Suggerimenti e tecniche per l'apprendimento dell' italiano

Stefania Milena
Pubblicato da Stefania Milena

Per la lingua italiana: il metodo delle 5 W con l'H

Il metodo delle 5 W nasce nel giornalismo anglosassone e fa riferimento alle informazioni da inserire all’inizio di ogni articolo. Possiamo sceglierlo come strumento per imparare e praticare la lingua italiana: ci guida infatti tanto nella comprensione di un testo quanto nella sua scrittura. Guardiamolo nel dettaglio... La “W” è l’iniziale delle 5 domande inglesi Who? What? When? ...
Continua a leggere »
Laura
Pubblicato da Laura

Italiano per stranieri: 5 pilastri fondamentali

In questo articolo ti svelerò i cinque pilastri fondamentali per imparare la lingua Italiana. Pilastro numero 1 delle lezioni di italiano Rendi lo studio della lingua un'attività ludica. Siamo soliti pensare allo studio di una lingua straniera come a un qualcosa di elaborato e noioso ma in realtà si è visto che il nostro cervello apprende più rapidamente quando sperimenta delle emozioni positive.  Dunque, invece di consultare noiosiss...
Continua a leggere »
Sofia
Pubblicato da Sofia

Come dare lezioni private di italiano online

L'italiano è una delle lingue più studiate al mondo, dopo l'inglese, lo spagnolo e il cinese mandarino. Studiare questa lingua significa entrare a contatto con tradizioni, dialetti regionali, espressioni e modi di dire differenti, ed è per questo motivo che le lezioni di italiano online propongono non solo un buon metodo per conoscere la grammatica, il lessico e la fonetica italiana, ma offrono allo studente la possibilità di comunicare con...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Come utilizzare le parole a tuo vantaggio in 3 semplici step

Salve a tutti! Vi siete mai chiesti come utilizzare al meglio le parole per esprimere concetti in modo appropriato e fare bella figura?  A tutti noi capita di trovarci almeno una volta nella vita in contesti formali, dove non sono concessi slang, modi di dire, eccezioni dialettali. E sempre più spesso ci capita di avere difficoltà soprattutto alle interrogazioni/esami, quando vuoi spiegare quel concetto ma ti viene l'ansia perchè vuoi utili...
Continua a leggere »
Beatrice
Pubblicato da Beatrice

Lezioni di italiano per stranieri: un'occasione di incontro

Le lezioni di italiano sono una preziosa occasione di incontro tra culture e tradizioni, è molto stimolante utilizzare questi momenti per approfondire usi e costumi del nostro Paese e confrontarli con quelli degli studenti.  In questo modo gli incontri risultano più avvincenti ed arricchenti delle semplici lezioni frontali di grammatica e permettono agli allievi di ottenere una conoscenza più completa e globale dell'Italia e di allena...
Continua a leggere »
Antonio
Pubblicato da Antonio

Che cos'è e come affrontare un saggio breve: guida completa

Buongiorno ragazzi, all'interno di questo blog, oggi, vi spiegherò come fare un saggio breve e, soprattutto, che cos'è un saggio breve, tema, ormai, in voga e tra i più assegnati dai professori di lettere e dagli insegnanti di italiano. Entriamo un pò più nel dettaglio: il saggio breve, è un testo scritto che viene sottoposto agli studenti, i quali, avvalendosi di una serie di documenti e informazioni, dovranno, successivamente, sviluppare una ...
Continua a leggere »
Antonio
Pubblicato da Antonio

Lezioni di italiano online: la nuova frontiera degli studenti

Buongiorno ragazzi, oggi trattiamo un'altra importante tematica: impartire lezioni online di Italiano. Prima di arrivare, però, a questa nuova frontiera per gli studenti e sulla sua reale efficacia, vorrei fare una grossa premessa. Siamo sicuri che tutto il popolo italiano, sappia maneggiare la lingua di padre Dante? Ormai, soprattutto, nelle televisioni, assistiamo a strafalcioni linguistici che ,da un lato, assumono un contorno sarcastico dal...
Continua a leggere »
Serena
Pubblicato da Serena

Come scrivere un saggio breve: regole e consigli

La scrittura di un saggio breve è oggi una delle competenze più richieste a scuola, ma in seguito lo sarà anche nella vita professionale. Il saggio breve è infatti una forma di produzione scritta che ci accompagna per tutto il percorso scolastico, per esempio con la richiesta di tesine, e poi in quello lavorativo un po' in tutti i campi professionali. Ripetizioni italiano: come strutturare un saggio breve La prima cosa da fare è esaminare le fo...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

L'italiano: la lingua del cuore, dell'amore...della passione!

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito o percepito che la nostra lingua, l'italiano, è veramente tanto apprezzata. Soprattutto all'estero. La lingua italiana è, infatti, molto amata dagli stranieri che ne apprezzano, soprattutto, il suono tanto da definirla spesso "come una musica". La nostra è una lingua molto ricca di vocaboli che ci consentono di arricchire il nostro parlato (e scritto, ovviamente): a questi si aggiungo...
Continua a leggere »
Corinna
Pubblicato da Corinna

Lezioni di italiano con un insegnante privato: perché provare?

L'italiano è una lingua romanza, discendente dal latino. La sua lunga storia, legata alle vicissitudini del popolo italiano, ne ha decretato il suo prestigio. Questo fascino viene percepito anche dagli stranieri, i quali spesso desiderano impararne le regole grammaticali al fine di impostare un discorso di senso compiuto.  Le lezioni di italiano sono utili dunque non solo a chi pensa di conoscere la propria lingua, ma anche a chi parl...
Continua a leggere »
Barbara
Pubblicato da Barbara

Aprende Italiano... con tranquilidad!

Cada lengua tiene sus dificultades, pero tranquilos! Nada es imposible! Bueno si, hay lenguas más difíciles que otras, pero la verdad... depende de tu perspectiva. Por ejemplo, para un hispano-hablante no es tan difícil aprender Italiano (y al revés) porque hay muchas cosas similares. Si nos ponemos a pensar, en Italia hubo mucha dominación española y hay casos en que palabras de unos dialectos locales son más parecidas al español que al italian...
Continua a leggere »
Francesca
Pubblicato da Francesca

Lezioni e ripetizioni di italiano: perché sono utili anche nello studio di altre lingue

Da insegnante di inglese, ho sempre cercato di far capire ai miei alunni l'importanza della conoscenza della propria lingua. Conoscere l'italiano in modo approfondito, infatti, non è soltanto rilevante ai fini scolastici o lavorativi, bensì risulta assolutamente fondamentale quando ci si approccia ad altre lingue. Sarebbe infatti impensabile tentare di imparare una lingua straniera senza conoscere la propria; nel mio caso specifico, faccio rifer...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quali sono le migliori app per studiare italiano?

Come imparare l'italiano da autodidatta? Se questa è la domanda che ti stai ponendo, la risposta è facile: usare gli strumenti digitali. Oggigiorno imparare l'italiano da soli o prendere lezioni di italiano è molto facile. Su internet puoi trovare di tutto, dai libri in formato digitale ai test online con cui esercitarti. Ci sono sempre più materiali perché la domanda di lezioni di italiano per stranieri è in aumento. Imparare l'italiano non so...
Continua a leggere »
Antonello
Pubblicato da Antonello

Imparare l'italiano: c'è sempre una buona ragione

Imparare una nuova lingua: uno degli obiettivi migliori per poter comunicare meglio con una persona.  Oggi si dice che basta imparare l'inglese per essere a passo con i tempi. Quindi perché imparare l'italiano o qualsiasi altra lingua? Le spiegazioni sono molteplici. Innanzitutto l'inglese è parlato da molte persone ma non in ogni angolo del mondo quindi imparare un'altra lingua può essere utile. Ma c'è molto di più! Imparare l'italiano co...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli