Suggerimenti e tecniche per imparare Francese condivisi dai tutor privati

Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Infinito francese e influenze inglesi e medio-orientali nei suoni

La filologia è una scienza che studia le derivazioni del linguaggio attualmente riconosciuto e standardizzato in una certa lingua. Per la filologia il francese è una lingua romanza, derivante quindi dal latino come lingua madre e standardizzata nel corso dei secoli su differenti registri. In francese infatti incontriamo registri colloquiali o letterari o di traduzione e empatia di altre lingue. Un classico esempio di parola che semanticame...
Continua a leggere »
Veronica
Pubblicato da Veronica

Francofonia: il francese che mette in relazione ogni parte del mondo

Quando si nomina la parola "francese" si pensa spesso all'Hexagone, in altre parole la Francia metropolitana, senza porsi il dubbio di quante persone in realtà parlino questa affascinante lingua. Effettivamente, la Francia è uno stato molto vasto che comprende sia la parte europea che i cosiddetti départements d'outre mer (DOM). Si tratta di regioni situate al di fuori del vecchio continente che sono sotto la giuridsizione dello stato francese....
Continua a leggere »
Luca
Pubblicato da Luca

Come studiare lingue all’estero può servire al tuo CV

Una delle parti personalmente che ritengo più importanti sul Curriculum Vitae sono le esperienze e la conoscenza di una lingua straniera. Per esperienze non intendo tanto quale tipo di lavoro si è fatto nel corso del tempo - anche perché se è la prima esperienza lavorativa non ne avrò molte - quanto piuttosto a cosa ho fatto nel tempo libero che ho avuto. Coltivare le proprie passioni in qualsiasi ambito è quello che spero chiunque voglia fare ...
Continua a leggere »
Sergio
Pubblicato da Sergio

L'importanza della fonetica e quello che può fare per te

Hai sentito questo termine? Vuoi scoprire perché è così popolare in questi giorni? Imparare la fonetica oggi è fondamentale. Si, anche per chi appena comincia. Scrivere, leggere e parlare sono essenziali per sviluppare le doti comunicative, e per essere efficaci è importantissimo essere abile in tutti e tre.    La fonetica La fonetica è lo studio della produzione del suono di chi parla e di come viene percepito da chi ascolta. L'incorp...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Prime lezioni di francese: consigli per esercitare la pronuncia

Quando si sceglie di imparare una lingua si attraversano varie fasi del percorso di scelta, e nel frattempo ci si pone molti dubbi e domande: quante chances ho di parlare questa lingua in futuro? cosa mi piace della pronuncia? quanto mi piacerebbe condividere i saperi e le conoscenze tipici della cultura che la adotta? cosa farò prima di tutto per imparare e con quali mezzi? Chi è uno studente di livello avanzato lo sa. La fonetica è una...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Favole e favolette per il francese con i bimbi

Ti sei mai chiesto/a perché a volte quando eri piccolo/a la scuola diventava un po' musica?  Spesso filastrocche, poesiole ritmiche e melodiche e letture armonizzate entravano in quell'ora come un vento primaverile dalla finestra. Quasi ricorrenti nelle festività, purtroppo.  Questo però è un metodo didattico di grande valore che può essere adattato anche ai propri piccini per la loro attività motoria e per quella sensoriale e di imma...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Francia o Esagono francofono? Da un punto di vista italiano

Spesso e soprattutto in passato, il Paese Francia andava verso mutazioni di definizione e di nomenclatura del suo stesso definirsi una nazione o un paese o altro. E viene quindi spesso definito, soprattutto quando si vuole incidere sulla tipicizzazione geografica, l'Esagono, ovvero l'Héxaghone.   Ma in quanti contesti vivono i francesi e gli abitanti delle città? E quanti trovano spazio nel nostro modo di immaginare un confine molto vi...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Quanto tempo ho per imparare il francese ?

Penso che sia sbagliato darsi un limite di tempo per imparare una lingua che è, si può dire, infinita . Penso sia sbagliato pensare di imparare la lingua già solo nel parlato in circa 2 settimane o poco meno o poco più. I supporti per lo studio sono tanti e i metodi di dialogo altrettanto.   Nel 2015 l'accento occitano è stato dichiarato il più sexy della Francia. In realtà l'accento più conosciuto sarebbe stato sempre il Parigino, il ...
Continua a leggere »
Adriana
Pubblicato da Adriana

Perché amare il francese è un'esperienza da non perdere

Sono un'insegnante liceale di francese in pensione da alcuni anni. Ho sempre amato la mia professione che ho portato avanti con tenacia e serietà. Per me ogni singolo studente era una persona con le sue esigenze e capacità. Mi hanno sempre considerata "severa ma giusta". Non mi sono mai stancata di rispiegare ciò che non veniva capito, ma cercavo di "mettermi nei panni" dell'allievo in difficoltà. Non ho mai seguito pedestremente i libri di...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di francese: consigli pratici per insegnare la grammatica

Stai cercando dei consigli pratici per insegnare la grammatica nelle tue lezioni di francese? Allora questo articolo fa proprio al caso tuo! Dopo l’inglese, il francese è la seconda lingua straniera più insegnata nelle scuole italiane e la sesta più parlata al mondo. Generalmente coloro che richiedono lezioni di francese sono studenti universitari o ragazzi delle scuole superiori, e dare lezioni di francese può rivelarsi un compito ab...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Una brutta relazione con le lingue? Cercare aiuto compiti e i suoi benefici

Quanto è importante conoscere le lingue straniere? In generale, da ormai quasi trent’anni può tornare molto utile aver frequentato almeno delle lezioni di inglese. Non tutti però sono portati per lo studio delle lingue straniere, anzi, molti fanno davvero fatica anche solo a imparare i concetti grammaticali di base e i vocaboli.  Questo però non vuol dire che i poco portati nelle lingue siano studenti meno meritevoli, magari è proprio...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come imparare a parlare francese? Ecco alcuni consigli

Il francese è una di quelle lingue che è apparsa nella vita di tutti prima o poi, ma che abbiamo sempre evitato, lasciandola per un'altra volta. Imparare il francese è utile, è bello e non è molto difficile.  Ci sono molte ragioni per imparare il francese e non c'è niente che possa fermarti. Grazie alle nuove tecnologie non è mai stato così facile iniziare a seguire lezioni di francese, hai tutto quello che ti serve. Parlare francese ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come diventare un insegnante privato di francese?

La guida completa per insegnare francese Il francese è una delle lingue più diffuse a livello globale, motivo per cui molti desiderano impararlo per scopi diversi. Alcuni lo studiano per ragioni professionali, altri per arricchire il proprio CV, per viaggiare o semplicemente perché è conosciuto come la lingua dell'amore. Nonostante sia una lingua molto richiesta, non ci sono così tanti insegnanti interessati a offrire lezioni private di fra...
Continua a leggere »
Lino
Pubblicato da Lino

Nel 2021 è ancora utile imparare il francese?

Bonjour à tous ! Già da diversi anni, molti si chiedono se il francese è una lingua parlata in molti paesi, se fosse utile ancora nel 2021 quando "tutti" parlano inglese o a cosa mi può servire il francese? Inanzitutto, imparare una lingua straniera è sempre un vantaggio oltre ad allargare la nostra cultura personale, ma anche per ampliare il nostro bagaglio professionale. Più nello specifico, ti darò ben 7 ragioni per affermare che i...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli