di certificazione che si sta affrontando (IELTS, Cambridge, Trinity ecc.). Si sa che ogni certificazione d'Inglese prevede una diversa modalità di svolgimento dell'esame, con differenze strutturali per ogni prova. Per prima cosa è quindi importantissimo conoscere detta...
Continua a leggere »
Riccardo
Pubblicato da Riccardo

Come risolvere le equazioni di terzo grado?

La risoluzione di una grande parte di equazioni di grado superiore al secondo può esser ricondotta (mediante opportuni artifici) alla risoluzione di più semplici equazioni di primo o secondo grado. I due metodi principali, in tal senso, sono il CAMBIAMENTO DI VARIABILE (SOSTITUZIONE) e la SCOMPOSIZIONE IN FATTORI. Nello specifico della domanda (e quindi di equazioni di terzo grado), il metodo che può essere utilizzato è quello della scomposizion...
Continua a leggere »
Nicholas
Pubblicato da Nicholas

Cosa studiare di matematica per il test di medicina?

Matematica ricopre una piccola parte del test di medicina e se non si è ferrati in matematica è meglio concentrarsi sulle altre materie prima di tutto.  Gli argomenti che solitamente mettono più in difficoltà sono quelli legati alle probabilità e al calcolo combinatorio per cui è necessaria una buona preparazione con studio e/o ripasso di tutte le formule principali. La parte di logica è molto legata a questi argomenti e dunque è molto util...
Continua a leggere »
Riccardo
Pubblicato da Riccardo

Qual è la differenza tra ferro e acciaio?

Acciaio e ferro sono materiali (più nello specifico sono dei metalli) che molte volte vengono confusi tra loro, dunque è fondamentale capir la differenza tra i due, cosa che vedremo in questo articolo. A livello di composizione chimica, la differenza tra ferro e acciaio è che il primo si tratta di un elemento chimico (in quanto puro) (il suo simbolo è Fe e si trova all'interno della tavola periodica); è un metallo malleabile, duttile e ferromagn...
Continua a leggere »
Marta
Pubblicato da Marta

Come studiare l’alfabeto per imparare arabo?

L'arabo è da molti ritenuta una lingua affascinante, ma spesso sono altrettanti anche coloro che la considerano eccessivamente difficile da imparare. Questo pensiero comune è certamente dovuto al fatto che l'arabo, possedendo numerosi suoni che la nostra lingua non ha e che all'orecchio di un parlante italiano suonano quindi incomprensibili ed inaccessibili, può talvolta spaventare.     Certo, la presenza di lettere dai suoni guttura...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Qual è la migliore certificazione di inglese per lavorare all'estero?

La scelta della migliore certificazione di inglese per lavorare all'estero dipenderà in gran parte dai requisiti specifici del paese o del datore di lavoro a cui ti stai rivolgendo. Tuttavia, alcune delle certificazioni di lingua inglese più riconosciute e ampiamente accettate a livello internazionale includono:1) TOEFL (Test of English as a Foreign Language): Questo test è ampiamente riconosciuto per l'accesso a programmi di istruzione superior...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Come si impara a parlare inglese fluentemente?

Per imparare a parlare inglese fluentemente, è necessario impegnarsi in uno sforzo costante e seguire un piano di apprendimento. Ecco alcuni passi che ti aiuteranno:1) Studiare la grammatica e il vocabolario: Inizia con le basi della grammatica inglese e costruisci il tuo vocabolario. Puoi farlo attraverso corsi online, libri di testo, app di apprendimento, e lezioni con insegnanti.2) Pratica costante: La pratica è fondamentale. Cerca di utilizz...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Qual è la differenza tra have to e must?

“Have to” e “must” sono spesso usati in modo intercambiabile per esprimere l'obbligo o la necessità di fare qualcosa, ma ci sono alcune differenze sottili: 1) “Must” è spesso considerato più forte di “have to” e suggerisce un obbligo più severo o una regola più rigorosa. Ad esempio, “Devo studiare per l'esame” suggerisce un obbligo meno severo rispetto a “Devo assolutamente studiare per l'esame”.2) “Have to” è più comune in conversazioni quotidi...
Continua a leggere »
Valentina
Pubblicato da Valentina

Qual è la migliore certificazione di inglese per lavorare all'estero?

La scelta della migliore certificazione di inglese per lavorare all'estero dipende davvero molto dalla tua destinazione lavorativa, dal settore in cui desideri esercitare la tua professione e dagli standard richiesti dai potenziali futuri datori di lavoro all'estero. Ti elenco qui di seguito una lista esaustiva delle certificazioni di inglese più riconosciute e rispettate a livello internazionale: 1. TOEFL (Test of English as a Foreign Language)...
Continua a leggere »
Federica
Pubblicato da Federica

Esercizi di yoga per tonificare i muscoli

La pratica yoga costante è un'ottima alleata per tonificare i muscoli e rendere il corpo più asciutto! Ma quali esercizi praticare? E' consigliabile una pratica forte, come il vinyasa flow, con un ritmo più serrato, utile anche per bruciare calorie. Ripetere il Surya Namaskar - Saluto al Sole (che sia A, B o C) per 4 o 5 volte permette di scaldare il corpo e aiuta a tonificare sicuramente i muscoli delle braccia, grazie ai ripetuti chaturanga (c...
Continua a leggere »
Federica
Pubblicato da Federica

Qual è la differenza tra have to e must?

Have to e must: entrambi i verbi vengono utilizzati per indicare un dovere, un obbligo o una necessità, ma con delle differenze sostanziali. "Must" ha un significato più categorico ed esprime un'azione che deve essere svolta obbligatoriamente, per esempio: "When you drive, you must fasten your seat belts" - "Mentre guidi, devi allacciare le cinture di sicurezza" "We must practice more if we want to pass the exam" - "Dobbiamo praticare di più se ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli