Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

I migliori siti per insegnare italiano online nel 2025

Sempre più insegnanti decidono di iniziare a dare lezioni private online 📚, grazie soprattutto all'avanzamento della tecnologia che ogni giorno rende l'insegnamento online più semplice e flessibile. Non solo passaparola e annunci appesi nelle bacheche fuori dalle scuole, oggi abbiamo a disposizione comode piattaforme in cui pubblicare i nostri annunci di ripetizioni online e trovare studenti in ogni angolo d'Italia. Insegnare italiano online è...
Continua a leggere »
Andrei
Pubblicato da Andrei

Quale linguaggio di programmazione ho studiato per primo e perché

Un breve articolo per che vuole iniziare a programmare con la speranza di poter aiutare qualcuno là fuori. Introduzione - il primo linguaggio di programmazione Frequento l'Università di Padova, in Italia, e studio Ingegneria Informatica. Adesso me la cavo piuttosto bene con la programmazione, anche se ho ancora un'infinità di cose da imparare (ovviamente!). Prima dell’università a malapena sapevo cosa fosse la programmazione. Il motivo per cui h...
Continua a leggere »
Rossana
Pubblicato da Rossana

I verbi regolari in tedesco, rendiamoli facili!

Diciamocelo: i verbi tedeschi ci fanno impazzire, misti, regolari, irregolari! Facciamo chiarezza e facciamolo in modo semplice, partendo dal considerare i verbi nella forma infinita. L'Infinito in Tedesco Perché tutto inizia da qui: l'infinito tedesco finisce con -EN. Non esistono le tre desinenze dell'infinito come in italiano. Prendiamo il nostro verbo e dividiamo radice da desinenza, ad esempio: reden: red-en (leggere) Attenzione: Il So...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

Se il presente non è presente – Il tempo presente in giapponese

Esistono davvero solo due tempi verbali in giapponese? Spesso viene insegnato che in giapponese esistono solo due tempi verbali: il passato e il tempo presente. Questa, però, è una semplificazione che viene fatta per aiutare le persone nelle lezioni di giapponese a barcamenarsi tra le numerose sfide che devono già affrontare senza aggiungere ulteriori pesi sulle loro spalle. In realtà, la questione è più complicata – come ogni cosa, in questa li...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

I migliori siti web per dare lezioni private e ripetizioni

Guida pratica per chi vuole dare ripetizioni efficaci e remunerative Impartire lezioni private è un'attività stimolante e redditizia che ti consente di supportare famiglie e studenti nel raggiungimento dei loro obiettivi, instaurare nuovi rapporti e accrescere le tue conoscenze e abilità. Inoltre, non meno importante, offre un'entrata aggiuntiva che può fare la differenza a fine mese! 💸 Tutti coloro che desiderano diventare insegnanti privati d...
Continua a leggere »
Rossana
Pubblicato da Rossana

Il verbo WERDEN, futur-iamo e ich würde gerne, non ci confondiamo!

Il verbo WERDEN, vi fa paura? Vi sembra complicato? Allora leggi bene e prendi nota! Un verbo dai vari usi, che sentirete spesso se avrete la fortuna di andare in vacanza o per lavoro in Germania, perché comune nella conversazione quotidiana. Il significato e gli usi principali di "werden" Il verbo "werden" significa "diventare" e regge il nominativo, ma viene anche usato come ausiliare per la costruzione sia del passivo sia del futuro. È un ve...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Le 15 migliori app per imparare inglese (aggiornato 2025)

Stai cercando il modo migliore per imparare l'inglese comodamente da casa, senza spendere una fortuna in corsi tradizionali? Oggi voglio condividere con te una risorsa preziosa: una lista delle 15 migliori app per studiare l'inglese ovunque tu sia, semplicemente usando il tuo smartphone o computer! 🚀 Al giorno d'oggi, la tecnologia ha reso l'apprendimento delle lingue molto più accessibile rispetto al passato. Le possibilità sono infinite e la...
Continua a leggere »
Massimo
Pubblicato da Massimo

L'apprendimento del latino come patto tra insegnante e studente

L'interazione felice: come la prassi vince sulla teoria In Occidente, il latino è la “lingua delle regole”. Per secoli, latino e grammatica sono stati sinonimi. Questa assertività tutta astrazione e niente concretezza spinge ancora schiere di liceali, universitari e oltre a cercare lezioni private per superare i test del proprio curricolo di studi. Scelte didattiche antiquate alimentano lo spauracchio del latino e del greco antico. Ma l'inc...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Guida completa dell'esame di maturità 2025

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), come ogni anno, ha pubblicato le date rilevanti e le procedure della Maturità 2025, che coinvolgerà tutti gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori. Ecco i consigli del nostro tutor Andrea Bencivenga per prepararsi alla maturità! Inoltre, le materie della seconda prova sono state rese note dal MIM il 29 gennaio, coinvolgendo diverse discipline in base agli indirizzi di studio. Co...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

Come si dice "Io" in giapponese? - 10+ modi per riferirsi a sé stessi

Riferirsi a se stessi in giapponese Hai iniziato o vorresti iniziare a studiare giapponese? Addentriamoci in questa meravigliosa e intricata lingua dalle basi! Come si dice “Io” in giapponese? La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare. Il giapponese è una lingua con una grande densità semantica e lessicale, per cui per esprimere un singolo concetto si utilizzano diversi termini con sfumature e differenze – all’apparenza – insignific...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

L’importanza di un Coach/Mentor nel Percorso Accademico e Professionale

Nel mondo accademico e professionale, il percorso verso il successo è spesso ricco di sfide, scelte complesse e momenti di incertezza, e affidarsi a un coach o a un mentor può veramente fare la differenza, non solo trasformando un cammino solitario in un viaggio guidato, ma soprattutto fornendovi gli strumenti per trarne i maggiori benefici in termini di opportunità e crescita. Perché affidarsi a un coach o mentor per crescere Un coach o mentor ...
Continua a leggere »
Vincenzo
Pubblicato da Vincenzo

Lo studio moderno: lezioni private, online o in presenza?

  La scelta tra lezioni private online o in presenza Negli ultimi anni, il mondo dell’istruzione ha vissuto una trasformazione senza precedenti. Sempre più studenti stanno scegliendo di affidarsi alle lezioni private, sia online che in presenza, per migliorare il proprio rendimento scolastico o approfondire determinate materie. Ma quale modalità è la più adatta alle proprie esigenze? Entrambe le opzioni presentano vantaggi e possono rispond...
Continua a leggere »
Marco
Pubblicato da Marco

Le Metodologie di Insegnamento a distanza

L’insegnamento a distanza ha rivoluzionato il modo in cui studenti e docenti interagiscono, introducendo nuove opportunità di apprendimento grazie a metodologie innovative e strumenti digitali avanzati. per ottenere risultati efficaci, è fondamentale adottare strategie didattiche ben strutturate, sfruttare al meglio la tecnologia disponibile e gestire con attenzione le tempistiche della lezione. Metodi efficaci per l'insegnamento online L’...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Inglese e bambini! Ecco un binomio vincente, quello tra musica e inglese, le ENGLISH SONGS.

Carissimi genitori, Perché insegnare l’inglese con le canzoncine? Avete mai pensato di insegnare inglese ai vostri piccoli con delle canzoncine in lingua? Se la vostra risposta è negativa, allora vi posso dire con certezza che non è mai troppo tardi per iniziare. Si sa, infatti, che il binomio musica-bambini è sempre un binomio vincente! L'importanza della musica fin dalla nascita Sin dalla più tenera età, ed anche prima, nel pancione della mam...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli