Pubblicato da MartinaImparare l’inglese può sembrare un’impresa titanica, ma chi ha detto che non ci si può anche divertire? Se l’idea di affrontare interminabili lezioni di grammatica ti fa venire il mal di testa, c'è una soluzione che potrebbe fare al caso tuo: i podcast! Sì, esatto, quei simpatici programmi audio che puoi ascoltare mentre fai jogging, cucini, o sei imbottigliato nel traffico.
Sono perfetti per trasformare ogni momento della tua giornata in un’occ...
Continua a leggere » Pubblicato da ElideImparare l'inglese quando non c'era internet
Ricordo i primi albori di internet e dei computer fissi nelle case, io lo avevo ma non avevo sempre la disponibilità della connessione, probabilmente è lì che è iniziata la mia passione per l'inglese e per la traduzione e da lì è partito tutto. Ascoltavo le mie canzoni preferite volevo capirne il significato e così, vocabolario alla mano, ho cominciato ad affacciarmi da sola alla lingua. Tempi diversi...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaLavorando come interprete, parlando cinque lingue e svolgendo lezioni private da più di 10 anni, posso affermare che l'attività di ascolto è fondamentale per diventare padroni della lingua. Può sembrare un'affermazione scontata, ma vi assicuro che non lo è affatto! Come in tutte le lingue, la grammatica è la base, senza quest'ultima non si va da nessuna parte, ma una volta messe le basi, c'è solo una cosa che può fare la differenza e può farvi r...
Continua a leggere » Pubblicato da AliceI verbi modali sono uno degli aspetti più affascinanti e, allo stesso tempo, complessi delle lezioni di inglese. Essi svolgono un ruolo cruciale nel dare tono e significato alle frasi, permettendo di esprimere obblighi, possibilità, permessi, deduzioni e capacità. Tuttavia, proprio a causa delle loro sfumature di significato, può essere difficile per chi apprende l'inglese distinguere quando usare un verbo modale invece di un altro. In questo ar...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoHi everyone! 👋
Oggi parliamo di un argomento molto discusso e richiesto dai nostri studenti (ma soprattutto dai genitori) ovvero: Qual è l'età migliore per iniziare a seguire le lezioni di inglese? Se mio figlio inizia prima sarà poi più bravo in inglese?
Bene, let's dive right into the topic!
In una società che, oramai, presenta spinte verso l'efficienza e la competizione, nella quale i bambini e i ragazzi (spesso definiti "piccoli...
Continua a leggere » Pubblicato da EliasImparare l'inglese può sembrare un compito molto complicato, soprattutto se vogliamo imparare da soli. Tuttavia, ci sono alcuni punti chiave che possono aiutarci a imparare questa meravigliosa lingua.
Questo blog parla di uno strumento indispensabile per imparare l'inglese, sia che tu stia studiando con un insegnante o da solo. Questo strumento ti permetterà di praticare le quattro aree più importanti dell'inglese: speaking, listening, writing ...
Continua a leggere » Pubblicato da CaterinaDurante l'apprendimento dell'inglese, come in ogni altra lingua, c'è la necessità di capire e conoscere diverse strutture grammaticali. Indipendentemente dal livello di partenza e quello che si vuole raggiungere, la grammatica è importante, specialmente determinate regole, senza le quali, non si può affrontare un discorso. Tra le essenziali forme da ricordare e capire troviamo i Quantificatori (Quantifiers), che ricoprono un ruolo cruciale.
Tra...
Continua a leggere » Pubblicato da SaverioCari studentesse e studenti … Bentornati a un nuovo interessante articolo che riguarda la lingua inglese, anche d’estate. Ormai la penisola italiana è nella morsa del caldo africano che sembra non voglia cedere il passo a un’estate italiana o … più British.
Anche per quanto riguarda l’estate, la lingua inglese riserba alcune espressioni idiomatiche utili per interfacciarsi con i nostri amici di oltremanica o oltreoceano nella descrizione della ...
Continua a leggere » Pubblicato da BiancaImparare una lingua è difficile, impararla bene ancora di più! O forse... no?
Imparare una lingua potrebbe essere più facile di ciò che pensi. Ecco 5 semplici step che ti aiuteranno a padroneggiare qualsiasi lingua in breve tempo. Inizia subito!
Pratica quotidiana: Lo so, è dura, ma non imparerai mai davvero una lingua se non inizierai ad usarla. Quotidianamente. Inizia con la tua serie tv preferita e poi sbizzarrisciti: canzoni, fumetti, libri...
Continua a leggere » Pubblicato da MinaImpara l'inglese in questa lezione online dove conosceremo la storia di Romeo e Giulietta
La storia di Romeo e Giulietta in inglese
Romeo and Juliet is a love tragedy that ranks among the most famous of all time. The story is about forbidden love and death. This work is the first tragedy written by the famous English writer William Shakespeare, and it was written between 1594 and 1596. It was first published in 1597. The tragedy was created in ...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaRimango sempre affascinata da storie come queste, sopratutto se toccano argomenti dove si nota chiaramente che per arrivare dove ti trovi, ci vuole il duro lavoro. Si parla molto, sopratutto nel campo dell’insegnamento dell’Inglese come seconda lingua di 'how to sound British’.
L'accento inglese
Se il tuo accento e’ diverso, significa che parli più’ di una lingua, non trovi?
L’intervista di Fabio Cerpelloni a Barbara Serra, giornalista pluripre...
Continua a leggere » Pubblicato da StormIl genitivo 's serve ad indicare appartenenza o possesso.
Ecco degli esempi con la Famiglia Addams che tutte le generazioni conoscono. In questa lezione di inglese, impariamo contemporaneamente le relazioni familiari e ad usare il genitivo nel suo uso per l'appartenenza familiare.
Il genitivo si usa al posto del 'di' italiano invertendo l'ordine che si userebbe in Italiano, togliendo l'articolo e aggiungendo 's.
Per esemp...
Continua a leggere » Pubblicato da MinaIl Gerundio italiano e il Present Continuous Tense inglese sono fondamentalmente molto simili perché gli entrambi tempi sono usati per azioni che stanno accadendo nel momento in cui si parla. Quindi, come sappiamo, usiamo il Gerundio italiano per azioni che accadono in questo momento, il momento del discorso, quindi nella ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniIl TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è un esame di lingua inglese riconosciuto a livello internazionale. Valuta le abilità apprese durante le lezioni di inglese per non madrelingua. Di solito, il TOEFL è richiesto per l'ammissione alle università di lingua inglese, per ottenere visti di studio o anche per determinate certificazioni professionali.
Come ci si iscrive all’esame TOEFL?
Per iscriversi all'esame TOEFL, devi prima creare u...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli