Quanto dovrei chiedere per dare lezioni di inglese?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Quando si inizia a dare lezioni di inglese è normale che ci siano molti dubbi, è un mondo sconosciuto per chi non ha mai fatto ripetizioni prima d'ora. Infatti, una delle domande più frequenti è: quanto devo far pagare le mie lezioni private di inglese?

L'insegnante di inglese Francesco ci spiega come stabilisce le sue tariffe per le lezioni di inglese online!

L'inglese è una delle lingue più affermate. Infatti, le lezioni di inglese sono le più richieste e, quindi, ci sono più insegnanti che vi si dedicano. Si tratta di un mercato consolidato in cui i prezzi sono ben noti.

Diventa insegnante di inglese

Tuttavia, i prezzi delle lezioni private variano notevolmente di anno in anno e soprattutto a seconda del livello di insegnamento. A livello di base, ci sono una serie di fattori che si possono prendere in considerazione se desideri lavorare come insegnante di inglese.

Come si calcola il prezzo delle lezioni di inglese?

Determinare il prezzo di una lezione, indipendentemente dall'argomento, non è mai semplice. È importante considerare tutti gli elementi che valorizzano la lezione e che valorizzano anche te come insegnante privato di inglese. La prima cosa da tenere a mente, quindi, è ciò che ti ha portato a intraprendere questo percorso:

  • Il curriculum. In base a ciò che hai studiato e all’esperienza che hai maturato, il valore delle tue lezioni dovrebbe essere proporzionato. Un insegnante appena diplomato non è la stessa cosa di uno che insegna da anni e ha frequentato l’università. La quantità di conoscenze e di esperienza che possiedi è un elemento fondamentale da considerare quando decidi le tue tariffe.

Contatta nuovi alunni

  • Il livello della classe: alcuni insegnanti, pur avendo studiato molto, insegnano solo a livelli base. È importante capire che ci sono più insegnanti disponibili per i livelli base, motivo per cui queste lezioni tendono a costare meno. Le tariffe, quindi, variano in base al livello: lezioni per principianti, intermedie, avanzate, di sola conversazione o per la preparazione di esami d’inglese hanno prezzi diversi.
  • L’intensità delle lezioni: dipende se offri lezioni distanziate nel tempo o corsi intensivi. Di solito, i corsi intensivi hanno un prezzo speciale: alcuni insegnanti li considerano più costosi per via della dedizione richiesta, mentre altri preferiscono proporli a un costo più basso, garantendosi così un maggior numero di lezioni.
  • La specializzazione: ogni insegnante ha i suoi punti di forza: c’è chi eccelle nel vocabolario, chi nella grammatica e chi nella conversazione. A seconda del tipo di lezioni che offri, il valore può cambiare. Ad esempio, le lezioni di grammatica tendono a essere più costose perché richiedono più materiale di supporto, mentre quelle di conversazione sono generalmente più economiche, ma richiedono più incontri per raggiungere gli obiettivi.
  • Gli obiettivi: quali risultati sei in grado di aiutare i tuoi studenti a raggiungere? Prepararli a superare un esame ufficiale è molto diverso dal prepararli semplicemente per un esame ESO. Gli obiettivi che puoi offrire ai tuoi studenti influenzano il valore delle tue lezioni.
  • Il materiale utilizzato: se disponi di risorse come schede didattiche, libri o altro materiale utile, il tuo valore come insegnante sarà sicuramente maggiore rispetto a chi non ne ha.

  • Durata e frequenza della lezione: quanto tempo trascorrerà con te l’alunno? È importante valutare se lo studente rimarrà con te per un lungo periodo. Puoi offrire una serie di pacchetti per più lezioni consecutive, proponendoli a un prezzo leggermente inferiore.

Quanto costa una lezione di inglese?

Ci sono molti fattori che influenzano il prezzo di una lezione di inglese, per questo parliamo sempre di livelli. Le ragioni per cui gli studenti cercano lezioni di inglese sono molteplici: superare un esame ufficiale, ottenere voti a scuola, imparare l'inglese per lavorare all'estero...

I prezzi riportati nella tabella sottostante riflettono il livello della classe, qualunque sia il motivo per cui si prendono lezioni private. L'obiettivo dello studente influisce notevolmente sul prezzo della lezione. Una classe di livello B2 per preparare un esame di Oxford non sarà uguale una classe dello stesso livello, ma per imparare per piacere.

Livello

Prezzo

Lezioni private di inglese livello A1/ A2

8-10 euro

Lezioni private di inglese a livello B1/ B2

10-15 euro

Lezioni private di inglese livello C1/ C2

15-20 euro

Lezioni private di conversazione in inglese

10- 25 euro

Questi sono i prezzi abituali, ma possono variare molto. Ci sono insegnanti che, dopo aver maturato esperienza, decidono di aumentare il costo delle loro lezioni private perché ritengono che il loro valore sia cresciuto. Inoltre, il prezzo può cambiare a seconda che le lezioni di inglese si svolgano online o a domicilio, considerando eventuali costi di trasporto.

Potresti anche trovarti di fronte a studenti particolarmente complicati che, pur essendo a un livello base, richiedono molto tempo e sforzi per insegnare al meglio. In questi casi, lasciati guidare dalla tua esperienza. Sii sempre onesto nel valutare le tue lezioni e affidati al tuo giudizio professionale per determinare il valore delle tue tariffe.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Trova nuovi studenti