Pubblicato da MassimoA differenza dell’inglese e altre lingue spendibili internazionalmente come lo spagnolo, il francese o il tedesco, lo svedese attira solo chi è sedotto da una cultura affascinante, ma che si esprime in un idioma poco diffuso, che conta circa 10 milioni e mezzo di locutori nel paese d’origine e più o meno altrettanti utenti “passivi” esterni – perlopiù negli Stati confinanti: Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esperto di lingue scandinave sa dunq...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe siete alla ricerca di corsi di inglese di alta qualità, potreste aver notato che alcuni di essi sono riconosciuti dal MIUR. Ma cosa significa esattamente? MIUR è l'acronimo di Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Questo ente governativo italiano è responsabile dell'approvazione e del riconoscimento dei corsi di formazione e di istruzione in Italia.
Quando un corso di inglese è riconosc...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaQuando si imparano le lingue a scuola e si è bravi in grammatica, lettura e comprensione, sembra che vada tutto bene. Dal 2015 ho fatto un anno di vita passato in Centroamerica e questo mi ha dato la possibilità di imparare la quarta lingua sul posto: lo spagnolo (prima con l'aiuto del vocabolario, soprattutto per i verbi). Incontrando anche turisti e persone da tutto il mondo, anche di origine anglosassone, mi sono proprio resa conto del "gap",...
Continua a leggere » Pubblicato da Diana B. Genzano il miglior consiglio per una buona dizione, una volta imparata la fonetica dell'alfabeto, le poche doppie che esistono nella lingua spagnola, le lettere mute (h) e "u" (tra g e l'e/i; q e l'e/i), iniziate con singole parole e poi costruite semplici frasi. Una volta conosciuti i primi verbi dell'indicativo presente, si possono mettere insieme dialoghi e iniziare con semplici letture. Ascoltate semplici dialoghi e aumentate il livello di dif...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaQuante volte abbiamo sentito dire l'espressione "più veloce della luce"? Vi siete mai chiesti cosa vuol dire e se ciò sia effettivamente possibile.Cominciamo col dire che la luce è un'onda elettromagnetica. O meglio, può essere vista e studiata come tale, anche se gli studi dell'ultimo secolo hanno messo in evidenza che può essere trattata anche come grandezza quantizzata, ovvero come se fosse composta da particelle (i cosidetti "fotoni")....
Continua a leggere » Pubblicato da FabioLa distribuzione binomiale è un importante concetto della statistica e della probabilità che viene utilizzato per analizzare eventi che possono verificarsi in due esiti possibili nelle lezioni di matematica, spesso denominati "successo" e "fallimento". Questa distribuzione prende il nome dal fatto che si basa su due (bi) possibili risultati (nomiale).
Numero di prove (n): Questo rappresenta il numero totale di tentativi o esperimenti che veng...
Continua a leggere » Pubblicato da RossanaLa lingua spagnola da tempo è diventata un focus soprattutto grazie all'apporto fondamentale dato dalla musica latinoamericana tanto in voga. Per chi è di orgi8ne neolatina come gli italiani può sembrare facile l'acquisizione della competenza linguistica e lessicale in una lingua straniera quale lo spagnolo, vista l'origine comune. Purtroppo non è proprio così perchè questa comune origine non basta; ogni lingua segue percorsi evolutivi diversi e...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniA Roma ci sono molte scuole e accademie che offrono lezioni di inglese, da quelle per principianti a quelle avanzate. I corsi sono solitamente tenuti da insegnanti esperti e forniscono lezioni private di inglese. Inoltre, molte di queste scuole offrono una vasta gamma di attività extracurriculari per aiutarti a praticare e migliorare le tue conoscenze della lingua inglese.
Il modo migliore per trovare una scuola di inglese è fare un...
Continua a leggere » Pubblicato da Alessandro
La velocità della luce è una delle costanti fondamentali della fisica e descrive la velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche nel vuoto. Il suo valore è di 299.792.458 metri al secondo, che corrisponde a circa 300.000 chilometri al secondo.
Scopri di più nelle lezioni private di fisica
Cos'è la velocità della luce?
La velocità della luce è la velocità massima alla quale le informazioni possono diffondersi nell'universo. Questa è un...
Continua a leggere » Pubblicato da Alessandro
Python è un linguaggio di programmazione interpretato, open source e multiparadigma. È stato sviluppato da Guido van Rossum nel 1991 e da allora è diventato uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo.
Scopri di più su lezioni di programmazione
Perché Python è così popolare?
Python è popolare per una serie di motivi, tra cui:
Sintassi semplice e leggibile: La sintassi di Python è relativamente semplice e facile da imparare, anch...
Continua a leggere » Pubblicato da Tusclases
Nelle lezioni di matematica, un asintoto è una retta che approssima il grafico di una funzione all'infinito. Gli asintoti sono importanti nello studio delle funzioni perché possono aiutare a comprendere il comportamento della funzione in prossimità di certi punti.
Quali tipi di asintoti esistono?
Esistono tre tipi principali di asintoti:
Asintoti verticali: una retta di equazione x = a è un asintoto verticale per la funzione f(x) se la funzio...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni
Nel 2021, l'inglese sarà la lingua più parlata al mondo con 1.348 milioni di parlanti. I dati lo dimostrano. Imparare l'inglese apre un mondo di possibilità. Un tempo si pensava che le lezioni di inglese fossero necessarie solo per alcune professioni, ma oggi è chiaro che l'inglese è necessario in molte professioni e in molti settori: vendite, servizio clienti, marketing...
Anche se molti pensano che per familiar...
Continua a leggere » Pubblicato da NicolaScopriamo insieme come si calcola il prodotto scalare di un vettore nelle lezioni di matematica.
Siano x = (x₁, x₂, ..., xₙ), y = (y₁, y₂, ..., yₙ) ∈ ℝⁿ. Si definisce PRODOTTO SCALARE dei vettori x e y lo scalare <x, y> := x₁y₁ + x₂y₂ + ... + xₙyₙ ∈ ℝ.
ESEMPIO: Dati i vettori x = (1, 2, 3) e y = (4, 5, 6), ...
Continua a leggere » Pubblicato da SilviaIniziamo dal formato consigliato del CV in inglese
Come insegnano in ogni lezione di inglese, un curriculum vitae ben strutturato è estremamente importante quando cerchi un lavoro o un'opportunità educativa. Ecco alcuni suggerimenti per creare un CV in inglese che si distingua.
Innanzitutto partiamo dalla scelta del formato del CV, che sia professionale e chiaro. In Italia è molto richiesto il formato Europass, nel resto d'Europa si pu...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli