Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Luigi
Pubblicato da Luigi

Qual è la differenza tra have to e must?

Have to è essenzialmente un obbligo esterno, come una regola, una legge  es.: You have to driving license to drive a car you have to wear uniform to work here Have to esprime essenzialmente un fatto e non un opinione del parlante Don't /Doesnt' have esprime l'assenza d'obbligo: "non è necessario" You don't have to wear an uniform   you don't have to wash the dish: we have got a dishwasher  L'interrogativa si costruisce utiliz...
Continua a leggere »
Luigi
Pubblicato da Luigi

Cos'è la distribuzione binomiale? Esercizi e soluzioni

Supponiamo di voler effettuare un esperimento e trarre da esso delle conclusioni statistiche su prove indipendenti l'una dall'altra.Ogni prova che andiamo ad effettuare, può avere esclusivamente come dominio (ovvero esito) Successo o Insuccesso.In base al campo di studio, tale esito potrà essere indicato con qualsiasi nozione.Esempio: 0 e 1 (indicano rispettiamente INSUCCESSO e SUCCESSO)Esempio: TRUE o FALSE (indicano rispettivamente SUCCES...
Continua a leggere »
Ana
Pubblicato da Ana

Rientro a scuola e aiuto compiti: come introdurre i più piccoli ai compiti a casa

Rientro a scuola: non ho il tempo! Come aiutare i più piccoli ad avere un sano rapporto con lo studio. (In questo breve articolo viene utilizzato il genere maschile per agilità di lettura, ma ogni riferimento ad esso è da intendersi riferito a qualsiasi persona) Introduzione al concetto di istruzione Mettiamoci all'opera! Come agire in maniera efficace e imparare la gestione del tempo Un argomento che mi sta davvero a cuore è quello dell'istru...
Continua a leggere »
Dharma
Pubblicato da Dharma

Qual è la differenza tra have to e must?

Molto spesso in inglese capita ci siano parole o verbi che si somigliano molto per significato ma che in realtà hanno una sottile differenza che li rende diversi, come ad esempio "injury" e "wound": entrambe indicano una ferita ma la prima è usata per ossa rotte o ematomi, la seconda per ferite da taglio. Questo è il caso che riguarda anche "must" e "have to", un esempio famoso di questo piccolo "problema" dell'inglese e oggetto di confusione pe...
Continua a leggere »
Elena
Pubblicato da Elena

Come si impara a parlare inglese fluentemente?

Come hai fatto a imparare a parlare in inglese così bene? Penso che questa sia una delle domande che mi sono sentita chiedere più di frequente. Dopo una presentazione in inglese all'università, durante una vacanza all'estero, o dopo una delle mie lezioni di inglese.  Ogni volta non so cosa rispondere. Un po' forse è predisposizione, un po' quella professoressa alle medie molto brava che mi ha fatta appassionare a "Sogno di una Notte di Mezz...
Continua a leggere »
Elisa
Pubblicato da Elisa

Come si impara a parlare inglese fluentemente?

Bellissima domanda! Per la mia esperienza, credo che il modo migliore per imparare a parlare inglese fluentemente è parlando. Cercando di parlare il più possibile in inglese, ma se non abbiamo tempo e voglia di spendere i milioni per un volo aereo (ragazzi i voli aerei in questo periodo hanno dei prezzi spaventosi) ci sono altri modi per imparare non solo a parlare, ma questi metodi aiuteranno anche nell'ascolto. Questi metodi sono: Musica. Un ...
Continua a leggere »
Adriana
Pubblicato da Adriana

Qual è la differenza tra have to e must?

Conosci la differenza tra have to e must in forma affermativa e negativa? Have to e Must vengono utilizzati in inglese per esprimere obbligo e necessità, ma ricoprono due funzioni differenti.Must viene utilizzato per indicare un obbligo che noi stessi ci imponiamo, per esempio:I must go to the doctor. - Devo andare dal dottore.I must study hard for the exam. - Devo studiare sodo per l'esame.In altre parole, è il parlante ad autoimporsi di realiz...
Continua a leggere »
Marisa
Pubblicato da Marisa

Quando si usano "there was" ou "there were" ?

There was (c'era) / there were (c'erano) There was (c'era) / there were (c'erano) sono usati al passato e seguono le stesse regole di  there is e there are (presente). Sono utilizzati principalmente per introdurre una descrizione al passato: There was (c'era) descrive un oggetto singolare al passato e There were (c'erano) descrive oggetti plurali al passato. Negli elenchi usiamo "There was" se la prima parola è singolare, "There were" se l...
Continua a leggere »
Donata
Pubblicato da Donata

Qual è la differenza tra have to e must?

Nella comprensione della lingua inglese, i verbi modali "Have to" e "Must" svolgono un ruolo cruciale nell'espressione dell'obbligo o della necessità. Sebbene possano sembrare simili, questi verbi modali si distinguono per l'uso in contesti specifici. Comprendere queste sfumature può migliorare significativamente la tua padronanza e il tuo utilizzo dell'inglese.   "Have to" è comunemente utilizzato quando esiste un obbligo o una necessità i...
Continua a leggere »
Flavio
Pubblicato da Flavio

Lezione di inglese: differenza tra have to e must

Must vs. have to Sono entrambi usati per esprimere obbligo o necessità, ma ci sono delle differenze: • Must si usa per esprimere le sensazioni della persona che parla, mentre have to esprime un'idea impersonale. You must clean it. You are obliged to clean it (I require that you clean it)You have to clean it. You are obliged to clean it. (There's a rule requiring you to clean it) Must I wear a shirt? Am I obliged to ...
Continua a leggere »
Giulia
Pubblicato da Giulia

Qual è la differenza tra have to e must?

MUST si usa per indicare un obbligo, spesso provenienti da fonti esterne.  Esempio: You must brush your teeth two times a day. Si forma con il verbo modale must (dovere) che si pone tra il soggetto e il verbo principale alla forma base Lo stesso verbo, posto alla forma negativa, può indicare anche una proibizione. Esempio: You mustn't drink and drive. La forma negativa del verbo modale must si crea ponendo not dopo il ver...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

Come imparare l'inglese: parlare fluentemente

Direi che la prima domanda da porsi è: "Come si impara l'inglese?" Può sembrare una banalità, ma vi assicuro non è così. A scuola ci insegnano regole grammaticali, letteratura e l'approccio più facile per uno studente si potrebbe definire come il classico "studio per la verifica/interrogazione". Invece dovremmo sviluppare la curiosità di questa lingua meravigliosa e interessarci alle sue sfaccettature nascoste: i modi di dire, lo slang, gli acce...
Continua a leggere »
Gaia
Pubblicato da Gaia

Obbligo in inglese: differenza tra have to e must

Must e Have To: esprimono obbligo. Must esprime un obbligo morale, imposto dal parlante, mentre Have to esprime obblighi esterni. Must è un verbo modale e utilizzarlo vicino ad un altro verbo modale è sempre sbagliato! Inoltre non si aggiunge la " S" alla terza persona ( tipico di tutti i verbi modali). Must ha diversi usi: obbligo e necessità come abbiamo già accennato, un esempio è: I must study more, the exam is so difficult. Inoltre, pu...
Continua a leggere »
Luca
Pubblicato da Luca

Come si calcola il prodotto scalare di un vettore?

Il prodotto scalare è una delle operazioni cardine per i calcoli vettoriali: questo mette in relazione a un coppia di vettori un numero reale.    Nel caso di una prodotti di vettori in 2 dimensioni, ad esempio in componenti lungo i piani x e y, il prodotto scalare  è pari al prodotto del modulo del primo vettore per la componente del secondo vettore lungo la direzione del primo. Questo si calcola come il prodotto dei moduli dei ve...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli