Pubblicato da LetuelezioniNel 2025, discutere dei pro e contro dell’Intelligenza Artificiale a scuola non è più solo un tema teorico, ma una realtà concreta in molte classi e famiglie. L’IA è in grado di personalizzare l’apprendimento, semplificare le incombenze burocratiche degli insegnanti e supportare gli studenti con bisogni educativi speciali. Tuttavia, solleva anche questioni importanti riguardo alla privacy, alla dipendenza dalla tecnologia e all’equità nelle valu...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL’arrivo di settembre ti spaventa? Lasciaci dire che sei in buona compagnia.
Milioni di studenti ogni anno temono l’arrivo del famigerato primo giorno di scuola che obbliga a salutare le vacanze estive… Eppure quella che sentiamo non è solo agitazione, ma un mix di emozioni contrastanti, perché il prossimo anno scolastico è un periodo di nuovi inizi e avventure inedite, che possono darci gioia e soddisfazione se li affrontiamo col piede g...
Continua a leggere » Pubblicato da SimonePerché tanti studenti hanno un debito in matematica
Ogni anno, moltissimi studenti delle scuole medie e superiori si ritrovano con un debito in matematica da recuperare durante l’estate. Ma perché proprio la matematica mette così in difficoltà? Le cause sono diverse e spesso si sommano tra loro.
Uno dei motivi principali è che la matematica si costruisce come una piramide: se mancano le basi, è difficile andare avanti. Molti studenti affrontano...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNegli ultimi anni, il mondo delle lezioni private ha subito una vera rivoluzione grazie alle piattaforme online. Sempre più studenti, professionisti e appassionati scelgono di imparare da casa, in orari flessibili e con insegnanti provenienti da tutto il mondo. Tra le opzioni più conosciute in Italia troviamo Ripetizioni.it e Preply, due portali che facilitano l’incontro tra studenti e tutor.
Il modo di trovare insegnanti per ripetizioni è camb...
Continua a leggere » Pubblicato da FabioPerché si prende il debito formativo in inglese
Quando mi hanno detto che avevo il debito in inglese, mi è rimasto un peso sullo stomaco. Non era solo un voto basso: era il segnale che per mesi avevo lasciato indietro la materia. La verità è che durante l’anno avevo fatto l’errore di sottovalutare le piccole lacune. Saltavo un esercizio di ascolto, ignoravo un errore di grammatica, rimandavo il ripasso del vocabolario. Sembravano cose da poco, m...
Continua a leggere » Pubblicato da ValentinaÈ finita la scuola ed è giunto il momento di tessere le fila dell’anno scolastico trascorso. Non è andato tutto come sperato e purtroppo l’aura del famigerato debito formativo incombe. Aspettato o meno, poco importa. Ora bisogna correre ai ripari e trovare il modo migliore per passare l’esame di riparazione.
Il tedesco, si sa, è una sfida non indifferente. La lingua di per sé, è sicuramente affascinante, ma non sempre facile da padroneggia...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni
Si sa, un'insufficienza scolastica non recuperata nel secondo quadrimestre può costare caro agli studenti delle scuole superiori… Se sei tra coloro che a fine estate dovranno superare i debiti formativi, continua a leggere questo articolo, abbiamo dei preziosi consigli per te.
Key Takeaways: tutto ciò che devi sapere per affrontare l'esame di riparazione
✅Il debito formativo non è una bocciatura immediata, ma una seconda possibilità: e...
Continua a leggere » Pubblicato da MassimoCome l’intelligenza artificiale sta cambiando le ripetizioni di informatica
Negli ultimi anni, strumenti come ChatGPT e GitHub Copilot stanno diventando sempre più comuni anche nel campo delle ripetizioni scolastiche e universitarie, soprattutto per chi studia informatica e programmazione. Se prima una lezione si concentrava spesso sul trovare errori di scrittura nel codice, oggi l’intelligenza artificiale (IA) ci aiuta a risparmiare tempo e a c...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniTi sei mai chiesto/a perché iniziare a prendere lezioni private, sia online che in presenza, possa essere così vantaggioso? Forse pensi che servano solo per colmare qualche lacuna o che siano riservate esclusivamente a chi ha difficoltà. Oppure credi che le lezioni personalizzate siano un lusso per pochi.
Sono tutte idee comprensibili! Tuttavia, nella realtà, le lezioni private rappresentano un investimento prezioso per il tuo futuro: ti aiuter...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNell'era digitale, studiare le lingue è diventato molto più semplice e divertente e imparare lo spagnolo con l'intelligenza artificiale è possibile! In questo articolo ti racconterò tutte le nuove opportunità che puoi sfruttare, andando oltre i soliti libri e le serie TV. Scopriremo insieme come l'intelligenza artificiale (IA) può diventare il tuo tutor personale, come mini-giochi interattivi possono rendere lo studio più coinvolgente e quali pi...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPerché le app interattive stanno rivoluzionando lo studio
Nel 2025, l'apprendimento scolastico va ben oltre i tradizionali libri di testo e le lezioni frontali. Secondo il Report sul futuro dell’istruzione 2025 di Letuelezioni, parte del gruppo GoStudent, la scuola sta evolvendo insieme ai desideri degli studenti. Molte materie sono ancora insegnate con metodi considerati superati e poco adatti ai tempi moderni. In un mondo dominato dall'intelli...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPer decenni, esami, verifiche e interrogazioni sono stati il metodo principale per valutare l’apprendimento nelle scuole di tutto il mondo. Oggi, nel 2025, con il crescente ruolo dell'intelligenza artificiale (IA), molti insegnanti, studenti e genitori si interrogano: è necessario adottare metodi alternativi per valutare le competenze degli studenti?
I sistemi educativi moderni devono adattarsi a nuove modalità di insegnamento e valutazione che...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniImparare il francese è una competenza davvero preziosa: può aprirti tante porte, sia nello studio che nel lavoro. Oggi, grazie alla tecnologia, non hai più bisogno di frequentare una scuola o seguire orari rigidi. Ti basta uno smartphone 📱 per iniziare a studiare ovunque ti trovi, grazie alle tante app dedicate all’apprendimento delle lingue.
Le app sono ormai parte della nostra vita quotidiana. Ci seguono ovunque: sul divano, in pausa pranzo,...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniI disturbi specifici dell'apprendimento rappresentano una delle sfide educative più rilevanti del nostro tempo 📚. Con l'aumento delle diagnosi, l'evoluzione della tecnologia e l'intelligenza artificiale ogni giorno più presente nella vita privata e all'interno delle scuole, è fondamentale comprendere i dati più recenti e le tendenze emergenti 🤖.
Nel contesto scolastico italiano, accanto agli studenti con DSA, vi è una più ampia categoria defi...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli