Mancano ormai poco più di due mesi ai test d’ingresso per accedere alle facoltà a numero chiuso. La preparazione ai test di Professioni Sanitarie, Medicina, Architettura e di tutti gli altri corsi di laurea ad accesso programmato è già iniziata: ora bisogna solo concentrarsi sullo studio, esercitarsi e prepararsi ad affrontare gli esami d’ammissione.
Date dei test d’ingresso 2022
Scopriamo insieme quali sono le date dei test d’ingresso per tutte le diverse facoltà, in modo da capire quanto tempo rimane per prepararsi al test di Medicina e a tutti gli altri corsi di laurea.
Quest’anno il Ministero dell’Istruzione ha reso note le date delle prove di ammissione all’università nel mese di marzo. Indicativamente le tempistiche si ripetono in modo simile ogni anno e tutte le date vengono comunicate con abbondante preavviso in modo che tutti abbiano la possibilità di organizzarsi per prepararsi adeguatamente a sostenere la prova.
Un’altra domanda frequente in questo senso è quando iscriversi ai test d’ingresso universitari. Qui le date possono dipendere a seconda degli atenei. Normalmente le preiscrizioni si fanno tra il mese di luglio e agosto, ma dal momento che le scadenze per le iscrizioni sia ai test che ai corsi di laurea possono cambiare a seconda delle facoltà e degli atenei, suggeriamo di verificare questi dettagli direttamente presso l’università dove si desidera accedere.
Preparazione test professioni sanitarie
I test d’ingresso quest’anno inizieranno il 6 settembre, partendo con gli esami di ammissione per Medicina e Chirurgia e per Odontoiatria. Gli esami termineranno a fine settembre, per l’esattezza il 28 settembre, quando ci saranno i test di Professioni Sanitarie per le lauree magistrali.
Vediamo nel dettaglio tutte le date dei test d’ingresso in ordine cronologico:
Ricordiamo che per quanto riguarda la facoltà di Architettura, in questo caso ogni ateneo stabilisce la data del test d’ingresso autonomamente, si dovranno quindi consultare i bandi specifici della sede di riferimento. Ad ogni modo, i test d’ingresso per Architettura dovranno essere svolti entro venerdì 23 settembre.
Stando alle date, l’impresa più ardua sarà prepararsi al test di Medicina, visto che si tratta della data più ravvicinata. La preparazione ai test di Professioni Sanitarie invece potrà contare su quasi 10 giorni in più nel caso delle lauree triennali, e ben 20 giorni in più per quelle magistrali.
Ora che conosciamo le date degli esami di ammissione all’università, possiamo concentrarci sul darvi qualche suggerimento per una buona preparazione al test d’ingresso:
Tutor preparazione test d'ingresso
Qui su Letuelezioni troverai centinaia di insegnanti specializzati nella preparazione degli studenti per questo tipo di esame.
Potrai scegliere tra lezioni private a domicilio per preparati all’esame o lezioni online in preparazione al test d’ingresso. Ti suggeriamo di utilizzare i filtri per trovare il tutor più vicino a te nel caso preferissi seguire le lezioni di persona, così da poter vedere gli insegnanti privati della tua città.
Consulta più di un insegnante privato, in modo da verificare la sua preparazione, disponibilità e metodo di insegnamento, per trovare quello che più si adatta alle tue esigenze.