Pubblicato da AliceIl test IELTS (International English Language Testing System) è uno degli esami più popolari e riconosciuti a livello globale per certificare la conoscenza della lingua inglese. Che tu stia pianificando di studiare all'estero, lavorare in un paese anglofono o emigrare, il test IELTS può essere una tappa obbligata. In questa guida, esploreremo come è strutturato l'esame, forniremo alcuni consigli pratici per affrontarlo con successo e includeremo...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaFinita la scuola, non vedi l'ora di staccare tutto e goderti le tanto meritate e attese vacanze ma...occhio, la riapertura della scuola è proprio dietro l'angolo!!
Cosa puoi fare? Comincia fin da subito a crearti un buon programma di ripasso quotidiano efficiente che ti permetterà a settembre di fare un rientro sereno in tranquillità senza l'ansia di aver dimenticato tutto dell'anno precedente.
Come ripassare l'inglese a settembre
Per far...
Continua a leggere » Pubblicato da DamianoIn un mondo come quello di oggi, dove la società punta a diventare sempre più connessa e a raggiungere più persone in tutto il mondo anche grazie ai social media e Internet, è fondamentale che ognuno di noi sviluppi delle capacità comuni, le quali sono necessarie per la comunicazione tra i membri della società.
Anche se le capacità più richieste sono forse l'utilizzo dei social media e anche la padronanza della propria lingua, la conoscen...
Continua a leggere » Pubblicato da ChiaraMolti nel momento in cui si apprestano a studiare l'inglese, non possono fare a meno di pensare a quel mostro alto quattro dita che da sempre tormenta il sonno di ogni studente durante le lezioni di inglese: The Grammar Book!
Questo temibile strumento di tortura sul quale generazioni sono, per noia o burnout da studio, collassate almeno una volta è spesso presentato come imprescindibile all’apprendimento dell’inglese. Purtroppo però spess...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniQual è l’età giusta per iniziare a insegnare a un bambino una nuova lingua?
È un quesito molto frequente tra i genitori, che purtroppo non ha una soluzione universale, tuttavia ci sono alcuni fattori che vanno tenuti in considerazione e che possono aiutare a trovare una risposta.
Partiamo con il dire che tendenzialmente si possono individuare due fasi nell’apprendimento di una seconda lingua: una precedente al sesto anno di vita e una successiva...
Continua a leggere » Pubblicato da Giulia“Cosa vuoi fare da grande?” Quando ci ponevano questa domanda da bambini, le risposte più gettonate erano il poliziotto, il medico, il pilota o, addirittura, l’astronauta.
Tuttavia, crescendo, le passioni cambiano, e con esse i nostri sogni e i nostri progetti futuri. Alcuni si appassionano alla tecnologia, altri al disegno, altri ancora – molti – alle lingue straniere. E quando studi lingue e qualcuno ti chiede “cosa vuoi fare dopo gli studi?” ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniQuando si sceglie di intraprendere un percorso di apprendimento linguistico, si sceglie di iniziare un percorso che richiede molta determinazione, ma che allo stesso tempo permette di vivere un'esperienza tra le più gratificanti e arricchenti. Imparare una nuova lingua significa aprirsi a nuovi orizzonti culturali e ad una migliore capacità comunicativa e di comprensione culturale.
La motivazione a imparare
Mantenere la giusta motivazione diven...
Continua a leggere » Pubblicato da LaraQuali sono i verbi modali?
I verbi modali in inglese sono indispensabili per esprimere obblighi, possibilità, permessi e probabilità. Essi includono “have to”, “must”, “may”, “might”, “can”, “could”, “shall”, “should”, “will” e “would”. Possono confondere gli studenti di lingua inglese. In questo articolo esploreremo come e quando usare ciascuno di questi verbi.
In quali casi uso i verbi modali?
1. 'Must' e ‘have to’: L'obbligo
Must” e ‘h...
Continua a leggere » Pubblicato da NelidaQuando ci si approccia a una nuova lingua ci sono quattro abilità principali da sviluppare: la lettura e comprensione del testo, la scrittura e composizione scritta, il parlare, e infine l'ascolto. Se la scrittura e il parlare sono abilità di produzione, la lettura e l'ascolto sono abilità di ricezione, ma non per questo più semplici. In particolare, il listening (l'ascolto) viene spesso visto, anche dagli studenti più esperti, come un ostacolo ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniDifferenti contesti in cui usiamo "Something", "Anything", "Nothing"
Le parole "something," "anything," e "nothing" vengono utilizzate in diversi contesti in inglese, e ognuna di esse ha un uso specifico a seconda della situazione. In questa lezione d'inglese ti parlerò delle differenze e ti spiegheró i contesti in cui vengono utilizzate:
{btn_custom:Lezioni di inglese online:https://www.letuelezioni.it/online/inglese}}
✅ Some- n...
Continua a leggere » Pubblicato da CarmenTra le difficoltà più accentuate degli studenti e delle studentesse dalla scuola media in su, vi è spesso la lingua inglese. Differenze tra tempi verbali (present perfect o past simple?), differenza tra "can", "may", "might", "you're" e "your", sono solo alcuni degli argomenti più temuti durante le interrogazioni e i compiti scritti.
Nonostante le spiegazioni e gli esempi spesso forniti dai libri, la difficoltà rimane costante mentre...
Continua a leggere » Pubblicato da MartinaImparare l’inglese può sembrare un’impresa titanica, ma chi ha detto che non ci si può anche divertire? Se l’idea di affrontare interminabili lezioni di grammatica ti fa venire il mal di testa, c'è una soluzione che potrebbe fare al caso tuo: i podcast! Sì, esatto, quei simpatici programmi audio che puoi ascoltare mentre fai jogging, cucini, o sei imbottigliato nel traffico.
Sono perfetti per trasformare ogni momento della tua giornata in un’occ...
Continua a leggere » Pubblicato da ElideImparare l'inglese quando non c'era internet
Ricordo i primi albori di internet e dei computer fissi nelle case, io lo avevo ma non avevo sempre la disponibilità della connessione, probabilmente è lì che è iniziata la mia passione per l'inglese e per la traduzione e da lì è partito tutto. Ascoltavo le mie canzoni preferite volevo capirne il significato e così, vocabolario alla mano, ho cominciato ad affacciarmi da sola alla lingua. Tempi diversi...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaLavorando come interprete, parlando cinque lingue e svolgendo lezioni private da più di 10 anni, posso affermare che l'attività di ascolto è fondamentale per diventare padroni della lingua. Può sembrare un'affermazione scontata, ma vi assicuro che non lo è affatto! Come in tutte le lingue, la grammatica è la base, senza quest'ultima non si va da nessuna parte, ma una volta messe le basi, c'è solo una cosa che può fare la differenza e può farvi r...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli