Pubblicato da LetuelezioniOggi vogliamo affrontare un argomento che ci sta particolarmente a cuore: la conversazione. Sì, perchè per quanto possa essere buono, a livello teorico, il vostro livello di inglese, siamo onesti: nella vita quotidiana, quanto spesso ci capita di mettere in pratica la nostra conoscenza della lingua?
In altre parole, quante occasioni abbiamo per intavolare con qualcuno una conversazione in inglese?
Probabilmente la risposta sarà la stessa ...
Continua a leggere » Pubblicato da AlenaUna gran parte di persone inizia a studiare l'inglese a scuola, ma molto spesso se non usiamo la lingua regolarmente, la iniziamo a scordare e dopo qualche anno possiamo scrivere sul nostro curriculum solo "livello base" oppure "scolastico" per quanto riguardano le conoscenze linguistiche.
Quando iniziamo a insegnare l'inglese agli adulti bisogna tenere in mente alcuni aspetti importanti:
1. Obiettivi chiari
Gli adulti intraprendono gli studi di...
Continua a leggere » Pubblicato da PietroBuon sabato a tutti,
Volevo condividere con voi un mio pensiero riflettendo sul inglese less is more (tradotto: il meno e' di piu') e questo riporta il mio pensiero a mio nonno Ferdinando il quale oltre 35 anni fa mi portava ogni Domenica a prendere le paste per il pranzo proprio sulla sua 500.
Mi sono venuti in mente i suoi discorsi proprio in questo momento guardando il mare e pensando al periodo che stiamo vivendo, dove ho capito (gia' ...
Continua a leggere » Pubblicato da PietroBuon Sabato Studenti e Insegnanti,
Volevo dedicare questo mio spazio di pensiero ad una persona che ha fatto la differenza nel mio percorso di crescita in questo periodo: Luca Mazzucchelli. Potrei definirlo con tutti i vari titoli che ha, trionfi, soddisfazioni, cadute, risalite, pensieri... Ma preferisco definirlo una persona umana. Si proprio cosi, in quanto come disse Steve Jobs "tutto quello che ci circonda e'stato creato da qualcuno no...
Continua a leggere » Gli insegnanti privati di inglese sono tanti, e il nostro portale ne ospita una vasta comunità. Basta una rapida ricerca per scoprire che il numero di persone che scelgono di insegnare questa lingua è in continua crescita. Sempre più persone vogliono imparare l'inglese, e cresce di pari passo il desiderio di condividere le proprie competenze.
Armin, insegnante di inglese da 5 anni, spiega il suo metodo per preparare le lezioni di inglese privat...
Continua a leggere »Ti consideri quasi bilingue in inglese, e addirittura ci sono persone che ti scambiano per un madrelingua? Tanti anni di studio hanno dato i loro frutti o hai passato un po' di tempo all'estero e sei diventato un esperto? Forse sei pronto per insegnarlo e diventare insegnante di inglese! 📚 Scopri come trasformare la tua passione per la lingua inglese in una carriera gratificante e inizia il tuo percorso verso l'insegnamento, condividendo le tue...
Continua a leggere »Pubblicato da SoniaUna delle principali difficoltà nello studio di una lingua è quello di non poterla ascoltare e parlare nel quotidiano. E quindi non poterla sperimentare.
Il mio corso punta soprattutto sulla conversazione e sul parlato, due aspetti essenziali che coinvolgono comunque la grammatica e la pronuncia corretta.
Non è detto che per fare questo si debba solo passare ore di fronte a nozioni e regole; lo si può fare in modo più creativo, attraverso ...
Continua a leggere » Pubblicato da SarahLo humour inglese è unico e all’inizio può essere difficile capirlo. Assume forme diverse: sarcasmo, ironia, giochi di parole ecc. Ti fa sentire confuso, offeso... “Aspetta, stavano scherzando?”. Tranquillo, qua troverai una guida per principianti che ti aiuterà a padroneggiare la lingua.
Sarcasmo e ironia
Ci piace sottolineare qualcosa che è il contrario di ciò che si aspetta per provocare una risata. Diciamo “A fire station burns ...
Continua a leggere » Pubblicato da TusclasesTutti abbiamo sentito parlare della differenza che c’è tra l’inglese britannico e quello americano. Ma questa differenza è davvero così importante? Vediamolo insieme.
Le differenze tra inglese britannico e americano
Parole diverse
La differenza più importante, secondo me, sta nelle parole che sono diverse nelle due varianti inglese. Per esempio, le patatine nel sacchetto si chiamano “crisps” in britannico mentre si chiamano “chips” in americano...
Continua a leggere » Pubblicato da SimonaWhat's the difference between the following sentences?
"John is a small business owner" and "John is a small-business owner".
That's right! The dash symbol.
I want to tell you that John is the owner of a small business, but without the dash symbol between "small" and "business" the meaning of the sentence changes. John becomes a small, tiny, businessman.
This grammar pill is called compound adjective.A compound adjective is for...
Continua a leggere » Pubblicato da NicolePerchè è così difficile imparare la lingua inglese? Perchè, nonostante si studi la grammatica e il lessico, la conversazione sembra sempre un obiettivo irraggiungibile?
Queste (ed altre) sono le domande che spesso mi sono posta nei miei anni di studi, e ho sempre cercato di trovare una risposta, una soluzione a questi problemi, inizialmente per il mio studio e successivamente per i miei alunni.
La conclusione a cui sono giunta è questa: bisogna ...
Continua a leggere » Pubblicato da JessicaL'italiano è una lingua di nobile e antica tradizione, ricca di molte sfumature. Può capitare che non esista un traducente per una parola straniera, ma è situazione piuttosto rara. Se dunque esiste un termine italiano che corrisponde, usiamolo!
Nel caso non corrisponda, e vogliamo ad ogni costo utilizzare una parola straniera, il rischio è quello di pronunciarla scorrettamente - mi capita di sentirlo quotidianamente: alla radio, alla televi...
Continua a leggere » Pubblicato da AnnUna domanda frequente è "Quanto velocemente posso imparare l'inglese? e come puoi aiutarmi? ”Che TUTTO dipende da te. Non trovare un insegnante e non aspettarti di rilassarti e di non fare nulla. L'apprendimento di una lingua è un'esperienza attiva. Ogni giorno parlando, ascoltando, leggendo. Quando google qualcosa, google in inglese invece in italiano.
Tutto inizia con la tua mentalità. Se odi dover imparare una seconda, terza, ecc. Lingua, avr...
Continua a leggere » Pubblicato da GiadaLe traduzioni sono l’elemento perfetto per imparare ed insegnare..... MENZOGNE.... BUGIA... CACCA....
le traduzioni allungano il processo di apprendimento e lo complicano di gran lunga.
Sapere le lingue vuol dire avere il cervello svelto a pensare, parlare, scrivere in una determinata lingua, essere talmente elastici da avere un interruttore che viene acceso e spento ogni volta che bisogna passare da una lingua ad un’altra. Insegnar...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli