Pubblicato da AlessandroCos’è e a cosa serve una lezione di prova
Una lezione di prova è il primo contatto reale tra insegnante e studente. Serve a valutare la compatibilità didattica, il livello dell’allievo e a creare fiducia e empatia reciproca (soprattutto nei più piccoli). Non è solo una “prova gratuita”: è un’occasione per mostrare metodo, professionalità e capacità di adattamento.
Perché offrirla: fidelizzare gli studenti e farsi conoscere
Offrire una lezione ...
Continua a leggere » Pubblicato da Veronica
La prova di matematica dell’esame di terza media è per molti studenti uno degli ostacoli più ardui: formule, problemi, grafici, equazioni e geometria sembrano un labirinto da cui è difficile uscire. Eppure, con un po’ di organizzazione, esercizio e metodo, è possibile affrontarla con serenità e successo.
Prepararsi bene non significa solo ripassare tutto il programma, ma imparare a ragionare, a gestire il tempo e ad acquisire fiducia nelle pro...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniTi sei mai chiesto se la scuola di oggi stia davvero preparando studenti e studentesse al mondo che li aspetta? È una domanda che noi di Letuelezioni ci poniamo spesso in quest'ultimo periodo, soprattutto vedendo quanto velocemente cambiano le professioni e le tecnologie. Oggi parlare di competenze e nuove tecnologie a scuola non è più un lusso: è una necessità. Il futuro richiede persone curiose, flessibili e capaci di usare gli strumenti digit...
Continua a leggere » Pubblicato da MarikaImparare una lingua come l’arabo può sembrare una sfida, ma grazie alle piattaforme di streaming e ai contenuti audiovisivi è diventato molto più accessibile. Guardare serie TV in lingua originale è uno dei metodi più efficaci e divertenti per abituarsi ai suoni, ai dialetti e al ritmo naturale della lingua.In questo articolo scoprirai perché le serie TV possono davvero aiutarti a imparare l’arabo, quali sono le migliori da vedere nel 2025, e co...
Continua a leggere » Pubblicato da GaetanoLezione di matematica online: gli insiemi numerici
Un numero è un concetto matematico astratto utilizzato per esprimere quantità, per ordinare elementi in una successione, o per identificare un elemento univoco. Può indicare "quanti sono" gli elementi di un insieme (numero cardinale), "quale" è la posizione di un elemento (numero ordinale), o servire come etichetta o simbolo.
Le funzioni dei numeri
Contare
Per esprimere una quantità, ad esempio...
Continua a leggere » Pubblicato da MarikaImparare a fare domande in una lingua straniera non è mai un dettaglio secondario: è, anzi, il cuore della comunicazione.
Quando parliamo, chiedere ci permette di aprire una conversazione, di capire meglio l’altro, di imparare più velocemente. Nel caso del francese, però, la costruzione delle frasi interrogative può sembrare un po’ più complessa rispetto all’italiano o all’inglese. Niente che una lezione di francese chiara e personalizzata non p...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoChe rapporto hanno gli italiani con la lingua inglese?
Gli italiani spesso si raccontano comode scuse per non impegnarsi abbastanza nell'apprendimento dell'inglese. Analizziamo un po' questi miti e cerchiamo di sfatarli.
➡️Spoiler: no, non hai bisogno di vivere a Londra per tre anni e no, il tuo accento non ti rende automaticamente ridicolo
Se c'è una cosa che noi italiani sappiamo fare bene, oltre a discutere di calcio e preparare il caffè, è q...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniInsegnare oggi, sia in aula sia come tutor privato, significa affrontare quotidianamente sfide complesse: programmi in continua evoluzione, classi con esigenze diversificate e tempi sempre più ristretti per preparare materiali didattici e offrire feedback personalizzati. Tuttavia, grazie all’intelligenza artificiale, l’insegnamento con l’IA non è più una mera prospettiva futuristica, ma una realtà concreta che consente di ottimizzare il tempo, p...
Continua a leggere » Pubblicato da Valentina➡️ Sprachen öffnen Türen. ⬅️ Le lingue aprono le porte
🌍 Imparare una lingua straniera è uno dei mezzi più potenti per abbattere le barriere geografiche e culturali. Vuol dire avere gli strumenti per vivere davvero in un paese nuovo, assaporandone tutte le sfaccettature.
Il tedesco non fa eccezione. Numerose sono le opportunità che questo paese offre, soprattutto in ambito lavorativo. Certo, si può “sopravvivere” per qualche tempo, ma prima o p...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPerché puntare sui migliori siti per l’aiuto compiti ora
Se stai cercando un supporto rapido e affidabile per compiti, verifiche e preparazione agli esami, sei nel posto giusto. In questa guida ti indicherò quali sono i migliori siti per l’aiuto compiti e quali app o risorse utilizzare quotidianamente. L’obiettivo è chiaro: farti risparmiare tempo e aiutarti a individuare la migliore piattaforma per lezioni online in base all’età, alla materia e...
Continua a leggere » Pubblicato da RonyImparare lo spagnolo con la musica: metodo semplice e divertente
Sono Rony, insegnante madrelingua di spagnolo.Forse avete sempre desiderato dare una spinta allo studio dello spagnolo, ma il tempo a disposizione è poco.
Voglio darvi un consiglio che è, in fondo, una scorciatoia: usare la musica per imparare lo spagnolo.Non sostituisce lo studio tradizionale o le lezioni private, ma è un ottimo aiuto, soprattutto nei momenti “morti” della giornat...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniOggi lo studio non è più come una volta: libri e quaderni restano importanti, ma la vera rivoluzione arriva dallo smartphone. Le app per studiare sono diventate alleate preziose per organizzare il tempo, prendere appunti, rimanere concentrati e persino imparare nuove lingue.
La buona notizia? Non serve scaricarne cento: basta scegliere quelle giuste, adattarle al tuo metodo e sfruttarle al massimo. In questo articolo troverai una selezione dell...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniTi sei mai chiesto se un’IA nello studio personalizzato possa davvero aiutare tuo figlio o tua figlia a imparare meglio? La risposta è sì. Oggi l’insegnamento personalizzato con IA è già realtà: studenti e studentesse imparano con strumenti intelligenti, i genitori cercano soluzioni pratiche e i docenti sfruttano la tecnologia per adattare la spiegazione a ogni esigenza.
In realtà, a scuola l’IA procede a rilento, i programmi faticano a include...
Continua a leggere » Pubblicato da DanielaMemorizzare le coniugazioni dei verbi in spagnolo può sembrare un’impresa, soprattutto per chi parte da zero o viene da una lingua come l’italiano, simile ma non identica. In questo articolo scoprirai strategie pratiche, risorse utili e tecniche di memorizzazione efficaci per padroneggiare verbi regolari, irregolari, tempi verbali e usi quotidiani.
Perché le coniugazioni in spagnolo sono difficili da memorizzare
Con oltre 18 tempi verbali tra i...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli