Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Nico
Pubblicato da Nico

Lezioni fonetica inglese: come migliorare la pronuncia

La fonetica della lingua inglese non è uno degli argomenti più semplici da trattare e presenta delle difficoltà soprattutto per chi non è madrelingua. Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la pronuncia. Partiamo dall'inizio: la parola "fonetica" deriva dal greco ed la fonetica in generale è quella branca della linguistica che studia i suoni. Si occupa quindi anche della pronuncia delle parole di una o più determinate lingue. L'i...
Continua a leggere »
Bianca
Pubblicato da Bianca

Latino lingua morta? A cosa serve lo studio del latino!

È risaputo che studiare latino al giorno d'oggi è una perdita di tempo; o almeno così pensa la maggior parte della popolazione che, per mancanza di voglia e di impegno, si è tenuta ben lontano dalla scoperta di questa lingua.  Ho studiato latino al liceo classico: per cinque anni ho avuto un'ora di latino al giorno, ogni settimana, senza tenere in considerazione quelle che utilizzavo per studiarlo a casa (in media due al giorno). È, d...
Continua a leggere »
Lanark
Pubblicato da Lanark

Lezioni di inglese: i phrasal verbs che dovresti conoscere

I phrasal verbs sono usati moltissimo in inglese quando parliamo, addirittura nella scrittura - se il contesto è informale (come nelle email). Ne esistono di varia natura e sono numerosissimi, ma allora come ricordarli? Bisogna notare che non esiste una regola ufficiale per poter imparare i phrasal verbs, né ci sono ricette segrete o trucchetti per poterli tradurre, perché in effetti non si possono tradurre letteralmente dall'inglese alla vostr...
Continua a leggere »
Perla
Pubblicato da Perla

Lezioni di inglese: idioms o modi di dire nei Paesi anglofoni

I modi di dire appaiono in ogni lingua e spesso sono confusi perchè capirne il messaggio non è sempre così intuitivo. Ma sono proprio loro a rendere una lingua interessante e in qualche modo unica. Gli idiomi vengono da differenti tipi di fonti; dalla Bibbia, dalle gare di cavalli da favole antiche e da slang moderni. Immaginate Shakespeare che ne inventa uno e noi a distanza di secoli lo ereditiamo.  Con l'inglese poi ne troviam...
Continua a leggere »
Antonello
Pubblicato da Antonello

Imparare l'italiano: c'è sempre una buona ragione

Imparare una nuova lingua: uno degli obiettivi migliori per poter comunicare meglio con una persona.  Oggi si dice che basta imparare l'inglese per essere a passo con i tempi. Quindi perché imparare l'italiano o qualsiasi altra lingua? Le spiegazioni sono molteplici. Innanzitutto l'inglese è parlato da molte persone ma non in ogni angolo del mondo quindi imparare un'altra lingua può essere utile. Ma c'è molto di più! Imparare l'italiano co...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come preparare il Cambridge B2 o First?

Il Cambridge B2 o First è un esame che equivale a un livello intermedio-avanzato di inglese. Si tratta di una certificazione di inglese che non ha scadenza e può essere utilizzata per accedere a un corso di laurea all’estero o per convalidare dei crediti di inglese a seconda dell’università in cui studi. Ultimamente, questo esame ha cambiato leggermente nome, infatti prima era conosciuto come FCE First Certificate for School...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Prime lezioni di inglese: Nice to meet you!

"Hello! Nice to meet you!" Una delle frasi più sottovalutate da sempre in inglese, ma molto importante. Quando si usa? Quando incontriamo una persona per la prima volta o quando ci viene presentata una persona per la prima volta. Cosa vuol dire? "Piacere di conoscerti" Sembra banale, ma non lo è, nell'inglese la cortesia viene sempre al primo posto. Sentiamo una canzone a tema?  Nice to meet ya - Niall Horan Non c'è niente di più diverten...
Continua a leggere »
Mersia
Pubblicato da Mersia

A lezioni di spagnolo: le basi della grammatica

In questo articolo introdurremo varie particelle che compongono una frase in spagnolo. Gli articoli in spagnolo In primo luogo ci servono gli articoli. Gli articoli determinativi sono: el (maschile singolare); la (femminile singolare); los (maschile plurale); las (femminile plurale). Gli articoli indeterminativi, invece, sono: un (maschile singolare); una (femminile singolare); unos (maschile singolare); unas (femminile plurale). I sostanti...
Continua a leggere »
Dario
Pubblicato da Dario

Perché imparare la lingua russa al giorno d'oggi?

Nonostante i tempi instabili sul piano internazionale, la lingua russa resta di enorme valenza al giorno d'oggi in Italia. Innanzitutto, il russo si pone come una tra le lingue più parlate al mondo. Pensiamo solo che conta circa 280 milioni di persone native.   C'è da ricordare che il russo è la lingua franca dei paesi dell'ex URSS e lingua "universale" nell'Asia centrale. La sua conoscenza porterà molta più facilità a viaggiare rispet...
Continua a leggere »
Federica
Pubblicato da Federica

6 modi di dire in inglese da ricordare

Hey guys! Chi l'ha detto che imparare una lingua straniera non può essere divertente? La grammatica può spesso risultare ostica ma sicuramente i modi di dire che si utilizzano nella lingua parlata sono sempre fonte di divertimento e curiosità in tutte le lingue; di seguito potete trovare quelli che ritengo più originali e simpatici!  Best of both worlds Letteralmente: il meglio di entrambi i mondi. Significato: trarre il meglio...
Continua a leggere »
Mersia
Pubblicato da Mersia

Sai che quando parli in spagnolo parli anche un po' di arabo?

Oggi riprendiamo un tema legato alla pronuncia citato nello scorso articolo.   L'influenza araba fa sì che alcune consonanti si pronuncino in maniera diversa dall'italiano. Conseguenza della presenza arabofona nella penisola iberica dall'anno 711 fino al 1613. Dunque questa convivenza è durata più di ottocento anni.     Lo spagnolo moderno è una combinazione di castigliano antico ed elementi di origine araba. Lo spagnolo ha...
Continua a leggere »
Tessa
Pubblicato da Tessa

Alcuni phrasal verbs usati spesso!

We all know how hard can be to learn phrasal verbs! It's boring and sometimes it looks like they don't want to stick to the brain. For this reason I always advice to learn maybe 5-6 per time. Also, a very useful way to learn them is by passive learning, this means to watch tv series and content on social media. In this way you will learn and not even be aware of it! Sappiamo tutti quanto può essere difficile imparare i phrasal verbs! È noio...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Favole e favolette per il francese con i bimbi

Ti sei mai chiesto/a perché a volte quando eri piccolo/a la scuola diventava un po' musica?  Spesso filastrocche, poesiole ritmiche e melodiche e letture armonizzate entravano in quell'ora come un vento primaverile dalla finestra. Quasi ricorrenti nelle festività, purtroppo.  Questo però è un metodo didattico di grande valore che può essere adattato anche ai propri piccini per la loro attività motoria e per quella sensoriale e di imma...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Le 5 regole importanti per imparare una nuova lingua

Imparare l'Italiano, come l'imparare qualsiasi altra lingua ha 5 regole fondamentali. Qualcuno al primo posto metterebbe la regola che io metterò al secondo posto e per ultima regola quella che io credo abbia la priorità. Vediamole insieme. Regola 1: Osa fare errori Sbagliare fa parte della natura umana. Se non facessimo alcun errore che senso avrebbe imparare qualcosa di nuovo? Osare per apprendere dai nostri errori; osare per confermare se ci...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli