Pubblicato da Arianna
Quante volte nonostante l'impegno si fanno errori di scrittura!
Può succedere a chiunque ma è importante migliorare sotto questo aspetto perché, come in ogni lingua, sbagliando l'ortografia si sbaglia di conseguenza totalmente il significato di una parola. Nulla di irreparabile però.
Vediamo insieme qualche consiglio in merito.
Leggere può aiutare a conoscere nuovi vocaboli e a riflettere sul modo in cui si scrivono. Mi raccomando però, non vorremo mai annoiarci nel far questo per cui scegliamo libri e giornali di nostro interesse. In questo modo saremo più facilitati nel nostro obiettivo e sarà un qualcosa di piacevole.
Quando leggiamo evitiamo ogni fonte di distrazione. Questo favorirà il nostro apprendimento.
Non c'è cosa migliore dell'esercizio per cui esercitati molto a scrivere e perché no, anche a pronunciare i vocaboli appena imparati. Cosa possiamo scrivere? Ad esempio la lista della spesa o un promemoria. Può essere utile fare dei biglietti con le parole inglesi più difficili da imparare e attaccarli ad oggetti che usiamo spesso in casa o che comunque siano a portata di mano. (frigo, specchio,...)
Proprio così, crea un tuo vocabolario personale dove annotare i nuovi vocaboli. Cerca di essere il più ordinato possibile così da consultarlo al bisogno senza difficoltà.
La grammatica è essenziale per riuscire a scrivere bene in inglese. Uno studio approfondito delle regole grammaticali come ad esempio i tempi verbali è sicuramente un buon inizio.
Con questi consigli, imparare a scrivere bene in inglese non sarà più così difficile.
Arianna Di Renzo
Insegnante di Letuelezioni
Insegna lezioni di francese, Inglese, Italiano, Scienze naturali, Letteratura italiana, Storia, Geografia, Diritto, Economia e Scienze politiche