Come dare lezioni private con il metodo ESA

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Per quanto importanti importanti siano le lezioni impartite dall'insegnante è altrettanto importante assicurarsi che lo studente partecipi alla lezione.

Jeremy Harmer ha introdotto un metodo di insegnamento chiamato ESA, un acronimo che sta per Engage, Study e Activate. Nell'apprendimento di una lingua straniera esistono diversi metodo di apprendimento e l' ESA non è l'unico metodo effettivo ma è importante diversificare il nostro apprendimento. 

Inizia a dare lezioni private

La prima fase del metodo ESA: Engage

Nel primo stadio Engage si cerca di coinvolgere emotivamente o “emotionally" gli studenti con l’obbiettivo di apprendere in maniera effettiva rispetto ad un metodo centrato intorno all’insegnante.

Immagini singolari o sequenze di immagini incentrate su un tema specifico della lingua hanno lo scopo di stimolare la curiosità dello studente, il quale può per esempio associare le immagini presentate alla sua esperienza personale.

La seconda fase: Study

Nella seconda fase, Study, l’intento consiste nel coinvolgere lo studente in un’attività di “costruzione” nell’apprendimento della lingua straniera. Un tipo di esercizio inerente a questa fase sono le seguenti:

  • esercitazioni su come scrivere un paragrafo;
  • formulare frasi usando elementi di grammatica fondamentali come pronomi relativi, collocazioni inglesi, ecc.

La terza fase ESA: Activate

La terza ed ultima fase è l’ Activate. In questa fase, gli studenti si impegnano a mettere in pratica quello che hanno appreso nella lezione e quello che già conoscono (accedendo al loro bagaglio linguistico appreso precedentemente). Per far sì che l’attività sia significativa per lo studente, l’utilizzo della lingua straniera in questa fase non deve limitare lo studente bensì attivare le capacità linguistiche dello studente perciò bisogna pensare ad attività che possono dare ampia possibilità di espressione.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Trova nuovi studenti