Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Ester
Pubblicato da Ester

Viaggiare in inglese per principianti: parole utili in trasferta

Cat. Sicuramente la vostra prima parola in inglese è stata cat: tre lettere, pronuncia relativamente facile, garanzia di evocazione di un meraviglioso ammasso di pelo morbido e occhi dolci. Tuttavia qui parliamo di viaggi, e certamente cat non vi servirà a comprare un biglietto della Underground di Croydon, con il risultato che arriverete a Londra solo dopo aver scoperto di poter piangere in cinese, ed esservi accorti che accanto...
Continua a leggere »
Elisa
Pubblicato da Elisa

L'importanza dell'interazione in lingua straniera

Per poter acquisire una lingua straniera, un apprendente ha bisogno fondamentalmente di due cose: innanzitutto deve essere costantemente esposto ad input (cioè a pezzi di lingua straniera). Gli stimoli esterni devono essere abbondanti e vari per permettergli di rendere man mano automatici i processi di comprensione ed utilizzo delle strutture apprese. Ma soprattutto questi input devono essere comprensibili, almeno in parte.  Dosi massicce d...
Continua a leggere »
Sara.
Pubblicato da Sara.

Insegnante madrelingua, la scelta giusta per imparare una lingua straniera

La conoscenza delle lingue è diventata sempre più una condizione essenziale per stare al passo con i tempi non solo a livello accademico ma anche per il mercato del lavoro. Il libero mercato e la globalizzazione hanno reso infatti  la conoscenza dell'inglese una necessità. Ci sono diversi metodi per imparare una lingua e tutti presentato diversi pro e contro. Molti prediligono le lezioni face to face in un ambiente strutturato, queste sono...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quali sono le migliori app per studiare italiano?

Come imparare l'italiano da autodidatta? Se questa è la domanda che ti stai ponendo, la risposta è facile: usare gli strumenti digitali. Oggigiorno imparare l'italiano da soli o prendere lezioni di italiano è molto facile. Su internet puoi trovare di tutto, dai libri in formato digitale ai test online con cui esercitarti. Ci sono sempre più materiali perché la domanda di lezioni di italiano per stranieri è in aumento. Imparare l'italiano non so...
Continua a leggere »
Nico
Pubblicato da Nico

Lezioni fonetica inglese: come migliorare la pronuncia

La fonetica della lingua inglese non è uno degli argomenti più semplici da trattare e presenta delle difficoltà soprattutto per chi non è madrelingua. Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la pronuncia. Partiamo dall'inizio: la parola "fonetica" deriva dal greco ed la fonetica in generale è quella branca della linguistica che studia i suoni. Si occupa quindi anche della pronuncia delle parole di una o più determinate lingue. L'i...
Continua a leggere »
Bianca
Pubblicato da Bianca

Latino lingua morta? A cosa serve lo studio del latino!

È risaputo che studiare latino al giorno d'oggi è una perdita di tempo; o almeno così pensa la maggior parte della popolazione che, per mancanza di voglia e di impegno, si è tenuta ben lontano dalla scoperta di questa lingua.  Ho studiato latino al liceo classico: per cinque anni ho avuto un'ora di latino al giorno, ogni settimana, senza tenere in considerazione quelle che utilizzavo per studiarlo a casa (in media due al giorno). È, d...
Continua a leggere »
Lanark
Pubblicato da Lanark

Lezioni di inglese: i phrasal verbs che dovresti conoscere

I phrasal verbs sono usati moltissimo in inglese quando parliamo, addirittura nella scrittura - se il contesto è informale (come nelle email). Ne esistono di varia natura e sono numerosissimi, ma allora come ricordarli? Bisogna notare che non esiste una regola ufficiale per poter imparare i phrasal verbs, né ci sono ricette segrete o trucchetti per poterli tradurre, perché in effetti non si possono tradurre letteralmente dall'inglese alla vostr...
Continua a leggere »
Perla
Pubblicato da Perla

Lezioni di inglese: idioms o modi di dire nei Paesi anglofoni

I modi di dire appaiono in ogni lingua e spesso sono confusi perchè capirne il messaggio non è sempre così intuitivo. Ma sono proprio loro a rendere una lingua interessante e in qualche modo unica. Gli idiomi vengono da differenti tipi di fonti; dalla Bibbia, dalle gare di cavalli da favole antiche e da slang moderni. Immaginate Shakespeare che ne inventa uno e noi a distanza di secoli lo ereditiamo.  Con l'inglese poi ne troviam...
Continua a leggere »
Antonello
Pubblicato da Antonello

Imparare l'italiano: c'è sempre una buona ragione

Imparare una nuova lingua: uno degli obiettivi migliori per poter comunicare meglio con una persona.  Oggi si dice che basta imparare l'inglese per essere a passo con i tempi. Quindi perché imparare l'italiano o qualsiasi altra lingua? Le spiegazioni sono molteplici. Innanzitutto l'inglese è parlato da molte persone ma non in ogni angolo del mondo quindi imparare un'altra lingua può essere utile. Ma c'è molto di più! Imparare l'italiano co...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come preparare il Cambridge B2 o First?

Il Cambridge B2 o First è un esame che equivale a un livello intermedio-avanzato di inglese. Si tratta di una certificazione di inglese che non ha scadenza e può essere utilizzata per accedere a un corso di laurea all’estero o per convalidare dei crediti di inglese a seconda dell’università in cui studi. Ultimamente, questo esame ha cambiato leggermente nome, infatti prima era conosciuto come FCE First Certificate for School...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Prime lezioni di inglese: Nice to meet you!

"Hello! Nice to meet you!" Una delle frasi più sottovalutate da sempre in inglese, ma molto importante. Quando si usa? Quando incontriamo una persona per la prima volta o quando ci viene presentata una persona per la prima volta. Cosa vuol dire? "Piacere di conoscerti" Sembra banale, ma non lo è, nell'inglese la cortesia viene sempre al primo posto. Sentiamo una canzone a tema?  Nice to meet ya - Niall Horan Non c'è niente di più diverten...
Continua a leggere »
Mersia
Pubblicato da Mersia

A lezioni di spagnolo: le basi della grammatica

In questo articolo introdurremo varie particelle che compongono una frase in spagnolo. Gli articoli in spagnolo In primo luogo ci servono gli articoli. Gli articoli determinativi sono: el (maschile singolare); la (femminile singolare); los (maschile plurale); las (femminile plurale). Gli articoli indeterminativi, invece, sono: un (maschile singolare); una (femminile singolare); unos (maschile singolare); unas (femminile plurale). I sostanti...
Continua a leggere »
Dario
Pubblicato da Dario

Perché imparare la lingua russa al giorno d'oggi?

Nonostante i tempi instabili sul piano internazionale, la lingua russa resta di enorme valenza al giorno d'oggi in Italia. Innanzitutto, il russo si pone come una tra le lingue più parlate al mondo. Pensiamo solo che conta circa 280 milioni di persone native.   C'è da ricordare che il russo è la lingua franca dei paesi dell'ex URSS e lingua "universale" nell'Asia centrale. La sua conoscenza porterà molta più facilità a viaggiare rispet...
Continua a leggere »
Federica
Pubblicato da Federica

6 modi di dire in inglese da ricordare

Hey guys! Chi l'ha detto che imparare una lingua straniera non può essere divertente? La grammatica può spesso risultare ostica ma sicuramente i modi di dire che si utilizzano nella lingua parlata sono sempre fonte di divertimento e curiosità in tutte le lingue; di seguito potete trovare quelli che ritengo più originali e simpatici!  Best of both worlds Letteralmente: il meglio di entrambi i mondi. Significato: trarre il meglio...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli