Suggerimenti e tecniche per l'apprendimento dell' italiano

Silvia
Pubblicato da Silvia

Le 5 regole importanti per imparare una nuova lingua

Imparare l'Italiano, come l'imparare qualsiasi altra lingua ha 5 regole fondamentali. Qualcuno al primo posto metterebbe la regola che io metterò al secondo posto e per ultima regola quella che io credo abbia la priorità. Vediamole insieme. Regola 1: Osa fare errori Sbagliare fa parte della natura umana. Se non facessimo alcun errore che senso avrebbe imparare qualcosa di nuovo? Osare per apprendere dai nostri errori; osare per confermare se ci...
Continua a leggere »
Maddalena
Pubblicato da Maddalena

Perché le ripetizioni di italiano sono utili per tutti

Come possono essere le lezioni di Italiano ritenute utili? Cosa penso di questo tema io personalmente? Voi direte, e forse è in parte vero, l'italiano è la mia lingua madre, fare ripetizioni è inutile. Ma non è esattamente così. Infatti fare ripetizioni di Italiano può essere utile in quanto può aiutare ad utilizzare un metodo di studio corretto e proficuo per arrivare a risultati soddisfacenti. Inoltre avere una persona al tuo fianco comp...
Continua a leggere »
Michela
Pubblicato da Michela

Come scrivere una email formale in italiano: alcune regole e consigli

La principale differenza che troviamo tra una mail formale e una informale, è il modo in cui inizia e finisce: i saluti di inizio e fine lettera. Infatti, in italiano, a differenza dell’inglese  il modo in cui ci si presenta e come si saluta all’inizio e alla fine della mail ha la sua importanza. Come si scrive una email formale? Parliamo per prima cosa dei saluti iniziali. Come immaginerai non possiamo presentarci con un “ciao!”, infatti ...
Continua a leggere »
Amelia
Pubblicato da Amelia

Quanto è difficile imparare l'italiano? E difficile per chi?

L'italiano non è una lingua difficile, ma ovviamente presenta le sue difficoltà per gli stranieri. L'italiano è una lingua romanza e questo può avviciarla per similitudine ad altre lingue che hanno la stessa radice latina come il francese, lo spagnolo e il portoghese. Questa vicinanza non sempre agevola perchè l'equivoco comune di chi si approccia alla nostra lingua, provenendo da un ceppo simile, è che comprendendo per assonanza alcuni termini ...
Continua a leggere »
Amelia
Pubblicato da Amelia

Come viene percepita la lingua italiana dagli stranieri?

La lingua italiana è molto amata dagli stranieri, qualsiasi sia la loro provenienza, e ciò che maggiormente apprezzano del nostro idioma è il suono.    Anche se arrivare, per un non nativo, ad una corretta pronuncia, partendo dalla propria educazione ai suoni, è un processo a volte molto laborioso.   Quello che ho sentito spesso dire durante le mie lezioni è stato che "l'italiano sembra che canti quando parla"... ebbene sì, la ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Vuoi dare ripetizioni di italiano per stranieri? Ecco come fare

Insegnare italiano a stranieri è un modo per arrotondare e lavorare da casa - se decidi di fare lezioni online o presso il tuo domicilio. Negli ultimi anni questa forma d’insegnamento si è sviluppata molto, e sta riscuotendo molto successo per i tanti vantaggi sia per i docenti che per gli studenti. Ad esempio, dare ripetizioni di italiano per stranieri online consente una certa flessibilità in termini di orari e di tempi sia per gli stude...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di italiano per capire e approfondire la cultura

Lo studio della lingua e della letteratura italiana viene spesso sottovalutato da molti giovani. Dopotutto, perché perdere tempo a studiare la propria lingua e prendere lezioni di italiano, quando la si utilizza correttamente per esprimersi tutti i giorni? In realtà, secondo alcune statistiche ci sono sempre meno persone in grado di scrivere e parlare correttamente in italiano, ovvero conoscono la loro lingua, ma la usano in modo poco corretto....
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di italiano e lingua

Sebbene sia una lingua poco diffusa a livello internazionale, l’italiano ha un fascino innegabile. La pronuncia, il suono e le varie inflessioni dialettali la rendono unica, inoltre la sua grammatica complessa è oggetto di grande interesse da parte dei linguisti.  Ma come si è sviluppato l’italiano? Per capirlo occorre salire su una macchina del tempo e viaggiare indietro fino ai tempi dell’Antica Roma. Mentre nobili e funzionari parlavano ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

5 consigli utili per dare lezioni di italiano

L’italiano è una lingua bellissima, ma allo stesso tempo decisamente difficile da imparare. Il problema per gli studenti stranieri non è solo la grammatica, bensì tutta una serie di complicazioni provenienti dalle influenze dei dialetti regionali, modi di dire, pronunce  e termini diversi.  La lingua del Bel Paese può risultare ostica persino per i madrelingua, non è un caso infatti che molti studenti italiani fanno davvero fatica a s...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

5 motivi per prendere ripetizioni di italiano

Sebbene non sia molto diffusa nel mondo,l’italiano è una lingua affascinante, piena di sfaccettature provenienti dai vari dialetti delle regioni della penisola. Le sue profonde radici riconducono al latino, trasformato negli anni nella più semplice lingua “volgare” (del volgo, ovvero del popolo), per poi evolversi nel medioevo nella lingua italiana, amata e celebrata dal sommo poeta Dante Alighieri e da altri della corrente Dolce Stil Novo. Non...
Continua a leggere »
Michela
Pubblicato da Michela

Libri di lettura di facile comprensione per imparare l'Italiano, alcuni consigli

LIBRI DI LETTURA CONSIGLIATI PER UN LIVELLO INIZIALE I libri contengono un vocabulario a fondo pagina, semplice e intuitivo e esercizi di comprensione e grammatica.  PASTA PER DUE Nonostante sia stato pubblicato alcuni anni fa, la verità è che l'argomento in questo libro non potrebbe più assomigliare alla realtà di oggi. La storia racconta le avventure e l'incoscienza di Minni, una giovane thailandese che si reca in Italia per incontrare u...
Continua a leggere »

10 consigli per trovare lavoro come insegnante

Trovare lavoro come insegnante è sempre una grande sfida, indipendentemente dal tempo in cui vivi. Un lavoro come insegnante è sicuro e stabile, ma all’inizio può essere difficile. È forse uno dei lavori più importanti nella nostra società ed è per questo che il livello della domanda è elevato.  Per diventare un insegnante devi essere in costante movimento. Inoltre, è una professione a metà tra la modernizzazione e la tradizione. Quindi, ol...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Primi passi per diventare un insegnante privato

Sempre più persone stanno prendendo in considerazione l’idea di diventare un insegnante privato. È un lavoro che ha catturato l’attenzione di varie persone da anni, ma fino a poco tempo fa era visto più come un lavoro part time o lavoro studenti per poter guadagnare qualche soldo extra. Scopri cosa ti serve per dare lezioni online grazie ai suggerimenti di Stefano Ciaci, insegnante privato per ripetizioni di matematica. Nonostante ciò, con l’ar...
Continua a leggere »
Cecilia
Pubblicato da Cecilia

Romanicula, ovvero Pillole di Romanità: Cos'è il Mos Maiorum?

Benvenuti al primissimo post della serie di Romanicula, Pillole di Romanità - ovvero mini-lezioni su mega-concetti della storia e della cultura latina. Con ogni "pillola" analizzeremo una parola o una frase chiave dell'immaginario romano, sia nella grammatica sia nel suo significato culturale. Vi assicuro che è molto meno noioso di quanto sembri: vi permetterà anzi di capire un po' meglio i cervelli dei nostri antenati costruttori di città, e d...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli