Pubblicato da LetuelezioniSe sei qui, probabilmente è perché ti chiedi: "È davvero necessario che mio figlio impari l'inglese? Non è sufficiente parlare italiano per lavorare in Italia?" Ebbene si, permettimi di dirti che al giorno d'oggi conoscere l'inglese non è solo importante, ma è essenziale!
E non solo perché così potrà guardare i film senza sottotitoli od ordinare un hamburger quando è in viaggio, ma perché la padronanza di questa lingua può cambiare il suo futur...
Continua a leggere » Pubblicato da RainandaSai quando finalmente stai facendo quella prima chiacchierata in inglese, ma all'improvviso ti rendi conto che non sai come dire la prossima parola?
"Oh no, how do I say 'scaffale' in English?"
Sì, lo so, è una situazione imbarazzante perché, nonostante tu ti concentri, la risposta non ti viene in mente, dato che non hai mai usato o letto questa parola prima.
Ma non ti preoccupare! Questo è normale e succede a tutti quelli che stanno imparando u...
Continua a leggere » Pubblicato da GiadaHai difficoltà a imparare l'inglese? Ti sei mai chiesto se c’è un modo più semplice e divertente per migliorare la tua pronuncia e il vocabolario? La risposta potrebbe sorprenderti: i cartoni animati in inglese possono essere un metodo davvero efficace! Vediamo insieme perché vale la pena provare.
Perchè guardare i cartoni animati in inglese?
I cartoni animati usano un linguaggio semplice e ripetitivo, perfetto per chi sta imparando. Le parole ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoHi there! 😎
Oggi affrontiamo un nuovo argomento che risulta fra quelli "di tendenza" fra gli studenti che vogliono imparare l'inglese: il lessico!
Migliorare il proprio lessico in inglese
Si dice che per essere in grado di avere una conversazione di base sufficientemente articolata occorrano dalle 2000 alle 2500 parole e, per fortuna, oggi più che mai disponiamo di un'abbondanza di strumenti attraverso cui migliorare il nostro bagaglio lessical...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaSiete stufi di regole grammaticali ed esercizi sui libri di scuola? A volte i metodi tradizionali non sono molto ''appealing'', soprattutto per i giovani studenti che si approcciano alla lingua ai primi stadi. Guardare cartoni animati con trame avvincenti e personaggi accattivanti può essere un attimo modo per invogliare i nostri studenti a spendere più tempo nell'apprendimento della lingua; in più, questo approccio migliora visibilmente la comp...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaCiao a tutti ragazzi/e! Oggi voglio spiegarvi la differenza tra tre phrasal verbs molto comuni nella lingua inglese, e che vi consiglio di utilizzare nella comunicazione quotidiana a scuola o con i vostri amici di penna!
Impariamo i Phrasal verbs
Il verbo 'take' che comunemente significa 'prendere' (e.g. I took the bus yesterday, Let's take a break, Take what she said with a pinch of salt etc.) quando annesso a delle particelle cambia tot...
Continua a leggere » Pubblicato da Barbara
Ciao a tutti, cari amici appassionati dell’inglese!
Oggi affrontiamo un argomento che può sembrare piccolo, ma che in realtà fa una grande differenza quando si parla inglese: la lettera "H".
Per molti di noi italiani, questa lettera può sembrare un enigma, ma non preoccupatevi! Sono qui per darvi qualche dritta pratica e rendere la "H" un alleato prezioso nel vostro percorso di apprendimento della lingua inglese.
L'uso dell'H...
Continua a leggere » Pubblicato da StormGli ingredienti fondamentali per migliorare il tuo inglese da casa
Il primo ingrediente per imparare nuovo vocabolario è la costanza. La memoria va allenata tutti i giorni. Prenditi 5-10 minuti solo per te e fai solo quello.
Il secondo ingrediente è darsi degli obiettivi realistici. Avrai successo solo se le tue aspettative saranno proporzionali alle tue capacità. Se vuoi imparare troppe parole in un giorno, non ti rimarranno in mente. Sce...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoHi everyone! 👋
Ci ritroviamo per parlare di un tema sempre attuale che salta spesso fuori durante le lezioni di inglese e che risulta fra i più richiesti dai nostri studenti: "come faccio a parlare inglese davanti a persone che non conosco senza avere paura?"
Che si tratti di dover tenere una presentazione a un meeting aziendale o di dover scambiare quattro chiacchiere in inglese, infatti, è importante tenere in considerazione che la comunicazi...
Continua a leggere » Pubblicato da GiorgiaCiao a chi mi legge in questo blog!
Questo è il mio primo articolo su questa piattaforma e quindi spero di essere il più esplicativa possibile e soprattutto che sia interessante per chi legge e utile, soprattutto.
Il tema è l'espandere il proprio vocabolario di inglese e su come è meglio farlo, io direi più ‘qualche consiglio e metodo su come aumentare il mio bagaglio nella lingua inglese.
Come ho fatto io durante tutti questi anni (e che contin...
Continua a leggere » Pubblicato da Barbara
Quando si tratta di insegnare l'inglese, ho scoperto che i giochi possono fare miracoli per coinvolgere i bambini e rendere l'apprendimento un'esperienza davvero divertente. Uno dei miei preferiti è "Ladder and Snakes". Questo gioco non solo stimola la competizione, ma aiuta anche i miei alunni a memorizzare parole e frasi senza nemmeno rendersi conto di quanto stanno imparando.
Il Potere di Ladder and Snake...
Continua a leggere » Pubblicato da ZenoSe sei un italiano che sta imparando l'inglese, probabilmente ti sarà già capitato di sottovalutare una lettera che, nonostante la sua piccola dimensione, è fondamentale: la "S"!
Anche se sembra semplice, questa lettera può fare una grande differenza nella tua comunicazione in inglese. Spesso gli studenti italiani la dimenticano o la pronunciano male, con il risultato che il significato delle frasi cambia completamente. In questo articolo,...
Continua a leggere » Pubblicato da ClaudiaAl giorno d'oggi si sa, la conoscenza della lingua inglese è fondamentale.
Che si tratti di social, videogames, film, serie tv, interviste, persino dei nostri artisti preferiti e per essere sempre aggiornati in tempo su cosa succede del mondo, ed ultimo, ma non per importante, per la professione di lavoro.
Ma non tutti, in un paese come l'Italia (in cui la vena patriottica mira alla conoscenza più esclusiva dell'italiano, che a una vision...
Continua a leggere » Pubblicato da ZenoPer imparare a parlare inglese fluentemente, non basta focalizzarsi solo sulla grammatica. In molte scuole italiane, l'approccio predominante allo studio delle lingue straniere si concentra sulla memorizzazione delle regole grammaticali e sulla costruzione di frasi corrette dal punto di vista formale.
L'importanza della conversazione in inglese
Tuttavia, nei paesi anglofoni, come l'Inghilterra, l'attenzione alla grammatica è importante ma non p...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli