Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come superare la seconda prova di matematica?

Stai per affrontare l'esame di maturità al liceo scientifico e quest'anno ti tocca studiare per la seconda prova di matematica? Effettivamente il 19 giugno si avvicina per tutti i maturandi, data della seconda prova della maturità 2025. Prepararsi per verifiche di matematica, per esami universitari o per l'esame di maturità richiede molto lavoro e impegno, ma esistono strategie collaudate che possono aiutarti a superare con successo queste ...
Continua a leggere »
Fabiola
Pubblicato da Fabiola

Niente più dubbi per gli studenti italiani che imparano lo spagnolo!

Hola a todos! Cercherò di chiarire in maniera semplice i dubbi e le incertezze che si presentano alla maggior parte degli studenti italiani, alle prese con le lezioni di spagnolo, nella scelta di alcune preposizioni, verbi, avverbi ecc. che per la loro apparente similitudine con l’italiano, ed infatti solo è “apparente” possono trarre in inganno.  "Manos a la obra"! Vamos a eliminar cualquier duda! Iniziamo con la differenza nell'uso delle...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Algoritmo e computazione: un'introduzione ai due concetti più fraintesi di sempre (parte 1/2)

Un nuovo (?) modo di pensare Chiunque inizi a cimentarsi con le lezioni di programmazione (che sia in C, in C++, in Java o in qualsivoglia altro linguaggio) si trova fin da subito a dover far i conti con un nuovo modo di pensare: il pensiero algoritmico, noto anche come pensiero computazionale, ("Computational Thinking" in inglese). Sia chiaro: dico "nuovo" non perché sia nuovo per davvero. Il pensiero algoritmico è infatti parte integrant...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Diritto amministrativo per concorsi pubblici: giustizia amministrativa

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo per concorsi pubblici conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). E, pe...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Diritto amministrativo per concorsi pubblici: l'accesso al pubblico impiego

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo per concorsi pubblici conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). E, pe...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come si stabilisce il prezzo delle lezioni private?

Dare ripetizioni private, o aiuto compiti, è diventata una professione sempre più richiesta. Si tratta di una forma di istruzione che permette agli alunni di ricevere da un insegnante un sostegno personalizzato e adattato alle loro esigenze. Le lezioni private possono essere utili a molti studenti, consentendo loro di migliorare le proprie capacità accademiche o universitarie. È importante notare che il costo delle lezioni private varia in base...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quali sono i benefici delle ripetizioni di fisica online?

La fisica è una delle scienze più temute dagli studenti, dalla scuola secondaria all'università. Ma se si ottiene un aiuto supplementare con le ripetizioni di fisica online e con i migliori insegnanti privati, si è certi di migliorare i propri voti e le proprie competenze. Scopri come risolvere un esercizio di fisica sul moto uniformemente accelerato con l’insegnante Marco Cescon. Se anche voi state cercando lezioni online, iscrivetevi a Letue...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Come Superare l'Esame di Statistica: Guida di sopravvivenza in 4 settimane

Il successo in un esame di statistica implica molto di più della memorizzazione a memoria o di una frenetica sessione di studio nei giorni precedenti l'esame. Una preparazione efficace per le valutazioni in questa disciplina impegnativa richiede un approccio completo e strutturato che abbracci anche un arco di tempo ridotto come quattro settimane.  Esploriamo le tattiche su misura per migliorare le vostre prestazioni.  Step 1: Concett...
Continua a leggere »
Carla
Pubblicato da Carla

LEONARDO DA VINCI: IL FASCINO E IL MISTERO DELLA MONNA LISA

Leonardo Da Vinci trascorse diversi anni a Firenze e poi si trasferi' a Milano presso la Corte di Ludovico il Moro, dove ha ricoperto diversi incarichi come ingegnere, architetto scenografo artista ecc... La cosa più importante è che doveva dipingere sia per il duca che per la confraternita di frati, che gli commissiona la Vergine delle rocce, ispirata ad un episodio dei vangeli aprocrifi (non riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa). Leonardo ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come scrivere un tema per la prima prova di italiano 2025?

La prima prova di italiano si svolgerà il 18 giugno a partire dalle 8.30 e darà inizio alla maturità 2025 degli studenti delle scuole superiori in Italia. Il Ministero dell'Istruzione sarà responsabile della scelta delle sette tracce dei temi, suddivise in tre tipologie: due analisi del testo, tre temi argomentativi e due di attualità. Se anche tu dovrai affrontare l’esame di stato e stai cercando consigli utili per scrivere un buon tema, ...
Continua a leggere »
Edoardo
Pubblicato da Edoardo

Come riconoscere i segnali della dislessia?

Grazie a un’analisi della letteratura scientifica è possibile tracciare i comportamenti che consentono di prevedere la dislessia nell’ambito della scuola d’infanzia e della scuola primaria.  Riconoscere e identificare i segnali di rischio di possibili difficoltà di apprendimento a partire dalla scuola dell’infanzia è estremamente importante.  I segnali di rischio sono rilevabili principalmente dall’osservazione diretta della person...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Guida completa dell'esame di maturità 2024

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), come ogni anno, ha pubblicato le date rilevanti e le procedure della Maturità 2024, che coinvolgerà tutti gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori.  Ecco i consigli del nostro tutor Andrea Bencivenga per preparare la maturità! Inoltre, le materie della seconda prova sono state rese note dal MIM il 29 gennaio, coinvolgendo diverse discipline in base agli indirizzi ...
Continua a leggere »
Paola
Pubblicato da Paola

Alla scoperta di te attraverso il Coaching: ispirati dall'Oracolo di Delfi

Dall'Oracolo di Delfi: Ti avverto, chiunque tu sia, o tu che osi sondare gli arcani della natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso quello che cerchi, non potrai trovarlo nemmeno fuori. In te si trova occulto il seme degli dei."   Nella saggezza dell’antica Grecia espressa in questo passo troviamo due concetti chiave universalmente validi. Il primo fa riferimento al famoso “conosci te stesso”, monito che non rappresenta un punto d...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Diritto amministrativo per concorsi pubblici: la p.a. in senso oggettivo

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo per concorsi pubblici conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli