Pubblicato da Francesca
Da insegnante di inglese, ho sempre cercato di far capire ai miei alunni l'importanza della conoscenza della propria lingua. Conoscere l'italiano in modo approfondito, infatti, non è soltanto rilevante ai fini scolastici o lavorativi, bensì risulta assolutamente fondamentale quando ci si approccia ad altre lingue.
Sarebbe infatti impensabile tentare di imparare una lingua straniera senza conoscere la propria; nel mio caso specifico, faccio riferimento alla lingua inglese. In molte occasioni è stata proprio la mancata conoscenza dell'italiano a rappresentare il maggior ostacolo nell'apprendere l'inglese e in quel caso, ciò che faccio sempre è partire dall'italiano, per poi passare alla lingua straniera.
La ragione è innanzitutto di natura grammaticale: non è infatti possibile cercare di spiegare i pronomi personali oggetto, ad esempio, se non si ha idea di cosa siano nemmeno nella propria lingua. Questo spiega perché l'approccio alla lingua inglese è spesso superficiale e mnemonico, manca di comprensione profonda e per questo le nuove nozioni sono dimenticate il giorno seguente.
Questo rappresenta un grande problema, dal momento che imparare una lingua richiede un accumulo di conoscenze: la conoscenza successiva non può né deve "eliminare" la conoscenza precedente, anzi, senza quest'ultima è a volte impossibile imparare nuovi concetti.
Per questo, apprendere una lingua richiede un esercizio continuo, mirato, consapevole e un approccio più nativo possibile, tramite l'utilizzo delle numerosissime risorse digitali di cui disponiamo (video, app, film...). L'altra ragione fondamentale per cui è necessario conoscere l'italiano è che l'avere dimestichezza con una lingua facilita il processo di apprendimento di altre lingue.
Personalmente, conosco fluentemente tre lingue e da poco mi sono dedicata allo studio autonomo di altre due. Sono idiomi profondamente diversi da quelli indoeuropei che ho finora studiato (mi sto infatti dedicando al turco e al coreano), eppure incontro minori difficoltà proprio perché conosco bene altre lingue. In conclusione, dunque, conoscere la propria lingua è di estrema importanza per raggiungere una conoscenza soddisfacente di qualsiasi altra lingua.
Francesca Barzagli
Insegnante di Letuelezioni
Insegna lezioni di inglese, Spagnolo, Italiano, Italiano per stranieri, Storia e Filosofia