Suggerimenti e tecniche per imparare l'Inglese condivisi dai tutor privati

Mina
Pubblicato da Mina

Il modo più semplice per imparare l'inglese

Vuoi competenze in inglese che durino? Questo articolo è tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare. Scoprirai come imparare l'inglese e aprirai le porte del mondo, anche se non dovessi poter viaggiare per il momento. In breve, l'obiettivo principale è quello di sviluppare le 4 abilità che sono la base dell'apprendimento di ogni lingua: l'ascolto, la lettura, la scrittura e la conversazione. Lezioni di inglese: L'ascolto I linguisti che hanno a...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto chiedere per dare ripetizioni di inglese online?

Come ben sai, sempre più persone vogliono imparare l’inglese. È una lingua parlata in tutto il mondo e molto richiesta dalle aziende internazionali. Quindi, se vuoi essere un insegnante di inglese e dare ripetizioni online, è certo che avrai un vasto numero di studenti. Gli insegnanti privati svolgono un ruolo essenziale nell'apprendimento dell’inglese. Tuttavia, questo servizio ha inevitabilmente un prezzo, e come insegnante a volte può essere...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di inglese per preparare un colloquio di lavoro

Ogni lingua, compreso l'inglese, ha formalità ed espressioni che è necessario conoscere in anticipo per fare una buona impressione. Ecco perché prendere lezioni di inglese è di vitale importanza se si vuole ottenere un lavoro in inglese. Il nostro insegnante di inglese Armin condivide alcune ragioni per prendere lezioni private. Un colloquio di lavoro in inglese richiede una preparazione accurata. Non è importante solo il vocabolario, ma anche...
Continua a leggere »
Mina
Pubblicato da Mina

Qual'è la differenza tra Present Simple e Present Continuous Tense?

Qual'è la differenza tra Present Simple Tense e Present Continuous Tense? Present Simple Tense è il tempo verbale che corrisponde al Presente semplice italiano, cioè viene utilizzato per: 1 Azioni abituali, in combinazione con gli avverbi di frequenza: ALWAYS, SOMETIMES, USUALLY, OCCASIONALY, OFTEN, RARELY, SELDOM, NEVER, ecc. I sometimes go to the cinema I always drive carefully I never eat fast food Mark is occasionally at home 2. Fatti gener...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come redattare un CV in inglese?

Attualmente, saper redigere il proprio curriculum vitae in inglese è essenziale e sicuramente ti sarà utile. Che tu stia cercando lavoro in Italia, in un'azienda internazionale o all'estero, un curriculum ben scritto può aprirti molte porte. Se non hai abbastanza tempo per imparare alcuni trucchi durante le lezioni di inglese, ti consigliamo di continuare a leggere. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella creazione di un curricu...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come dare ripetizioni di inglese online?

Le lezioni di inglese online sono la scelta preferita di molti studenti. Proprio per questo motivo, sono sempre di più i professionisti che vogliono dare ripetizioni online per raggiungere un numero maggiore di studenti. Scopri cosa ti serve per dare ripetizioni online grazie ai suggerimenti di Stefano Ciaci, insegnante privato per ripetizioni di matematica. Hai un'agenda fitta di impegni e poche ore a settimana da dedicare? Il fatto di non do...
Continua a leggere »
Natascia
Pubblicato da Natascia

Numeri e calcoli in inglese moderno quotidiano

I primi numeri che si imparano in inglese sono collegati al tempo per contare le ore infatti si usano i numeri cardinali da uno a dodici e si ripete a.m. ante meridiem cioè` fino a mezzogiorno e p.m. post meridiem dopo mezzogiorno.  One uno two due three tre four quattro five cinque six sei seven sette eight otto nine nove ten dieci eleven undici twelve dodici  Oltre a questi servono half mezzo /a e quarter quarto. Per le ore si parla...
Continua a leggere »
Miriam
Pubblicato da Miriam

Ti serve davvero un insegnante madrelingua?

E' fatta, avete finalmente preso la decisione che vi spettava da tanto...imparare l'inglese! Dopo tanto penare siete adesso risoluti, niente più vi separa dall'inglese e, perchè no, dal prendervi qualche rivincita nei confronti di quell'insegnante a scuola o di quel collega che vi prendeva in giro perchè oltre a "My name is...I'm from Italy"- smozzicato all'occorenza- il vostro bagaglio linguistico inglese era praticamente nullo. Gliela farete v...
Continua a leggere »
Natascia
Pubblicato da Natascia

Come iniziare con l`apprendimento di una lingua

Secondo il CEFR il Common European Framework of reference , lo studio di una lingua si iniza con i saluti in inglese 'greetings'.  Tutti conoscono il saluto informale 'Hello', ciao che si usa di solito con pari o sottoposti come compiti o eta`.  Poi ci sono i saluti formali con 'Good' che significa buon, e una parte del giorno  Good day - buongiorno Good morning - buon mattino good afternoon - buon pomeriggio  good evening -...
Continua a leggere »
Cristina
Pubblicato da Cristina

Il primo passo per apprendere una lingua straniera

Spesso una delle frasi che più mi sento dire quando si tratta di apprendere una lingua straniera è "Beata te, non conosco nemmeno una parola e non riuscirò mai".  Il primo importante step da superare per poter apprendere una lingua straniera è la paura. Spesso, infatti, è proprio la paura di gettarsi a capofitto verso qualcosa di sconosciuto che ci rende difficile cominciare il percorso.  Si ritorna un po' bambini, ma con la consapevo...
Continua a leggere »
Natascia
Pubblicato da Natascia

Come preparare un esame di certificazione inglese

Un esame di certificazione inglese e` come un videogioco, i livelli di  conoscenza sono stati stimati e preparati e categorizzati dall`Unione Europea in quello che si chiama CEFR Common Language European Framework. Ogni livello aveva già una suddivisione dalle università inglesi di Oxford Cambridge e Trinity (Dublin), tre delle università più in vista della lingua inglese in Europa. Alla fine ha predominato Cambridge con il monopolio a liv...
Continua a leggere »
Donato
Pubblicato da Donato

Breve considerazione sui phrasal verbs dell'Inglese

Vorrei tentare di semplificare uno di quelli che, per lo meno nella mia esperienza, sono stati i momenti di disperazione dello studio di questa lingua: i terribili e temuti phrasal verbs. Credo che conoscerli possa rendere tutta la questione molto più chiara.  I phrasal verbs sono dei gruppi di parole, o più precisamente dei sintagmi verbali, che sono costituiti da un verbo seguito da una preposizione o da un avverbio, il cui significato i...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quando si usa il Present Simple e il Present Continuous?

Nella grammatica inglese, una comprensione approfondita dei tempi verbali è fondamentale per comunicare in modo efficace e preciso. Due tempi verbali comuni sono il Present Simple e il Present Continuous, entrambi utilizzati per esprimere azioni nel presente, ma con sfumature differenti. Attraverso l'analisi dettagliata dei due tempi verbali, sia in termini di struttura che di utilizzo, è possibile acquisire una padronanza maggiore della lingua...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Quando usare il futuro con "WILL" in inglese?

Hi everyone! Oggi parliamo di un argomento che molto spesso mette in difficoltà gli studenti nelle lezioni di inglese: il Future Simple! L'inglese dispone di diversi tipi di futuro (ben sette!) che rispondono alle varie esigenze comunicative, ma che, proprio per questo, rendono questa lingua estremamente precisa come del resto tutte le lingue germaniche. But let's stop beating around the bush and jump right in, shall we?   Il&nbs...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli