Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Tusclases
Pubblicato da Tusclases

Il vocabolario essenziale per le tue lezioni di francese

In questo articolo voglio proporre un metodo per imparare il vocabolario essenziale del francese, che comprende prima di tutto gli ambiti della famiglia, della scuola, del corpo umano e della tecnologia.   La scelta di questo argomento è stata determinata dal fatto che, durante gli anni scolastici passati, nelle lezioni di francese mi resi conto che per tutti noi alunni era molto difficile riuscire a memorizzare anche i vocaboli princi...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come prepararsi per la seconda prova di greco?

Anche quest’anno si avvicina l'esame di maturità e la seconda prova, che si terrà il 20 giugno in tutta Italia. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato le materie assegnate a ciascun indirizzo, e per il Liceo Classico è stata attribuita la temutissima versione di greco.  Non so se sei felice di questa scelta. In ogni caso, in questo blog vogliamo darti dei consigli per svolgere al meglio una traduzione di greco o lati...
Continua a leggere »
Valeria
Pubblicato da Valeria

Come calcolare l'arco in una circonferenza...

Buona giornata con il sorriso a tutti voi siate sempre sorridenti e pieni di voglia di imparare. Prima di rispondere al quesito posto come titolo poniamo la nostra attenzione su una nota introduttiva. Con l'esperienza che ho maturato nel corso degli anni educando molte persone allo studio, mi entusiasmo ogni qualvolta dedico del tempo ad indicare nozioni riguardanti le diverse materie studiate. In questo caso un assaggino nel campo della&nb...
Continua a leggere »
Roberto
Pubblicato da Roberto

Entra nel mondo della musica con passione.

Troviamo la compagna musicale perfetta! Ciao! Scegliere la tua prima chitarra può essere emozionante, rendiamo questo processo facile e divertente. Ecco i miei punti chiave: Stabilisci il tuo budget: Prima di tutto, fissa un budget realistico. Le chitarre sono disponibili in diverse fasce di prezzo, quindi è importante capire quanto sei disposto a spendere. Ricorda che ci sono ottime opzioni anche per i principianti a prezzi accessibili. Q...
Continua a leggere »
Salvatore
Pubblicato da Salvatore

RESPONSABILITA' EXTRACONTRATTULE art 2043 c.c.

In questa lezione di diritto parliamo di responsabilitá extracontratturale AnAliziamo l'articolo 1173 e 2043 del Codice Civile. 1.Nozione e funzione.  Ai sensi dell'articolo 1173 codice civile le fonti delle obbligazioni sono il contratto, il fatto illecito e gli altri fatti o atti idonei secondo l'ordinamento a produrre obbligazioni. Ora ci concentreremo sulla seconda categoria ovvero il fatto. Ora colleghiamo l'articolo 1173 con l'articol...
Continua a leggere »
Cosimo
Pubblicato da Cosimo

Come sarà strutturato il nuovo test di Veterinaria 2024

In data 23/02/2024 è stato pubblicato il decreto ministeriale (DM472 del 23-02-2024) che regolamente il Test di Veterinaria 2024. Tutte le indiscrezioni trapelate nei giorni precedenti sono state assolutamente confermate. Come era stato già precedentemente affermato scompare la commentatissima modalità TOLC, croce e delizia dell'anno precedente che aveva visto attirare moltissime polemiche da parte di alcuni partecipanti. Insieme al Tolc, scomp...
Continua a leggere »
Cosimo
Pubblicato da Cosimo

Come sarà strutturato il nuovo test di Medicina

In data 23/02/2024 è stato pubblicato il decreto ministeriale (DM472 del 23-02-2024) che regolamente il Test di Medicina 2024. Tutte le indiscrezioni trapelate nei giorni precedenti sono state assolutamente confermate. Come era stato già precedentemente affermato scompare la commentatissima modalità TOLC, croce e delizia dell'anno precedente che aveva visto attirare moltissime polemiche da parte di alcuni partecipanti.Insieme al Tolc, scompare ...
Continua a leggere »
Carla
Pubblicato da Carla

LA SVEZIA: PANORAMA DELLA NATURA E DELLA CULTURA SVEDESE

Esistono prove sufficienti a sostenere che l'area comprendente l'attuale Svezia fu colonizzata durante l'età della pietra, quando i ghiacciai dell'ultima era glaciale si ritirarono. I primi abitanti probabilmente furono cacciatori e raccoglitori, che vivevano di ciò che il mare offriva loro. Come ci insegnano le lezioni di geografia, nel XIV secolo la Svezia fece parte del regno di Kalmar, che comprendeva tutti gli stati scandinavi, sotto la cor...
Continua a leggere »
Fabiola
Pubblicato da Fabiola

Addio alle incertezze sull’uso di SER e ESTAR!

Altre incertezze sorgono riguardo all’uso dei verbi SER e ESTAR. Ma vediamo come renderlo più semplice con una semplice lezione di spagnolo. Entrambi i verbi traducono il verbo ESSERE italiano, ma ognuno ha una funzione ben specifica. SER si usa per indicare le caratteristiche che definiscono, e per parlare di una condizione permanente. ·       Identificare persone, cose o an...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Diritto amministrativo per concorsi pubblici: diritti e doveri del dipendente pubblico

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo per concorsi pubblici conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblic...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come superare la seconda prova di matematica?

Stai per affrontare l'esame di maturità al liceo scientifico e quest'anno ti tocca studiare per la seconda prova di matematica? Effettivamente il 19 giugno si avvicina per tutti i maturandi, data della seconda prova della maturità 2025. Prepararsi per verifiche di matematica, per esami universitari o per l'esame di maturità richiede molto lavoro e impegno, ma esistono strategie collaudate che possono aiutarti a superare con successo queste ...
Continua a leggere »
Fabiola
Pubblicato da Fabiola

Niente più dubbi per gli studenti italiani che imparano lo spagnolo!

Hola a todos! Cercherò di chiarire in maniera semplice i dubbi e le incertezze che si presentano alla maggior parte degli studenti italiani, alle prese con le lezioni di spagnolo, nella scelta di alcune preposizioni, verbi, avverbi ecc. che per la loro apparente similitudine con l’italiano, ed infatti solo è “apparente” possono trarre in inganno.  "Manos a la obra"! Vamos a eliminar cualquier duda! Iniziamo con la differenza nell'uso delle...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Algoritmo e computazione: un'introduzione ai due concetti più fraintesi di sempre (parte 1/2)

Un nuovo (?) modo di pensare Chiunque inizi a cimentarsi con le lezioni di programmazione (che sia in C, in C++, in Java o in qualsivoglia altro linguaggio) si trova fin da subito a dover far i conti con un nuovo modo di pensare: il pensiero algoritmico, noto anche come pensiero computazionale, ("Computational Thinking" in inglese). Sia chiaro: dico "nuovo" non perché sia nuovo per davvero. Il pensiero algoritmico è infatti parte integrant...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Diritto amministrativo per concorsi pubblici: giustizia amministrativa

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo per concorsi pubblici conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). E, pe...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli