Pubblicato da MersiaOkay, sai le regole di grammatica e il lessico ma nel momento in cui devi scrivere e parlare hai dubbi. Come si scrive "coltello"? Come si pronuncia la parola "passero"? Per scrivere "finestra" si usa la B o la V? Devo mettere la G o la J? Tutti dubbi leciti!
Spesso si parte con l'imparare le lettere dell'alfabeto, i numeri, i saluti sì... Però fermi tutti! Ci siamo resi conto di tutti i suoni spagnoli mentre studiavamo l'alfabeto?
Certe ...
Continua a leggere » Pubblicato da Fabiana TaliercioPenso che sia sbagliato darsi un limite di tempo per imparare una lingua che è, si può dire, infinita . Penso sia sbagliato pensare di imparare la lingua già solo nel parlato in circa 2 settimane o poco meno o poco più. I supporti per lo studio sono tanti e i metodi di dialogo altrettanto.
Nel 2015 l'accento occitano è stato dichiarato il più sexy della Francia. In realtà l'accento più conosciuto sarebbe stato sempre il Parigino, il ...
Continua a leggere » Pubblicato da AdrianaSono un'insegnante liceale di francese in pensione da alcuni anni. Ho sempre amato la mia professione che ho portato avanti con tenacia e serietà. Per me ogni singolo studente era una persona con le sue esigenze e capacità. Mi hanno sempre considerata "severa ma giusta". Non mi sono mai stancata di rispiegare ciò che non veniva capito, ma cercavo di "mettermi nei panni" dell'allievo in difficoltà. Non ho mai seguito pedestremente i libri di...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniStai cercando dei consigli pratici per insegnare la grammatica nelle tue lezioni di francese? Allora questo articolo fa proprio al caso tuo!
Dopo l’inglese, il francese è la seconda lingua straniera più insegnata nelle scuole italiane e la sesta più parlata al mondo. Generalmente coloro che richiedono lezioni di francese sono studenti universitari o ragazzi delle scuole superiori, e dare lezioni di francese può rivelarsi un compito ab...
Continua a leggere » Pubblicato da JoaquínBuongiorno a tutti. Oggi volevo condividere la mia opinione su come imparare qualcosa di fondamentale e importante come i verbi in inglese.
Anche se all'inizio sembra un mondo, e crediamo che sia quasi impossibile, è facile come considerarlo in un altro modo, pensandolo come un gioco di memoria.
Possiamo giocare il gioco di trovare le coppie e ogni volta che giriamo una carta, troveremo un verbo. Possiamo averlo in inglese e tradurlo, oppu...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniMolti studenti, soprattutto i principianti che hanno appena iniziato a seguire le prime lezioni di arabo, non hanno ben chiara la differenza tra arabo classico, Fusha, arabo moderno e arabo standard. Wd è anche per questo motivo che studiare arabo è così affascinante.
In questo articolo, cercheremo quindi di fare chiarezza sulle differenze tra i diversi tipi di arabo.
Evoluzione e varianti dell’arabo
Il mondo arabo è un chiaro caso di estrema...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLo spagnolo si sa è una delle lingue più studiate al mondo, ma la semplicità o la difficoltà con cui imparare lo spagnolo spesso varia a seconda del luogo di origine. Per un anglofono, ad esempio, distinguere tra maschile e femminile sarà molto difficile. Per gli studenti che parlano lingue derivate dal latino, invece, non sarà difficile per loro apprendere questa nuova lingua, ma il rischio di confondersi e incorrere in falsi amici è più alto.
...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPer molti candidati che si presentano a una prova di certificazione del livello di inglese, l'idea di dover fare un discorso di almeno 2 minuti è un compito molto intimidatorio!
Armin, insegnante di inglese privato, spiega qualche trucco per non fare scena muta durante gli esami di Speaking.
Per aiutarti a iniziare il tuo discorso per la prova orale dell’IELTS, del TOEFL o di qualsiasi altro esame di inglese, abbiamo messo insieme alcune frasi ...
Continua a leggere » Pubblicato da MichelaLa principale differenza che troviamo tra una mail formale e una informale, è il modo in cui inizia e finisce: i saluti di inizio e fine lettera. Infatti, in italiano, a differenza dell’inglese il modo in cui ci si presenta e come si saluta all’inizio e alla fine della mail ha la sua importanza.
Come si scrive una email formale?
Parliamo per prima cosa dei saluti iniziali. Come immaginerai non possiamo presentarci con un “ciao!”, infatti ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoAndrò dritto al punto: per imparare a parlare inglese da adulti serve porre delle basi mentali importanti, ben prima di avventurarsi nell’ambito linguistico.
1. Trova un'ottima ragione
La prima cosa da fare è ritirarsi in un angolo tranquillo ed armarsi di foglio e penna e scrivere la seguente domanda in modo da visualizzarla:
Perché voglio essere fluente in Inglese?
È fondamentale essere sinceri con noi stessi nella risposta, ed è ...
Continua a leggere » Pubblicato da Sara
Proviamo a pensare al procedimento che tutti - o quasi - gli insegnanti applicano per introdurci a un nuovo argomento grammaticale di una lingua straniera: ci spiegano una determinata costruzione partendo da pure regole teoriche accompagnate da piccoli esempi, mentre noi ascoltiamo e sottolineiamo passivamente la pagina del libro che abbiamo davanti agli occhi. A ciò segue solitamente un esercizio "meccanico", in cui tutto ciò che si...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniAvete finalmente ottenuto quel colloquio di lavoro che cercavate da mesi e mesi, ma è in inglese! Se siete già nervosi per un colloquio nella vostra lingua madre, un colloquio in una lingua straniera è una sfida molto più grande. Ma non disperate ancora.
Questi consigli vi aiuteranno ad affrontare qualsiasi colloquio di lavoro in inglese; possono anche essere applicati a qualsiasi altra lingua. Iniziamo con questa lezione di inglese!
L'import...
Continua a leggere » Pubblicato da AmeliaL'italiano non è una lingua difficile, ma ovviamente presenta le sue difficoltà per gli stranieri.
L'italiano è una lingua romanza e questo può avviciarla per similitudine ad altre lingue che hanno la stessa radice latina come il francese, lo spagnolo e il portoghese.
Questa vicinanza non sempre agevola perchè l'equivoco comune di chi si approccia alla nostra lingua, provenendo da un ceppo simile, è che comprendendo per assonanza alcuni termini ...
Continua a leggere » Pubblicato da AmeliaEnseñar español en la modalidad online se ha convertido en una salida laboral muy atractiva en los últimos años, gracias también a la transformación digital que el sector educativo está atravesando.
Insegnare spagnolo in modalità on line si è convertita in un’opportunità di lavoro molto accattivante negli ultimi anni, grazie anche alla trasformazione digitale che il settore educativo sta attraversando.
Es cierto que la gran mayoría vienen con l...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli