Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Mes
Pubblicato da Mes

I saluti formali in inglese

In inglese, come in qualsiasi altra lingua si fa distinzione tra saluti formali ed informali. I saluti formali sono quelli fatti in contesti, per esempio di lavoro o di primi incontri. Mentre quelli informali si usano con persone che già si conoscono, amici e familiari. Possono essere diversi i modi formali per salutare in inglese. Oggi vedremo i saluti formali, in particolare quelli più basilari e più usati.  Ecco una lista dei greetings ...
Continua a leggere »
Elisabetta
Pubblicato da Elisabetta

Esami Cambridge, come aiutare gli studenti?

Ciao a tutti sono Elisabetta, l'ho studiato all'estero e amo molto insegnare la lingua inglese. Spesso quando si deve raggiungere un obiettivo come un esame di inglese vedo quanto sforzo ci mettete.....ma se vedessimo la cosa da un altro punto di vista? l'inglese apre la mente, vi tiene al passo con il mondo è quindi mi piacerebbe aiutare gli studenti ad avvicinarsi al mondo del podcast!  Cosa ne pensate? Quando ho vissuto all'estero ...
Continua a leggere »
Cristian
Pubblicato da Cristian

Studiare in UK, la mia esperienza per studenti che vogliono iniziare la loro avventura

Sono ormai passati anni da quando, trovando il sistema universitario Italiano non completamente adatto a me, guardai in faccia la mia compagna e le posi questa semplice domanda "ma se andassimo a fare un'esperienza all'estero?". Detto e fatto... e dopo poco mi trovai su quell'aereo Parma-Londra che mi portava a gran velocità verso un'avventura fatta prevalentemente di incognite con in tasca pochi soldi e ancor meno certezze. Ero consapevole che...
Continua a leggere »
Rode Lidia
Pubblicato da Rode Lidia

Perché mi insegni anche la lingua argentina?: un pensiero sulle varianti di spagnolo

Perché mi insegni anche la lingua argentina? Leonardo, un mio studente che ha 8 anni, mi ha fatto questa domanda l'altro giorno. Pochi minuti prima gli stavo insegnando che il computer si chiama ordenador in Spagna e computadora o computador in America Latina. La sua genuina confusione mi ha spinto a spiegargli che lo spagnolo è parlato in più di 20 Paesi del mondo e che la forma che assume nelle diverse regioni è ugualmente valida: non esiste ...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Infinito francese e influenze inglesi e medio-orientali nei suoni

La filologia è una scienza che studia le derivazioni del linguaggio attualmente riconosciuto e standardizzato in una certa lingua. Per la filologia il francese è una lingua romanza, derivante quindi dal latino come lingua madre e standardizzata nel corso dei secoli su differenti registri. In francese infatti incontriamo registri colloquiali o letterari o di traduzione e empatia di altre lingue. Un classico esempio di parola che semanticame...
Continua a leggere »
Lorenzo
Pubblicato da Lorenzo

Un aneddoto: cosa vuol dire insegnare ed apprendere!

A proposito di apprendimento e di rapporto maestro/a allieva/o.  Vi è un aneddoto molto istruttivo  di cui è protagonista il grande musicista Leonard Bernstein, americano che ha vissuto quasi tutto l'intero ventesimo secolo. Un uomo cresciuto nella formazione classica della musica, aperto agli altri generi  come il jazz , la musica popolare folk che sempre si è intrecciata con la musica "colta".  Molto conosciuta è la colonna...
Continua a leggere »
Giorgia
Pubblicato da Giorgia

Quante e quali sono le varianti dello spagnolo

Prima di iniziare ad imparare una lingua io dico sempre di iniziare prendendo familiarità con gli accenti. Ma cosa significa? Ogni lingua ha tantissimi accenti, sfaccettature e parole diverse cambiando da stato a stato o semplicemente da regione a regione. Pensate che ne sono stati rilevanti circa un centinaio di varietà di spagnolo in tutto il mondo. Le differenze più grandi sono quelle tra Spagna, chiamata lingua castellano, e Sud Americ...
Continua a leggere »
Gianpio
Pubblicato da Gianpio

Cosa sapere per iniziare a parlare inglese

Subject personal pronouns: i pronomi personali in inglese I IO YOU TU HE LUI SHE LEI IT ESSO/A WE NOI YOU VOI THEY LORO Present Simple: TO BE (tutte le forme del presente in inglese) AFFIRMATIVE FORM LONG SHORT I AM I’M YOU ARE YOU’RE HE IS HE’S SHE IS SHE’S IT IS IT’S WE ARE WE’RE YOU ARE YOU’RE THEY&...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

L'iniziazione dei bambini e degli adulti nel mondo delle lingue

Intanto, non c'è un età dalla quale è obbligatorio cominciare ad imparare l'inglese.  Nessuno verrà a dirvi in seguito "you missed the boat", ossia che è troppo tardi. Ognuno ha i suoi tempi e modi, che più lo soddisfano per imparare una qualsiasi lingua.  Detto questo, non significa che non ci sia un'indicazione di quando iniziare a studiare inglese o quando più o meno sia più conveniente che si inizi a familiarizzare con la lingua.&...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

L'inglese facile per grandi e piccini...

La lingua inglese è ormai un lasciapassare per qualsiasi opportunità che sia lavorativa, di svago o semplicemente per cultura personale. E allora quando iniziare a studiare inglese? Ogni età è quella giusta naturalmente ma il mio consiglio è iniziare lezioni di inglese da piccoli se possibile. Questo perché la capacità che ha un bambino di 2-3 anni di apprendere la sua lingua madre contemporaneamente ad un'altra lingua, in questo caso l'inglese,...
Continua a leggere »
Sofia
Pubblicato da Sofia

Il voseo: quando e come usare il pronome Vos

Essendo argentina spesso mi viene chiesto perché uso il “vos” e che differenza c’è con il tú in spagnolo. Lezioni di spagnolo: che cos'è il voseo? Il voseo consiste nella sostituzione del pronome singolare della 2° persona: al posto del “tú”  si utilizza il “vos”. Da non confondere con “vosotros”, il quale invece è il pronome plurale della 2° persona usato in Spagna. Come si usa il vos in spagnolo Nella buona parte dei casi è sufficient...
Continua a leggere »
Flaviana
Pubblicato da Flaviana

Lezioni di inglese per bambini: perché imparano meglio

I migliori allievi, nell'apprendimento delle lingue straniere, si sa che sono i bambini. Sin dai primi anni della scuola materna e scuola primaria si capisce come i bambini siano veramente delle "spugne", con una grandissima capacità di catturare suoni ed intonazioni e quindi l'accento è importantissimo. Il modo migliore per coinvolgerli e trasmettere loro una lingua straniera è sicuramente il gioco, o meglio tutte quelle attività ludiche e div...
Continua a leggere »
Nicolò
Pubblicato da Nicolò

Cosa studiare per ottenere la certificazione di inglese B2

Cosa studiare per ottenere un B2 in inglese? La domanda è lecita, e spesso mi è stata fatta da studenti o conoscenti. Detto che il miglior modo per imparare l'inglese, ma più in generale qualsiasi lingua, è quello di vivere in un paese in cui quella è la lingua madre, è comunque possibile ottenere le certificazioni anche studiando da casa, con un impegno costante. La certificazione B2 attesta la conoscenza dell'inglese ad un livello intermedio ...
Continua a leggere »
Irena
Pubblicato da Irena

Libri di testo per dare lezioni di tedesco?

Quando si parla dello studio del tedesco le case editrice più importanti e conosciute sono: Cornelsen Klett Hueber Questo per i libri di testo, mentre per i vocabolari le migliori sono: PONS Langenscheidt Duden  Ogni tanto queste case editrici pubblicano i nuovi libri di testo e aggiornano i vecchi. Per adesso nelle lezioni di tedesco si usano molto i seguenti libri: Menschen (Hueber) Netzwerk/Netzwerk neu (Klett) Aspekte/Aspekte ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli