Pubblicato da SilviaTo speak or not to speak: this is the problem!
Riprendo la famosa frase amletica per sottolineare un problema comune per chi vuole imparare l'inglese: come fare conversazione in inglese?
Parto dal presupposto che per essere in grado di gestire una conversazione ci sono due cose fondamentali di cui si ha bisogno:
1) Grammatica di base in inglese
2) Vocabolario di base in inglese
Con queste basi minime si può iniziare ad allenarsi a parlare ed ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoSe, ad una prima analisi, l'inglese può apparire una lingua molto semplice - ad esempio in virtù della presenza trascurabile di flessioni verbali o nominali - dopo un po' di tempo, e all'avanzare dei livelli di competenza, ci si rende conto che, in realtà, essa presenta una complessità ed una differenziazione in ordine a sfumature di significato ed enfatizzazione temporale o concettuale che spesso stupiscono chi si approccia al suo studio.
...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaI saluti sono degli atti comunicativi che, in genere, vengono usati come formule di apertura e chiusura nelle interazioni con gli altri: che si tratti di una semplice chiacchierata con un amico, o di un colloquio di lavoro in inglese o di un’e-mail ad un cliente, si inizierà e si concluderà sempre con i saluti. Essi cambiano a seconda del momento della giornata, della formalità del contesto e della persona a cui li si rivolge.
I saluti pos...
Continua a leggere » Pubblicato da MesIn inglese, come in qualsiasi altra lingua si fa distinzione tra saluti formali ed informali. I saluti formali sono quelli fatti in contesti, per esempio di lavoro o di primi incontri. Mentre quelli informali si usano con persone che già si conoscono, amici e familiari. Possono essere diversi i modi formali per salutare in inglese. Oggi vedremo i saluti formali, in particolare quelli più basilari e più usati.
Ecco una lista dei greetings ...
Continua a leggere » Pubblicato da ElisabettaCiao a tutti sono Elisabetta, l'ho studiato all'estero e amo molto insegnare la lingua inglese.
Spesso quando si deve raggiungere un obiettivo come un esame di inglese vedo quanto sforzo ci mettete.....ma se vedessimo la cosa da un altro punto di vista?
l'inglese apre la mente, vi tiene al passo con il mondo è quindi mi piacerebbe aiutare gli studenti ad avvicinarsi al mondo del podcast!
Cosa ne pensate? Quando ho vissuto all'estero ...
Continua a leggere » Pubblicato da CristianSono ormai passati anni da quando, trovando il sistema universitario Italiano non completamente adatto a me, guardai in faccia la mia compagna e le posi questa semplice domanda "ma se andassimo a fare un'esperienza all'estero?".
Detto e fatto... e dopo poco mi trovai su quell'aereo Parma-Londra che mi portava a gran velocità verso un'avventura fatta prevalentemente di incognite con in tasca pochi soldi e ancor meno certezze.
Ero consapevole che...
Continua a leggere » Pubblicato da GianpioSubject personal pronouns: i pronomi personali in inglese
I
IO
YOU
TU
HE
LUI
SHE
LEI
IT
ESSO/A
WE
NOI
YOU
VOI
THEY
LORO
Present Simple: TO BE (tutte le forme del presente in inglese)
AFFIRMATIVE FORM
LONG
SHORT
I AM
I’M
YOU ARE
YOU’RE
HE IS
HE’S
SHE IS
SHE’S
IT IS
IT’S
WE ARE
WE’RE
YOU ARE
YOU’RE
THEY&...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniIntanto, non c'è un età dalla quale è obbligatorio cominciare ad imparare l'inglese.
Nessuno verrà a dirvi in seguito "you missed the boat", ossia che è troppo tardi. Ognuno ha i suoi tempi e modi, che più lo soddisfano per imparare una qualsiasi lingua.
Detto questo, non significa che non ci sia un'indicazione di quando iniziare a studiare inglese o quando più o meno sia più conveniente che si inizi a familiarizzare con la lingua.&...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaLa lingua inglese è ormai un lasciapassare per qualsiasi opportunità che sia lavorativa, di svago o semplicemente per cultura personale. E allora quando iniziare a studiare inglese?
Ogni età è quella giusta naturalmente ma il mio consiglio è iniziare lezioni di inglese da piccoli se possibile. Questo perché la capacità che ha un bambino di 2-3 anni di apprendere la sua lingua madre contemporaneamente ad un'altra lingua, in questo caso l'inglese,...
Continua a leggere » Pubblicato da FlavianaI migliori allievi, nell'apprendimento delle lingue straniere, si sa che sono i bambini. Sin dai primi anni della scuola materna e scuola primaria si capisce come i bambini siano veramente delle "spugne", con una grandissima capacità di catturare suoni ed intonazioni e quindi l'accento è importantissimo.
Il modo migliore per coinvolgerli e trasmettere loro una lingua straniera è sicuramente il gioco, o meglio tutte quelle attività ludiche e div...
Continua a leggere » Pubblicato da NicolòCosa studiare per ottenere un B2 in inglese? La domanda è lecita, e spesso mi è stata fatta da studenti o conoscenti. Detto che il miglior modo per imparare l'inglese, ma più in generale qualsiasi lingua, è quello di vivere in un paese in cui quella è la lingua madre, è comunque possibile ottenere le certificazioni anche studiando da casa, con un impegno costante.
La certificazione B2 attesta la conoscenza dell'inglese ad un livello intermedio ...
Continua a leggere » Pubblicato da LucaUna delle parti personalmente che ritengo più importanti sul Curriculum Vitae sono le esperienze e la conoscenza di una lingua straniera.
Per esperienze non intendo tanto quale tipo di lavoro si è fatto nel corso del tempo - anche perché se è la prima esperienza lavorativa non ne avrò molte - quanto piuttosto a cosa ho fatto nel tempo libero che ho avuto.
Coltivare le proprie passioni in qualsiasi ambito è quello che spero chiunque voglia fare ...
Continua a leggere » Pubblicato da RafaelImparare una lingua straniera può essere molto impegnativo. C'è la grammatica, il vocabolario, la localizzazione (l'inglese è usato in modo diverso nella parte meridionale degli Stati Uniti rispetto a Londra, per esempio)...
Prendere la decisione giusta su dove imparare l'inglese è importante.
Ho alcuni consigli per aiutarvi a decidere:
1. Qual è il vostro scopo?
Cioè, perché volete imparare o migliorare la vostra conoscenza dell'in...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniIl processo per raggiungere un buon livello di inglese è lento e costoso, devi investire molto tempo e fatica. Devi fare una serie di cose per fare in modo chel'inglese sia sempre presente nella tua vita e per imparare a parlare inglese nel miglior modo possibile.
Viaggiare è sempre l'opzione migliore per diventare bilingue. Dobbiamo sempre tenere conto del tempo e del denaro che abbiamo a nostra disposizione. È importante porsi degli obiettivi...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli