Pubblicato da LunaForma affermativa:
Must esprime un’OBBLIGAZIONE; mentre HAVE TO una NECESSITA’, quindi:
MUST si usa quando c’è un obbligo
HAVE TO quando c’è una necessità
Generalmente, la grammatica divide questi due verbi in base DA CHI ARRIVA L’OBBLIGAZIONE, per capire meglio direi che:
HAVE TO si usa di più quando l’obbligo risulta imposto dall’esterno
MUST si usa quando l’obbligo è più sentito dalla persona che parla, quindi dall’interno
Tuttavia sappiamo ...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessandraLa differenza tra Must e Have to dipende molto anche dall'interpretazone del lettore. Spesso nei libri delle soluzioni ci sono più possibiltà di soluzione per una frase. Queso perché molto dipende dall'interpretazione del lettore. Per fare chiarezza però la differenza sostanziale tra Must e Have to è la segunete:
MUST INDICA UN OBBLIGO CHE SI SENTE
HAVE TO UNA NECESSITà
I must study, I must play the piano indica un obbligo che una pe...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoNella lingua spagnola, ci sono molte forme di trattamento che dipendono dalla relazione e dal rispetto che si ha per la persona con cui si sta interagendo. Due di queste forme sono "usted" e "ustedes". Ma qual è la differenza tra le due?
In breve, "usted" è la forma singolare di "voi" e "ustedes" è la forma plurale di "voi". In altri termini, "usted" viene utilizzato quando ci si rivolge a una sola persona, mentre "ustedes" viene utilizzato quan...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoSei alla ricerca di una certificazione in lingua inglese per migliorare le tue possibilità di trovare lavoro all'estero? Scopriamo insieme quale è la migliore certificazione inglese per te.
In primo luogo, è importante sottolineare che non esiste una certificazione inglese unica e definitiva. Esistono tuttavia alcune certificazioni che sono riconosciute e apprezzate in tutto il mondo.
Il Cambridge English Certificate, conosciuto co...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoLa lingua inglese può essere difficile da padroneggiare, soprattutto quando si tratta di distinguere tra parole simili che possono sembrare intercambiabili. Due di queste parole sono "have to" e "must". Molte persone pensano che queste parole siano sinonimi, ma in realtà c'è una differenza sottile ma importante tra le due.
In breve, "have to" indica un obbligo esterno, mentre "must" indica un obbligo interno. Se diciamo "I have to go to work", s...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaEcco qui di seguito alcuni suggerimenti per una prova di Writing durante un test di inglese.
- Non aspettare il giorno prima per esercitarti, arriva preparato. Più ti eserciterai, meno ti risulterà difficile scrivere per il test. Chiedi aiuto per tempo se consideri di poter averne bisogno.
- Riordina le idee prima di iniziare a scrivere. Assicurati di aver compreso il tema su cui ti viene richiesto di scrivere.
- Un buon scritto dovrebbe sempre ...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaSecondo la mia opinione, per imparare l'inglese fluentemente è molto importante ed utile l'implemento dei media che possono essere serie tv, film, podcast o libri. Certamente prima è necessario avere la base per capire cosa si sta ascoltando o cosa si legge, ma è un ottimo metodo di esercitazione nel caso non si abbiano dei madrelingua con cui poter fare pratica di persona. Ovviamente, l'immersione può essere altrettanto se non più utile, ma non...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraIl metodo migliore è e sempre sarà sicuramente la pratica: avere a disposizione un madrelingua con cui esercitarsi anche in semplici dialoghi quotidiani sarebbe l'ideale, ma anche sforzarsi di fare due chiacchiere in inglese con qualcuno che ne sa più di te è di grande aiuto.
Io ho sempre trovato molto utile anche ascoltare canzoni, imparare il testo e poi cantarle dapprima leggendone le parole e poi cercando di impararle. La musica infatti aiut...
Continua a leggere » Pubblicato da AdrianaEasy english
Marco- Hello.What is your name?
Sophie- My name is Sophie. And your name?
Marco- I am Marco. Nice to meet you.
Marco- Welcome to Rome.
Sophie- Thank you.
Marco- I am your guide here. Where do you want to go first?
Sophie- I want to see the Colosseum.
Marco- Ok.It is a beautiful place.We are going buy bus.
Dialogue at the hotel
Receptionist- Good evening.What...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaIl verbo must è di fondamentale importanza in inglese e ha due importanti differenze:
Quando è in forma affermativa (must) significa 'necessità' da parte del parlante. Un esempio: I must do my homework, che significa: Devo/ho la necessità di fare i compiti. È un obbligo soggettivo che non ha nulla a che vedere con influenze esterne.
Nella forma negativa, quindi must not (mustn’t nella forma contratta), significa 'è proibito', quindi p...
Continua a leggere » Pubblicato da Raffaele GiovanniL'inglese si impara fluentemente viaggiando in posti anglofoni ( Inghilterra, Usa , Australia) o in Europa (Germania, Austria) dove affianca le lingue del Posto. Inoltre si può imparare anche ripetendo canzone inglesi o vedendo documentari e film con i sottotitoli, ottimo modo anche per farsi una cultura. Ci sono molte scuole che offrono corsi , ma il metodo migliore rimane la full Immersion nella lingua , il pensare anche in inglese, il vivere ...
Continua a leggere » Pubblicato da Rossana MariaBuongiorno a tutti
Oggi per quanto riguarda la lingua INGLESE ci concentriamo su uno degli aspetti fondamentali di qualsiasi lingua straniera, cioè la traduzione di
C'ERA - C'ERANO
che in inglese si traduce con THERE WAS - THERE WERE
Come si usano:
Frase A...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraCome qualsiasi aspetto nuovo che ci imponiamo di apprendere, anche quello di imparare fluentemente una lingua richiede impegno, sforzo e tempo.
Essendo una lingua germanica, quindi differente in struttura grammaticale dalle lingue romanze come l'italiano, richiede un maggiore sforzo per la comprensione delle regole grammaticali. Un aspetto molto interessante che si può notare quando si viaggia all'esterno è che la lingua così come te la in...
Continua a leggere » Pubblicato da Giordana BidoCome si impara a parlare inglese fluentemente?
There is no secret recipe... However, like in the kitchen, you have to follow some steps in order to achieve success. Because we are in Italy, let's pretend we are all in the kitchen. The recipe goes as follows:
Non c'è una ricetta segreta... Tuttavia, come in cucina, è necessario seguire alcuni passaggi per raggiungere il successo. Visto che siamo in Italia, facciamo finta di essere tutt...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli