Molti insegnanti privati che vogliono pubblicizzarsi su Letuelezioni e altri tutor che non vengono contattati da molti alunni hanno già avuto dei dubbi sulla descrizione del loro profilo! Le domande "Come posso scrivere una descrizione ideale per ottenere più alunni?" o "Quali informazioni deve contenere il mio profilo per attirare l'attenzione degli alunni?" sono più comuni di quanto si possa pensare. È proprio per questo che abbiamo scritto questo blog post, per aiutare tutti coloro che vogliono essere contattati da un maggior numero di alunni.
Prima di pubblicare un annuncio per lezioni private, dovresti chiederti cosa vogliono leggere gli alunni quando consultano il tuo profilo. Se ti metti per un attimo nei loro panni, ti renderai conto che ci sono molte informazioni che vorrebbero sapere e che probabilmente non hai ancora incluso nella tua descrizione.
Fondamentalmente, quando gli studenti cercano un tutor, tendono a guardare tre cose: prezzo, qualifiche ed esperienza. Non è necessario includere tutte queste informazioni nell'annuncio delle tue lezioni, ma dovresti includerle nel tuo profilo. Nel caso in cui non conoscessi la differenza, l'annuncio è la prima cosa che viene mostrata agli alunni sul nostro sito; se l'annuncio li ha attratti, possono decidere di visitare il tuo profilo e leggere la tua descrizione.
Se non sai come creare l'annuncio perfetto, leggi questo articolo: Come migliorare la tua visibilità su Letuelezioni.
Sebbene queste tre informazioni siano essenziali, non significa che siano l'unica cosa che devi includere nel tuo profilo. Infatti, più il tuo profilo è completo, più è probabile che tu venga contattato: l'alunno avrà tutte le informazioni che cerca senza nemmeno averti inviato un messaggio.
Per essere sicuri che tu sappia tutto ciò che devi includere nel tuo profilo, abbiamo effettuato un test con gli insegnanti più contattati su Letuelezioni. In questo modo abbiamo scoperto che ci sono diversi punti in comune tra le descrizioni dei nostri tutor.
Per questo motivo ti renderemo le cose più semplici, fornendoti le informazioni che ti servono davvero:
Può sembrare ovvio, ma molti tutor non indicano chiaramente sul loro profilo quale materia insegnano e a chi insegnano. Ad esempio, se vuoi diventare insegnante di matematica, potresti offrire lezioni ad alunni delle scuole elementari e medie, ma non a laureandi. Nel tuo profilo di insegnante privato, quindi, dovrai indicare che le lezioni sono rivolte ad alunni di una particolare età o livello "X".
Una cosa che ogni studente vuole sapere prima di prendere un impegno è il prezzo all'ora applicato dal tutor privato. Per questo motivo è fondamentale indicarlo nella descrizione del tuo profilo, perché se non lo fai è probabile che l'alunno non si prenda nemmeno il tempo di contattarti. Per facilitarti le cose, perché sappiamo che non è facile calcolare il prezzo delle lezioni, abbiamo scritto un articolo sulle tariffe delle lezioni private.
Qualunque sia il tuo percorso di studi, da un corso breve a un dottorato, dovresti inserirlo nella tua descrizione. Ad esempio, se sei un insegnante di inglese, dovresti elencare tutti i tuoi studi legati alle lingue. A uno studente che vuole imparare l'inglese non interesserà se hai studiato ingegneria, ma sarà interessato a sapere che hai seguito una formazione linguistica o che hai ottenuto un certificato ufficiale che attesti il tuo livello.
Non importa se hai insegnato solo ai figli di un amico, la menzione dell'esperienza è sempre importante. Non dimenticare che c'è una prima volta per tutto e che non sei l'unico insegnante che non ha mai dato lezioni private. In questo caso, è importante menzionare qualsiasi esperienza formale o informale. Inoltre, chiedi ai tuoi ex studenti di lasciare una recensione sul tuo profilo, in modo che altri studenti possano scoprire qualcosa in più su di te e sull'efficacia delle tue lezioni.
Sempre più studenti cercano la comodità e la flessibilità delle lezioni private online, anche se sono ancora molti quelli che preferiscono le lezioni tradizionali a domicilio. In entrambi i casi, è importante che tu indichi nella descrizione del tuo profilo il tipo di lezioni private che offri (se le offri entrambe, puoi indicarle insieme al prezzo).
Oltre alla descrizione, è importante avere una foto del profilo. Se non ne hai ancora una, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sull'argomento: Perché la foto del tuo profilo può aiutarti a trovare più alunni. Se seguirai questi passaggi, ti distinguerai dagli altri insegnante.
In secondo luogo, sulla piattaforma Letuelezioni.it puoi anche caricare un video di presentazione di te stesso come insegnante privato. Al giorno d'oggi, sempre più studenti scelgono un insegnante che dimostri le proprie capacità attraverso un breve video. Ti invitiamo quindi a completare il tuo profilo con il maggior numero possibile di elementi visivi.
Quando completi la tua descrizione, dovresti aggiungere un elemento che pensi ti differenzi dagli altri insegnanti online. Sappiamo che non è un compito facile, ma ad esempio se hai studiato o vissuto all'estero e insegni lingue, è un elemento che dovresti evidenziare, perché non tutti gli insegnanti hanno avuto questa esperienza. D'altra parte, puoi anche parlare di ciò che ti ha spinto a insegnare o della metodologia che utilizzi che potrebbe attirare l'attenzione dello studente.
Un altro aspetto fondamentale quando scrivi la tua descrizione è includere parole chiave relative alla materia che insegni, ad esempio: se sei un insegnante di inglese, dovresti includere nel testo parole come "lezioni di inglese", "lezioni private di inglese" o "insegnante madrelingua inglese". Questo ti aiuterà a posizionarti non solo nella pagina stessa, ma anche nelle ricerche su Google. Infatti, molti insegnanti privati vengono trovati direttamente tramite il motore di ricerca Google.
Se prendiamo l'esempio delle lezioni di inglese, possiamo utilizzare diverse varianti della parola chiave "lezioni di inglese":
Se sei arrivato a leggere fino a qui, probabilmente starai pensando di modificare il tuo profilo di insegnante privato. Che tu ci creda o no, modificare la tua descrizione su Letuelezioni è molto semplice: devi solo seguire una serie di passaggi: