Se sei in procinto di intraprendere un viaggio in un paese anglofono, guardarti una poltrona per due in lingua originale o semplicemente in balia della curiosità: conoscere il vocabolario natalizio in inglese potrebbe rendere la tua esperienza ancora più iconica! Il mio blog di oggi è qui per guidarti nella tua nuova avventura.
"Christmas" significa Natale mentre "Christmas Eve" si riferisce alla Vigilia. A Londra potresti addirittura sentir parlare del "Boxing Day" ma non ti preoccupare, non è un incontro di boxe: si riferiscono a Santo Stefano (26 dicembre) che per loro è il giorno dei saldi!
Conosciamo bene Santa Claus, cioè Babbo natale, ma non ci si può dimenticare dei suoi aiutanti! Gli "Elves" (elfi) e le sue amate "Deers"(renne) con a capo Rudolph dal naso rosso.
Il Natale non è Natale senza l'albero e i suoi ornamenti. Il "Christmas tree" con le "baubles" cioè le palline colorate appese ai rami e gli altri "ornaments" proprio come il filo argentato brillante che le mamme adorano aggiungere "Tinsel" assieme alle lucine " fairy lights" e ai fiocchi di neve "Snow flakes". In cima il tocco finale con la "star" o "angel" cioè stella o angioletto e siamo pronti!
In giardino il famigerato "Snowman" (pupazzo di neve) osserva speranzoso l'arrivo di Santa Claus dal lontano North Pole direttamente nel tuo camino o "Chimney" per lasciarti i regali.
Per i più romantici, fate caso al "mistletoe"(vischio) appeso! Tradizione vuole che ci si debba baciare sotto a esso.
La festività che ci riunisce tutti a tavola con leccornie e delizie che ci fanno sognare tutto l'anno! Si ma... gli anglofoni cosa mangiano?
A tavola di un inglese potresti rimaner sorpreso! Il tacchino arrosto è il piatto principale "Roast Turkey" con il ripieno "Stuffing" che lo accompagna. Seguono il famoso budino inglese "Christmas pudding" e il cugino dello zabaione "Eggnog", una bevanda molto dolce e speziata.
Ultimo ma non per importanza il "Gingerbread" (il pan di zenzero) con il quale gli inglesi amano costruire casette e omini!
Per fare una bella figura, bisogna sapere le espressioni locali tipiche:
il natale in Regno Unito e Stati Uniti è sinonimo di Christmas Markets, Carols ( canzoni natalizie) e bei momenti davanti al fire place (camino)
Stasera all'opera fanno lo schiaccianoci! " Nutcracker".
Non farti scappare l'opportunità di vivere tutto questo a pieno!
Ora sei a prova di bomba per le feste natalizie e farai un figurone davanti ad amici e parenti! Che lo spirito del natale ti accompagni per tutto il tuo viaggio.
Buone feste a tutti e fatemi sapere quali altri vocaboli e modi di dire avete imparato!
Un abbraccio, Francesca.