Pubblicato da MassimoCome l’intelligenza artificiale sta cambiando le ripetizioni di informatica
Negli ultimi anni, strumenti come ChatGPT e GitHub Copilot stanno diventando sempre più comuni anche nel campo delle ripetizioni scolastiche e universitarie, soprattutto per chi studia informatica e programmazione. Se prima una lezione si concentrava spesso sul trovare errori di scrittura nel codice, oggi l’intelligenza artificiale (IA) ci aiuta a risparmiare tempo e a c...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniTi sei mai chiesto/a perché iniziare a prendere lezioni private, sia online che in presenza, possa essere così vantaggioso? Forse pensi che servano solo per colmare qualche lacuna o che siano riservate esclusivamente a chi ha difficoltà. Oppure credi che le lezioni personalizzate siano un lusso per pochi.
Sono tutte idee comprensibili! Tuttavia, nella realtà, le lezioni private rappresentano un investimento prezioso per il tuo futuro: ti aiuter...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNell'era digitale, studiare le lingue è diventato molto più semplice e divertente e imparare lo spagnolo con l'intelligenza artificiale è possibile! In questo articolo ti racconterò tutte le nuove opportunità che puoi sfruttare, andando oltre i soliti libri e le serie TV. Scopriremo insieme come l'intelligenza artificiale (IA) può diventare il tuo tutor personale, come mini-giochi interattivi possono rendere lo studio più coinvolgente e quali pi...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPerché le app interattive stanno rivoluzionando lo studio
Nel 2025, l'apprendimento scolastico va ben oltre i tradizionali libri di testo e le lezioni frontali. Secondo il Report sul futuro dell’istruzione 2025 di Letuelezioni, parte del gruppo GoStudent, la scuola sta evolvendo insieme ai desideri degli studenti. Molte materie sono ancora insegnate con metodi considerati superati e poco adatti ai tempi moderni. In un mondo dominato dall'intelli...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPer decenni, esami, verifiche e interrogazioni sono stati il metodo principale per valutare l’apprendimento nelle scuole di tutto il mondo. Oggi, nel 2025, con il crescente ruolo dell'intelligenza artificiale (IA), molti insegnanti, studenti e genitori si interrogano: è necessario adottare metodi alternativi per valutare le competenze degli studenti?
I sistemi educativi moderni devono adattarsi a nuove modalità di insegnamento e valutazione che...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniImparare il francese è una competenza davvero preziosa: può aprirti tante porte, sia nello studio che nel lavoro. Oggi, grazie alla tecnologia, non hai più bisogno di frequentare una scuola o seguire orari rigidi. Ti basta uno smartphone 📱 per iniziare a studiare ovunque ti trovi, grazie alle tante app dedicate all’apprendimento delle lingue.
Le app sono ormai parte della nostra vita quotidiana. Ci seguono ovunque: sul divano, in pausa pranzo,...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniI disturbi specifici dell'apprendimento rappresentano una delle sfide educative più rilevanti del nostro tempo 📚. Con l'aumento delle diagnosi, l'evoluzione della tecnologia e l'intelligenza artificiale ogni giorno più presente nella vita privata e all'interno delle scuole, è fondamentale comprendere i dati più recenti e le tendenze emergenti 🤖.
Nel contesto scolastico italiano, accanto agli studenti con DSA, vi è una più ampia categoria defi...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa disinformazione sui social media è oggi una delle principali sfide dell'educazione digitale. Con l'avvento dei deepfake, della viralità istantanea e dell'intelligenza artificiale (IA) generativa, milioni di utenti (tra cui moltissimi adolescenti) si trovano esposti ogni giorno a contenuti fuorvianti. In questo articolo raccogliamo oltre 50 statistiche aggiornate da fonti attendibili per comprendere l'entità del fenomeno e fornire una panorami...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL'intelligenza artificiale (IA) sta cambiando il modo in cui impariamo e insegniamo, portando con sé tante nuove opportunità ma anche qualche preoccupazione sull'integrità scolastica. Sempre più studenti usano strumenti basati sull'IA, il che ha fatto crescere i casi di imbroglio e spinge insegnanti e scuole alla ricerca di nuovi modi per affrontare la situazione.
In questo articolo analizzeremo come gli studenti stanno utilizzando l'intelligen...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniEducazione in evoluzione: uno sguardo al futuro dell’istruzione in Italia analizzando il recente Report sul futuro dell’istruzione 2025 di Letuelezioni parte del gruppo GoStudent.
Nel 2025, il panorama educativo italiano si trova davanti a un cambiamento profondo. L’integrazione della tecnologia, l’intelligenza artificiale sempre più pervasiva e le dinamiche europee in ambito formativo stanno ridisegnando il modo in cui studenti, insegnanti e fa...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe nel 1960 avessimo detto a un insegnante che un giorno sarebbe stato possibile insegnare senza che studenti e docente si trovassero nella stessa aula, non ci avrebbe mai creduto. Eppure è la realtà, in seguito alla rivoluzione tecnologica degli ultimi anni e la diffusione della didattica a distanza, le ripetizioni online sono diventate realtà.
Key Takeaways: ripetizioni online o in presenza
La scelta tra lezioni private online e in ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNell'era digitale, la ricerca di lezioni private si è trasformata. Piattaforme come Letuelezioni e Superprof hanno rivoluzionato il modo di trovare insegnanti privati, sia per ripetizioni online che di persona. Ma qual è l'opzione migliore per studenti e insegnanti?
In questo articolo ti offriamo un confronto dettagliato tra Letuelezioni e Superprof, in modo che tu possa prendere la miglior decisione possibile.
Letuelezioni o Superprof: Key Tak...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoUn approccio naturale al singolare e plurale in inglese. imparare l'inglese giocando
Uno dei modi migliori per far acquisire il concetto di singolare vs. plurale ai bambini in inglese non è scrivere alla lavagna la regola e le sue eccezioni, bensì evitare i termini grammaticali e concentrarsi sul significato e sull’uso della lingua, lasciando che i bambini si accorgano da soli della forma e scoprano piano piano la regola da sé.
Occorre quindi s...
Continua a leggere » Pubblicato da RossanaMa quanto è difficile imparare il tedesco?
Stai perdendo le speranze, sei scoraggiato, ma quella vocina interiore ti urla di non cedere?
Imparare una lingua non deve essere solo studio su un libro, pagine e pagine di esercizi. Diventa attivo/a, anzi proattivo/a e punta sulla memorizzazione, senza fretta. Con questo programma, dovrai scrivere le frasi ma anche ripeterle varie volte al giorno, e con il tempo noterai che i casi delle declinazioni t...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli