Pubblicato da Letuelezioni
Nel mondo della musica, il pianoforte viene spesso ritenuto lo strumento per eccellenza. Questo ovviamente non vuol dire che sia il migliore in assoluto, in quanto ogni strumento musicale ha la sua importanza, i suoi limiti e le sue potenzialità. Il pianoforte però è l’unico che si può definire “completo”.
Il motivo è molto semplice: si usano entrambe le mani, i piedi, gli occhi e la memoria. Inoltre, con il pianoforte è possibile suonare sia l’accompagnamento con gli accordi, sia le parti soliste con le scale. I piedi servono per schiacciare i pedali per il sostegno e la potenza delle note.
Il fascino del pianoforte deriva proprio da questo, oltre al fatto che è uno degli strumenti più versatili mai creati. Con il pianoforte si suona di tutto: l’intramontabile musica dei compositori classici, il pop moderno, il jazz più complesso fino ad arrivare al rock e al metal. Il pianoforte lo si trova un po’ ovunque, anche nelle basi di musica elettronica, rap e trap.
Nonostante il pianoforte sia così diffuso nella musica, non è di certo uno strumento facile da suonare. Tecnicamente è probabilmente uno dei più ostici, in quanto richiede una grande dedizione da parte degli studenti. Il pianoforte inoltre è strettamente legato alla teoria musicale e al solfeggio, specialmente negli studi classici o jazz.
A tutto questo si aggiunge anche un altro problema: il pianoforte è uno strumento decisamente ingombrante, nonché costoso. Molti infatti, ripiegano su soluzioni più pratiche come ad esempio gli ottimi pianoforti digitali oppure le tastiere.
Il pianoforte ti affascina, al punto che hai deciso di imparare a suonarlo. Dopo aver provato da autodidatta, aiutandoti con del materiale video dal web, ti sei reso conto di non stare ottenendo alcun risultato soddisfacente.
Noi letuelezioni ti suggeriamo di trovare un buon insegnante di pianoforte. La didattica musicale è molto importante per potersi avvicinare a questo strumento, per questo è bene avere una guida esperta che può darti un valido aiuto per superare le difficoltà e superare gli ostacoli.
Se ti stai chiedendo quali sono i vantaggi delle lezioni private di pianoforte, eccoli riportati qui di seguito.
Trovare un insegnante di pianoforte
Quelli sopraelencati sono solo alcuni dei benefici che puoi trarre dalle lezioni private di pianoforte. Ora che sei convinto e vuoi cominciare la tua nuova avventura nel mondo della musica, non devi fare altro che trovare un buon insegnante di pianoforte. Come fare a trovare quello giusto per le tue esigenze?
Semplice, non devi fare altro che registrarti su letuelezioni e sceglierne uno tra quelli iscritti sul nostro portale. Puoi trovare lezioni private di pianoforte a Milano, Firenze, Bologna, Roma e tante altre città d’Italia.
I nostri insegnanti di pianoforte sono preparatissimi e usano metodi innovativi per insegnare solfeggio e teoria musicale. Trova quello più vicino a dove abiti, oppure scegli un insegnante disposto a dare lezioni online, in modo da poter studiare comodamente da casa.
A noi non resta che augurarti buono studio e buona musica!
Altri articoli correlati che vi interesseranno: