Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su grammatica

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quando usare will e going to?

Una delle domande più comuni durante le lezioni di inglese è quando usare will and going to, un dubbio molto comune tra le persone che vogliono imparare l'inglese come seconda lingua. Lezioni di inglese: quando si usa Will? La prima cosa che dovresti sapere è che will è un ausiliare, noto anche come verbo modale. Ciò significa che lo usiamo per creare una forma del verbo, in questo caso, il futuro. Nota: will deve sempre essere accompagnato d...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Esempi di strutture comuni nei verbi francesi e quesiti di traduzione

Ecco alcuni esempi utili di verbi che in francese somigliano ad altri ma possono esprimerne una ripetizione o un contrario , e alcuni esempi di contrari. emmener \ amener = portare verso \ portare a  chauffer \ réchauffer = scaldare \ riscaldare déchausser = togliersi le scarpe s'habiller \ se déshabiller = vestirsi \ svestirsi  s'amuser \ se moquer = divertirsi \ prendere in giro  rencontrer \ se rencontrer = incontrarsi \ c...
Continua a leggere »
Gianpio
Pubblicato da Gianpio

Cosa sapere per iniziare a parlare inglese

Subject personal pronouns: i pronomi personali in inglese I IO YOU TU HE LUI SHE LEI IT ESSO/A WE NOI YOU VOI THEY LORO Present Simple: TO BE (tutte le forme del presente in inglese) AFFIRMATIVE FORM LONG SHORT I AM I’M YOU ARE YOU’RE HE IS HE’S SHE IS SHE’S IT IS IT’S WE ARE WE’RE YOU ARE YOU’RE THEY&...
Continua a leggere »
Sofia
Pubblicato da Sofia

Il voseo: quando e come usare il pronome Vos

Essendo argentina spesso mi viene chiesto perché uso il “vos” e che differenza c’è con il tú in spagnolo. Lezioni di spagnolo: che cos'è il voseo? Il voseo consiste nella sostituzione del pronome singolare della 2° persona: al posto del “tú”  si utilizza il “vos”. Da non confondere con “vosotros”, il quale invece è il pronome plurale della 2° persona usato in Spagna. Come si usa il vos in spagnolo Nella buona parte dei casi è sufficient...
Continua a leggere »
Susanna
Pubblicato da Susanna

Il tedesco non è una lingua difficile, provare per credere

Con questo articolo vorrei sfatare il mito del tedesco come lingua ostica. Lo è come qualsiasi lingua diversa dalla nostra che parliamo tutti i giorni, anche se a volte infarciamo il nostro italiano di svarioni grammaticali e frasi dialettali. Per cominciare bene delle lezioni di tedesco (come di qualsiasi lingua straniera) è necessaria una buona conoscenza di base della grammatica italiana. Questo è spesso il primo ostacolo che si incontr...
Continua a leggere »
Sabrina
Pubblicato da Sabrina

Come insegnare l'accusativo nelle tue lezioni di tedesco

Una lingua neolatina come l’italiano ha perso nella forma attuale l'uso dei casi, che caratterizzava la lingua latina. Con i casi, tuttavia, chi studia tedesco fa conoscenza sin dalle prime lezioni, indicativamente entro  le prime 15 ore di lezione il docente non può più eludere l’argomento e si ritrova ad affrontarlo nel momento in cui compare una frase con verbo transitivo. Sebbene sia il nominativo il primo caso che lo studente incontra,...
Continua a leggere »
Daniela
Pubblicato da Daniela

La differenza tra il verbo traer e il verbo llevar

Hola a todos, spesso quando bisogna tradurre il verbo portare in spagnolo ci troviamo davanti ad un bivio: cosa scegliere tra traer e llevar? Sembra essere lo stesso verbo ma in realtà non è così, hanno una piccola ma molto importante differenza. Entrambi i verbi, infatti, implicano il trasferimento di qualcosa o qualcuno da un punto all'altro ma ciò che li differenzia è dove si trova l'oratore e dove si trova in origine ciò che si trasferirà: ...
Continua a leggere »
Sergio
Pubblicato da Sergio

L'importanza della fonetica e quello che può fare per te

Hai sentito questo termine? Vuoi scoprire perché è così popolare in questi giorni? Imparare la fonetica oggi è fondamentale. Si, anche per chi appena comincia. Scrivere, leggere e parlare sono essenziali per sviluppare le doti comunicative, e per essere efficaci è importantissimo essere abile in tutti e tre.    La fonetica La fonetica è lo studio della produzione del suono di chi parla e di come viene percepito da chi ascolta. L'incorp...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Prime lezioni di francese: consigli per esercitare la pronuncia

Quando si sceglie di imparare una lingua si attraversano varie fasi del percorso di scelta, e nel frattempo ci si pone molti dubbi e domande: quante chances ho di parlare questa lingua in futuro? cosa mi piace della pronuncia? quanto mi piacerebbe condividere i saperi e le conoscenze tipici della cultura che la adotta? cosa farò prima di tutto per imparare e con quali mezzi? Chi è uno studente di livello avanzato lo sa. La fonetica è una...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come migliorare la scrittura in spagnolo?

L'ortografia è l'insieme di regole che stabiliscono come scrivere correttamente in spagnolo e in qualsiasi lingua. Conoscere e padroneggiare queste regole ci permette di comunicare al meglio, non solo senza errori formali, ma anche senza incomprensioni nelle lezioni di spagnolo. Scrivere bene in spagnolo è fondamentale se vogliamo prendere una certificazione o superare un esame universitario, ma è importante anche per chi prende lezioni private...
Continua a leggere »
Nico
Pubblicato da Nico

Lezioni fonetica inglese: come migliorare la pronuncia

La fonetica della lingua inglese non è uno degli argomenti più semplici da trattare e presenta delle difficoltà soprattutto per chi non è madrelingua. Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la pronuncia. Partiamo dall'inizio: la parola "fonetica" deriva dal greco ed la fonetica in generale è quella branca della linguistica che studia i suoni. Si occupa quindi anche della pronuncia delle parole di una o più determinate lingue. L'i...
Continua a leggere »
Perla
Pubblicato da Perla

Lezioni di inglese: idioms o modi di dire nei Paesi anglofoni

I modi di dire appaiono in ogni lingua e spesso sono confusi perchè capirne il messaggio non è sempre così intuitivo. Ma sono proprio loro a rendere una lingua interessante e in qualche modo unica. Gli idiomi vengono da differenti tipi di fonti; dalla Bibbia, dalle gare di cavalli da favole antiche e da slang moderni. Immaginate Shakespeare che ne inventa uno e noi a distanza di secoli lo ereditiamo.  Con l'inglese poi ne troviam...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come preparare il Cambridge B2 o First?

Il Cambridge B2 o First è un esame che equivale a un livello intermedio-avanzato di inglese. Si tratta di una certificazione di inglese che non ha scadenza e può essere utilizzata per accedere a un corso di laurea all’estero o per convalidare dei crediti di inglese a seconda dell’università in cui studi. Ultimamente, questo esame ha cambiato leggermente nome, infatti prima era conosciuto come FCE First Certificate for School...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Prime lezioni di inglese: Nice to meet you!

"Hello! Nice to meet you!" Una delle frasi più sottovalutate da sempre in inglese, ma molto importante. Quando si usa? Quando incontriamo una persona per la prima volta o quando ci viene presentata una persona per la prima volta. Cosa vuol dire? "Piacere di conoscerti" Sembra banale, ma non lo è, nell'inglese la cortesia viene sempre al primo posto. Sentiamo una canzone a tema?  Nice to meet ya - Niall Horan Non c'è niente di più diverten...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli