Pubblicato da RossanaMa quanto è difficile imparare il tedesco?
Stai perdendo le speranze, sei scoraggiato, ma quella vocina interiore ti urla di non cedere?
Imparare una lingua non deve essere solo studio su un libro, pagine e pagine di esercizi. Diventa attivo/a, anzi proattivo/a e punta sulla memorizzazione, senza fretta. Con questo programma, dovrai scrivere le frasi ma anche ripeterle varie volte al giorno, e con il tempo noterai che i casi delle declinazioni t...
Continua a leggere » Pubblicato da RossanaDiciamocelo: i verbi tedeschi ci fanno impazzire, misti, regolari, irregolari! Facciamo chiarezza e facciamolo in modo semplice, partendo dal considerare i verbi nella forma infinita.
L'Infinito in Tedesco
Perché tutto inizia da qui: l'infinito tedesco finisce con -EN. Non esistono le tre desinenze dell'infinito come in italiano.
Prendiamo il nostro verbo e dividiamo radice da desinenza, ad esempio:
reden: red-en (leggere)
Attenzione: Il So...
Continua a leggere » Pubblicato da RossanaIl verbo WERDEN, vi fa paura? Vi sembra complicato? Allora leggi bene e prendi nota!
Un verbo dai vari usi, che sentirete spesso se avrete la fortuna di andare in vacanza o per lavoro in Germania, perché comune nella conversazione quotidiana.
Il significato e gli usi principali di "werden"
Il verbo "werden" significa "diventare" e regge il nominativo, ma viene anche usato come ausiliare per la costruzione sia del passivo sia del futuro. È un ve...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaGli avverbi in tedesco, chiamati Adverbien oppure Umstandswörter, sono parti del discorso che accompagnano principalmente un verbo, ma anche sostantivi, aggettivi, participi ed anche altri avverbi che dettagliano più precisamente:
Il luogo
il tempo
la causa
la qualità o una modalità in cui si svolge l'azione
A cosa servono gli avverbi in tedesco?
La funzione primaria degli avverbi è quindi quella di modificare il significato d...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaLa forma passiva in tedesco
Utilizziamo il passivo tedesco per spostare l’attenzione sull’azione in sé, mentre utilizziamo la forma attiva per sottolineare chi o che cosa svolge l’azione.
Il passivo tedesco si forma in modo differente in base al tempo in cui si svolge la frase.
Il passivo in tedesco può essere utilizzato in una frase per indicare:
Lo svolgimento di un’azione (Vorgangspassiv) Uwe wurde befördert.Uwe è stato promosso.
Lo stato s...
Continua a leggere » Pubblicato da SusannaIn tedesco come in italiano sono presenti due tempi del modo futuro, il Futur 1 di cui tratteremo in questo articolo, ed il Futur 2, i quali sostanzialmente ricalcano il significato e l'uso che ne facciamo in italiano.
Il futur 1 in tedesco
Per comporre la forma grammaticale del futuro, più precisamente il"Futur 1" (che corrisponde al futuro semplice in italiano) si usa il presente indicativo del verbo werden + l'infinito del verbo princi...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaCosa sono glia avverbi?
Gli avverbi sono parole invariabili (ad esempio, hier=qui, gestern=ieri, viel= molto) che usiamo per indicare un luogo, un tempo, un motivo o un modo. Inoltre non vengono mai declinati.
L'avverbio (anche: Umstandswort in tedesco) fornisce informazioni sul luogo (fuori, qui ecc.), su quando (ieri, sera...), sul modo (diversamente, volentieri...) o sul motivo (quindi, perciò ecc.). Le clausole relative possono a...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaIn quanto cittadini di uno Stato dell'UE, del SEE o della Svizzera, avete il diritto di svolgere un'attività lavorativa in Germania, indipendentemente dalle vostre qualifiche. Non avete bisogno di una Chancenkarte o di un visto per entrare nel Paese e cercare un lavoro.
Dalle buone condizioni di lavoro all'alta qualità della vita, la vita in Germania ha molti vantaggi. E naturalmente anche gli espatriati lo apprezzano. Una delle città tede...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaEsistono molti approcci diversi all'apprendimento di una lingua. Un modo per poter migliorare il vostro vocabolario e allenare la comprensione orale è guardare film o serie televisive. Anche se i film in lingua originale non sono sempre facili da imparare, capirete sicuramente molto di più di quanto pensavate, perché il materiale cinematografico vi dà l'opportunità di dedurre dal contesto e in base alle espressioni facciali e ai gesti. Ecco una ...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaGli studenti di tedesco non devono avere in testa solo la grammatica e il vocabolario. Anche la corretta pronuncia è un aspetto importante nell'apprendimento di una nuova lingua: senza di essa, possono sorgere rapidamente dei problemi.
La pronuncia in tedesco
Perché la pronuncia è così importante?
Una pronuncia chiara e corretta non solo aiuta a farsi capire meglio, evitare malintesi e garantire una comunicazione chiara, ma aumenta anche l...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaI Goethe- Zertifikat sono di grande interesse per molti. Qui di seguito troverete tutte le domande più importanti sull'esame e sul certificato:
Cos'è il Goethe-Zertifikat?
Si tratta di una certificazione della conoscenza della lingua tedesca per i livelli linguistici da A1 a C2 rilasciata dal Goethe-Institut ed è riconosciuta a livello internazionale.
Il Goethe-Institut è l'istituto culturale ufficiale della Repubblica Federale tedesca. Promuove...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaConosci i modi di dire tedeschi?
I modi di dire sono molto frequenti nel linguaggio quotidiano e possono quindi rappresentare un vero problema se non se ne conosce il significato.
10 importanti espressioni idiomatiche tedesche da conoscere
1. “Das ist mir Wurst”
In italiano significa letteralmente: “Per me questa è una salsiccia””.
Cosa significa questa espressione e come si usa? Questa espressione si usa quando non ci si interessa di qualcosa ...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaUn buon libro può rivelarsi molto utile per migliorare il tedesco, imparare nuovi vocaboli o comprendere meglio la struttura delle frasi tedesche.
Personalmente il primo libro che ho letto in tedesco é stato "Harry Potter e la pietra filosofale".
I libri della lista che vi consiglio sono facilmente reperibili su Amazon.
Più di 5 libri per esercitarti con il tedesco
1)Die Märchen der Gebrüder Grimm (1812 – 1815)
Che siate principianti o e...
Continua a leggere » Pubblicato da YuliaEsiste un manuale ideale per imparare una lingua?
Mi chiedo sempre se esiste un manuale ideale per imparare una lingua e giungo sempre alla conclusione che non esiste.
Siamo così diversi e impariamo in modi così differenti. C'è chi, ascoltando, riesce a captare il significato e ricordarselo; c'è chi, invece, deve leggere e ripetere tante volte prima di apprendere.
L'importanza della fonetica nell'apprendimento di una lingua
Ma la parte che cons...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli