Ciao a tutti sono Elisabetta, l'ho studiato all'estero e amo molto insegnare la lingua inglese.
Spesso quando si deve raggiungere un obiettivo come un esame di inglese vedo quanto sforzo ci mettete.....ma se vedessimo la cosa da un altro punto di vista?
l'inglese apre la mente, vi tiene al passo con il mondo è quindi mi piacerebbe aiutare gli studenti ad avvicinarsi al mondo del podcast!
Cosa ne pensate? Quando ho vissuto all'estero non avevo molto la possibilità di scegliere se vedere un film in lingua originale o ascoltare o meno la radio locale. Questo mi ha aiutato insieme a tante cose ovviamente.
Avete sentito parlare di BBC podcast? Oltre ad aiutarci a familiarizzare con la lingua inglese ci aiuta a fare propri quei modi di dire tipici inglesi, i famosi verbi parafrasali, quando noi li inseriamo in un contesto non diventa più difficile ricordarli o distingure gli accenti inglesi. D'altronde noi viviamo di associazioni e cosa se non altro che il podcast ci può aiutare?
Mi piacerebbe sapere la vostra esperienza. Come memorizzate i vocaboli? Sapete che alla lunga la memoria si avvale di diversi modi per diventare memoria lunga, associare una frase o un verbo a un contesto ci permette di inserire nella nostra memoria lunga parole nuove.
Un altro fantastico podcast È Ted Talk. Copre argomenti forse più impegnativi ma possiamo mente ascoltiamo il podcast leggere il testo, poi piano piano cercare di fare un listening senza lo scritto, cominciando ad ascoltare per pochi minuti e piano piano aumentare il tempo di ascolto. Questo perché la nostra attenzione non è infinita anzi il contrario.
Se aveste voglia di condividere le vostre opinioni ne sarei felice, volete farmi delle domande o anche solo aiutarmi a capire come e quando è difficile un podcast quando ci si avvicina all'inglese.
Inoltre quale sono gli argomenti che a voi piacciono?