Suggerimenti e tecniche per imparare Pianoforte condivisi dai tutor privati

Davide
Pubblicato da Davide

Le migliori canzoni pop per imparare a suonare il pianoforte

Introduzione alla musica pop e al pianoforte Salve a tutti e benvenuti in questo nuovo capitolo di musica! Premetto che la "miglior" o la "migliore" canzone per imparare a suonare il pianoforte non credo esista. Esistono, invece, canzoni che posso aiutare o facilitare a suonare. E del resto anche questo è sempre soggettivo e dipende da tante cose, ma andiamo per gradi. Cos’è la musica pop? Per prima cosa, visto che il genere di cui tratteremo è...
Continua a leggere »
Mariagrazia
Pubblicato da Mariagrazia

I 3 motivi per cui suonare il pianoforte

A che età si deve iniziare a suonare uno strumento? Non esiste un'età precisa per iniziare a suonare uno strumento musicale, i benefici però abbracciano tutti coloro che siano desiderosi di intraprendere una nuova esperienza. Alcuni grandi compositori ed esecutori hanno avviato gli studi musicali giovanissimi (è il caso del genio prodigioso di Mozart che scrisse la sua prima opera a otto anni) mentre altri al contrario in età più avanzata. Un es...
Continua a leggere »
Alfonso Maria
Pubblicato da Alfonso Maria

Liszt: Sonata in si Minore per pianoforte solo S.178

Nella sonata in si minore di Ferenc Liszt, unica sonata composta dal genio ungherese che si riferisce ad una forma classica, il compositore elabora un materiale tematico che si ripete con regolarità sotto forma di frasi che contrastano tra il bene ed il male. Scopri le lezioni di pianoforte sulla nostra piattaforma! Il tema iniziale, minacciosissimo include già tutto il materiale tematico presente nella sonata ottocentesca. In diversi episodi m...
Continua a leggere »
Alicia
Pubblicato da Alicia

Due metodi differenti per iniziare a suonare!

In questo articolo parleremo dei due migliori libri per imparare a suonare il pianoforte. Due metodi diversi, due approcci diversi allo studio della musica, ma entrambi hanno lo stesso obiettivo: insegnare al lettore la musica e i suoi fondamenti. Libri per imparare a suonare il pianoforte Il primo libro che vorrei proporvi e intitolato ''Piano solo: Armonizzare una melodia al pianoforte''  scritto da Francesco Massagli.  L'argomento ...
Continua a leggere »
David
Pubblicato da David

Imparare a suonare il pianoforte a partire dagli accordi

Imparare a suonare il pianoforte è un sogno che molte persone coltivano nel proprio cassetto. Sfortunatamente, però, solo in pochi si mettono effettivamente in gioco e si cimentano nello studio dello strumento o in lezioni di pianoforte. Questo perché, in parecchi casi, si ha un’idea sbagliata sullo studio del pianoforte. Infatti, vi è il falso mito che per poter suonare questo strumento sia essenziale partire dal pentagramma e che solo un...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Come imparare a usare i pedali del pianoforte

Salve a tutti! Oggi parleremo di un argomento che mi è stato sempre posto con tanta curiosità dalle persone che volevano conoscerlo: l'uso dei pedali del pianoforte. Non so perché questo sia un argomento sempre affascinante, addirittura tanto affascinante quanto quello dell'uso della tastiera del pianoforte, almeno nelle prime lezioni di pianoforte. Chissà, forse perché l'uso dei pedali rimanda all'uso dei piedi, abbastanza inusuale nell'uso de...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Esercizi per migliorare la tua tecnica al pianoforte

Salve a tutti. Oggi entreremo nel vivo e parleremo un po' più dettagliatamente del rapporto e di come approcciarci con lo strumento. Mi rivolgo innanzitutto a coloro che hanno da poco iniziato a prendere lezioni di pianoforte e vogliono apprendere le prime nozioni base per studiare questo strumento. Molti libri parlano di tecniche. Prenderò alcuni concetti base ritenuti abbastanza validi per imparare a suonare il pianoforte.  In primo...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Cosa studiare per diventare insegnante di pianoforte?

Un insegnante di musica può lavorare in molti luoghi e in molti modi diversi. Ecco perché sempre più persone si interessano alla professione di insegnante di pianoforte. La varietà di opportunità è immensa: insegnare musica nelle scuole, nelle scuole private, nei conservatori, persino dare lezioni private di musica...  Ma prima di poter dare lezioni di pianoforte, è necessario soddisfare determinati requisiti a seconda del percorso scelto....
Continua a leggere »
David
Pubblicato da David

Errori frequenti da evitare se prendi lezioni di pianoforte per principianti

Nella mia esperienza come insegnante di pianoforte ho potuto individuare alcuni degli errori più frequenti tra le persone che si affacciano per la prima volta allo studio del pianoforte. Molte volte questi errori non pregiudicano eccessivamente il percorso didattico dello studente, al limite ne rallentano semplicemente i progressi, ma in alcuni casi questi possono addirittura portare all’abbandono dello studio. Vediamo ora insieme cinque errori...
Continua a leggere »
David
Pubblicato da David

Le migliori canzoni pop per imparare a suonare il pianoforte

Una delle principali aspirazioni per un neo-pianista alle sue prime lezioni di pianoforte è sicuramente quella di riuscire a suonare, nel minor tempo possibile, alcuni dei brani che più si amano, così da sorprendere amici e parenti, accompagnarsi al canto o anche semplicemente per passare qualche ora spensierata. Ho pertanto selezionato 4 brani facili per pianoforte ed estremamente famosi sui quali potrai cimentarti da subito. Per riu...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Partiture e canzoni per imparare a suonare il pianoforte

Salve a tutti! Oggi parleremo un po' di come "iniziare" ad approcciarsi allo studio per imparare a suonare il pianoforte. Ovviamente la questione non tocca solo questo strumento e, soprattutto, non esiste una modalità unica di approccio. Ognuno si approccia ad imparare qualcosa secondo tanti fattori, come ad esempio le proprie attitudini, la voglia, la capacità di apprendimento, la "mente libera". Insomma sono molti gli aspetti; alcuni inoltre...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

5 brani affascinanti e romantici per i pianisti principianti

Cosa suonare al pianoforte per impressionare il pubblico e provare il piacere personale, senza cadere nella banalità, ne affogarsi nelle difficoltà tecniche che portano via la motivazione? Per un pianista esperto non è difficile rispondere a questa domanda, perché l'abilità e l'esperienza aiutano. Ma cosa può fare un musicista alle prime armi che ha iniziato a imparare a suonare il pianoforte solo di recente e che non è ancora in grado di suonar...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

Lezioni di pianoforte: esercizi per principianti

Un insegnante di pianoforte usa spesso l'espressione "posizionamento delle mani" o "esercizi di pianoforte per il posizionamento delle mani". Che cosa significa? Su qualsiasi strumento suoniamo con le mani e uno dei compiti è quello di posizionare correttamente le mani sullo strumento. Il che vuol dire che non è sufficiente premere i tasti della tastiera, ma è anche fondamentale posizionare le mani sulla tastiera in modo corretto. Come so...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Lezioni di pianoforte: come leggere uno spartito

Salve a tutti! Oggi parleremo di un argomento molto interessante per chi non ha molta dimestichezza con la "lettura della musica" e, allo stesso tempo, ne è incuriosito. Mi riferisco per lo più agli autodidatti e ai principianti. Nello scorso articolo ho parlato del solfeggio, delle sue origini e della sua importanza. Qui cercherò di dare delle dritte su come leggere uno spartito, che non prescinde dal prendere delle lezioni di pianoforte o...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli