Suggerimenti e tecniche per imparare l'Inglese condivisi dai tutor privati

Zeno
Pubblicato da Zeno

🚨 La piccola ma potente "S" nella pronuncia inglese: gli errori più comuni degli italiani 🚨

Se sei un italiano che sta imparando l'inglese, probabilmente ti sarà già capitato di sottovalutare una lettera che, nonostante la sua piccola dimensione, è fondamentale: la "S"!  Anche se sembra semplice, questa lettera può fare una grande differenza nella tua comunicazione in inglese. Spesso gli studenti italiani la dimenticano o la pronunciano male, con il risultato che il significato delle frasi cambia completamente. In questo articolo,...
Continua a leggere »
Claudia
Pubblicato da Claudia

Come imparare l'inglese al giorno d'oggi velocemente e fluentemente

Al giorno d'oggi si sa, la conoscenza della lingua inglese è fondamentale.  Che si tratti di social, videogames, film, serie tv, interviste, persino dei nostri artisti preferiti e per essere sempre aggiornati in tempo su cosa succede del mondo, ed ultimo, ma non per importante, per la professione di lavoro. Ma non tutti, in un paese come l'Italia (in cui la vena patriottica mira alla conoscenza più esclusiva dell'italiano, che a una vision...
Continua a leggere »
Zeno
Pubblicato da Zeno

Come si impara a parlare inglese fluentemente?

Per imparare a parlare inglese fluentemente, non basta focalizzarsi solo sulla grammatica. In molte scuole italiane, l'approccio predominante allo studio delle lingue straniere si concentra sulla memorizzazione delle regole grammaticali e sulla costruzione di frasi corrette dal punto di vista formale. L'importanza della conversazione in inglese Tuttavia, nei paesi anglofoni, come l'Inghilterra, l'attenzione alla grammatica è importante ma non p...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

Guida Definitiva al Test IELTS: Strategie Vincenti per Ottenere il Massimo Punteggio

Il test IELTS (International English Language Testing System) è uno degli esami più popolari e riconosciuti a livello globale per certificare la conoscenza della lingua inglese. Che tu stia pianificando di studiare all'estero, lavorare in un paese anglofono o emigrare, il test IELTS può essere una tappa obbligata. In questa guida, esploreremo come è strutturato l'esame, forniremo alcuni consigli pratici per affrontarlo con successo e includeremo...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

Ripassa l'inglese per il ritorno a scuola

Finita la scuola, non vedi l'ora di staccare tutto e goderti le tanto meritate e attese vacanze ma...occhio, la riapertura della scuola è proprio dietro l'angolo!! Cosa puoi fare? Comincia fin da subito a crearti un buon programma di ripasso quotidiano efficiente che ti permetterà a settembre di fare un rientro sereno in tranquillità senza l'ansia di aver dimenticato tutto dell'anno precedente.  Come ripassare l'inglese a settembre Per far...
Continua a leggere »
Damiano
Pubblicato da Damiano

Inglese e bambini: a che etá si fanno le prime lezioni di inglese?

In un mondo come quello di oggi, dove la società punta a diventare sempre più connessa e a raggiungere più persone in tutto il mondo anche grazie ai social media e Internet, è fondamentale che ognuno di noi sviluppi delle capacità comuni, le quali sono necessarie per la comunicazione tra i membri della società.   Anche se le capacità più richieste sono forse l'utilizzo dei social media e anche la padronanza della propria lingua, la conoscen...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Impara la grammatica inglese con video e Podcast!

Molti nel momento in cui si apprestano a studiare l'inglese, non possono fare a meno di pensare a quel mostro alto quattro dita che da sempre tormenta il sonno di ogni studente durante le lezioni di inglese: The Grammar Book!  Questo temibile strumento di tortura sul quale generazioni sono, per noia o burnout da studio, collassate almeno una volta è spesso presentato come imprescindibile all’apprendimento dell’inglese. Purtroppo però spess...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di inglese: a che etá è meglio iniziare?

Qual è l’età giusta per iniziare a insegnare a un bambino una nuova lingua? È un quesito molto frequente tra i genitori, che purtroppo non ha una soluzione universale, tuttavia ci sono alcuni fattori che vanno tenuti in considerazione e che possono aiutare a trovare una risposta. Partiamo con il dire che tendenzialmente si possono individuare due fasi nell’apprendimento di una seconda lingua: una precedente al sesto anno di vita e una successiva...
Continua a leggere »
Giulia
Pubblicato da Giulia

Studiare lingue apre tante porte ma... quale scegliere?

“Cosa vuoi fare da grande?” Quando ci ponevano questa domanda da bambini, le risposte più gettonate erano il poliziotto, il medico, il pilota o, addirittura, l’astronauta. Tuttavia, crescendo, le passioni cambiano, e con esse i nostri sogni e i nostri progetti futuri. Alcuni si appassionano alla tecnologia, altri al disegno, altri ancora – molti – alle lingue straniere. E quando studi lingue e qualcuno ti chiede “cosa vuoi fare dopo gli studi?” ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Apprendere una nuova lingua: il ruolo della motivazione personale

Quando si sceglie di intraprendere un percorso di apprendimento linguistico, si sceglie di iniziare un percorso che richiede molta determinazione, ma che allo stesso tempo permette di vivere un'esperienza tra le più gratificanti e arricchenti. Imparare una nuova lingua significa aprirsi a nuovi orizzonti culturali e ad una migliore capacità comunicativa e di comprensione culturale. La motivazione a imparare Mantenere la giusta motivazione diven...
Continua a leggere »
Lara
Pubblicato da Lara

Lezione di Inglese 🇬🇧: Come usare i verbi modali "Have to", "Must", "May", "Might", "Can", "Could"

Quali sono i verbi modali? I verbi modali in inglese sono indispensabili per esprimere obblighi, possibilità, permessi e probabilità. Essi includono “have to”, “must”, “may”, “might”, “can”, “could”, “shall”, “should”, “will” e “would”. Possono confondere gli studenti di lingua inglese. In questo articolo esploreremo come e quando usare ciascuno di questi verbi. In quali casi uso i verbi modali?  1. 'Must' e ‘have to’: L'obbligo Must” e ‘h...
Continua a leggere »
Nelida
Pubblicato da Nelida

Praticare il listening in inglese da casa

Quando ci si approccia a una nuova lingua ci sono quattro abilità principali da sviluppare: la lettura e comprensione del testo, la scrittura e composizione scritta, il parlare, e infine l'ascolto. Se la scrittura e il parlare sono abilità di produzione, la lettura e l'ascolto sono abilità di ricezione, ma non per questo più semplici. In particolare, il listening (l'ascolto) viene spesso visto, anche dagli studenti più esperti, come un ostacolo ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

L'uso di "Something", "Anything", "Nothing" in inglese

Differenti contesti in cui usiamo "Something", "Anything", "Nothing"  Le parole "something," "anything," e "nothing" vengono utilizzate in diversi contesti in inglese, e ognuna di esse ha un uso specifico a seconda della situazione. In questa lezione d'inglese ti parlerò delle differenze e ti spiegheró i contesti in cui vengono utilizzate: {btn_custom:Lezioni di inglese online:https://www.letuelezioni.it/online/inglese}} ✅ Some- n...
Continua a leggere »
Carmen
Pubblicato da Carmen

Difficoltà con l'inglese? Ti suggerisco di cantare!

Tra le difficoltà più accentuate degli studenti e delle studentesse dalla scuola media in su, vi è spesso la lingua inglese. Differenze tra tempi verbali (present perfect o past simple?), differenza tra "can", "may", "might", "you're" e "your", sono solo alcuni degli argomenti più temuti durante le interrogazioni e i compiti scritti.  Nonostante le spiegazioni e gli esempi spesso forniti dai libri, la difficoltà rimane costante mentre...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli