Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Gioele
Pubblicato da Gioele

Quali sono i dialetti dell'arabo e dove studiarli

I dialetti dell'arabo sono sostanzialmente quattro e sono: egiziano marocchino (che è una vera e propria lingua che si chiama Darija) i dialetti levantini (arabo siriano, libanese, palestinese) dialetti del Golfo (Emirati Arabi, Arabia Saudita ecc...) A questi si aggiunge il dialetto dell'Iraq. Altri dialetti minori sono il sudanese, il tunisino e l'algerino. Ognuno di questi dialetti ha le sue caratteristiche specifiche. I dialetti che somigl...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Diventare insegnante di musica per bambini: linee guida

Vuoi diventare insegnante di musica per bambini? Il tuo sogno è sempre stato quello di dare lezioni di musica?  Diventare insegnanti privati di musica richiede importanti requisiti, che non si limitano soltanto alla conoscenza approfondita della teoria musicale e dell’assoluta padronanza dello strumento. Ci sono anche altri requisiti di tipo pedagogico che non puoi assolutamente ignorare, soprattutto se vuoi fare educazione musicale p...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Perché un tutor privato per aiuto compiti può essere una buona idea

Ciao a tutti/e, sono Federica e sono una studentessa che offre ripetizioni scolastiche per varie materie,in questo breve articolo spiegherò i vantaggi dell'avere un tutor privato che vi possa aiutare nelle vostre carenze o che possa aiutare vostro/a figlio/a.  Io in primis, nel corso dei miei studi, ho riscontrato difficoltà con alcune materie, in particolare con le materie scientifiche, oltre al non essermi mai piaciute non riuscivo a ca...
Continua a leggere »
Tonino
Pubblicato da Tonino

Consigli per fotografi principianti: confronto continuo e grandi maestri

Vi confesso che anche io come voi, nel lontano 1992 avevo una confusione non indifferente quando al fotoclub che frequentavo lezioni di fotografia e tentarono di spiegare diaframma e otturatore, la luce che passa, quanta ne deve passare, la profondità di campo…  Tutti argomenti che sono la base tecnica della fotografia digitale di adesso, ma anche della fotografia analogica di allora (il rullino) per intenderci. Prima gli scatti all'...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di yoga in gravidanza: quando iniziare, benefici, precauzioni

Sicuramente le lezioni private di yoga in gravidanza sono un'ottima opzione se stai aspettando un bambino. Essendo un'attività a basso impatto, questa disciplina può anche aiutarti a prepararti al travaglio e persino a promuovere la salute del tuo bambino. Ma è importante scegliere il giusto insegnante privato di yoga, perché se non vengono eseguite correttamente, alcune posizioni yoga possono diventare più dannose che benefiche. Quando puoi in...
Continua a leggere »
Lucia Casadei
Pubblicato da Lucia Casadei

Come trovare la motivazione nello studio universitario?

Come si trova la motivazione nello studio ogni giorno? Questa è una delle domande che più di frequente mi sento fare da chi mi segue su Youtube ed Instagram. Ho pensato tanto a quale sia il consiglio giusto da dare e l'unica risposta sensata che ho trovato è di spostare l'attenzione dalla motivazione alla disciplina. La disciplina prevede un piano per raggiungere un obiettivo e poi richiede impegno e determinazione per rispettarlo con puntualit...
Continua a leggere »
Gioele Pio
Pubblicato da Gioele Pio

Metodi di studio oltre al leggere e scrivere

Rivedere il materiale dopo aver completato le letture assegnate Per la maggior parte degli argomenti, puoi: scremare e leggere tutto velocemente. Quindi, prendi l'iniziativa di ricordare la seconda lettura ogni poche pagine (o paragrafi, a seconda dei casi). Assolutamente d'accordo per convertirlo in un piano di follow-up, molto utile. L'applicazione finale di queste tecniche è facoltativa, ma sicuramente utile se ne hai già un po'. Studia in m...
Continua a leggere »
Gioele Pio
Pubblicato da Gioele Pio

Aiuta i bambini a essere più concentrati nello studio

È importante migliorare la concentrazione di bambini e adolescenti per garantire che non ci siano distrazioni in atto per i compiti. Soprattutto per i bambini piccoli, è importante identificare dove studiare in modo che sappiano esattamente quando è il momento di fare i compiti. La concentrazione, la capacità di controllare e mantenere la concentrazione durante un compito, è fondamentale per ottenere buoni voti a scuola. I bambini di oggi...
Continua a leggere »
Maurizio Rebaudengo
Pubblicato da Maurizio Rebaudengo

L’insegnante di ripetizioni, senza false ipocrisie

Quanto state per leggere può risultare poco gradito. Ma pazienza. Da docente in cattedra, mi sono spesso trovato a dialogare con genitori stupiti degli insuccessi scolastici dei figli, quando "l'insegnante di ripetizioni mi dice che è bravo e va bene". Già. Superata l'arroganza parentale nello sminuire la professionalità del docente in cattedra, indagando, si scopre che in realtà l'insegnante di ripetizioni si sostituisce all'allievo nello svol...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Le lezioni private e ripetizioni sono legali?

Chiunque abbia pensato di iniziare a dare lezioni private si è sicuramente chiesto se è legale lavorare come insegnante privato. Probabilmente, non è un argomento che interessa solo a chi vuole esercitare come insegnante privato, ma può essere un dubbio che è venuto anche ai tanti genitori o studenti che hanno provato a cercare lezioni private per materie diverse, avendo comunque a cuore il rispetto delle regole imposte dalla legge. In que...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare arabo per diventare traduttore e insegnante

Sogni di studiare per diventare traduttore arabo e insegnare ad altri questa lingua così affacinante? Oggi l’arabo è la quinta lingua più parlata al mondo. Per questo sempre più studenti vogliono imparare arabo, attratti sia dall’idea di conoscere ed esplorare una cultura lontana che dalle crescenti prospettive professionali ed economiche. Vista la difficoltà di questa lingua, studiare arabo da autodidatta potrebbe essere particolarmente complic...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quante ripetizioni fare a settimana?

Decidere quante ore di ripetizioni fare e con quale frequenza non è così scontato come può sembrare a prima vista. Tutto dipende dall’età dell’alunno, dal motivo per cui si è deciso di prendere ripetizioni e da come i progressi evolveranno nel corso delle settimane. Tuttavia, ogni genitore che decide di assumere un insegnante privato deve stabilire un budget per le ripetizioni, perciò sapere quante ore dedicare a questa attività è essenzia...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Studiare insieme, studiare meglio: come sostenere il primo approccio alla scuola

Spesso ci si chiede quale sia il modo migliore per aprire la strada ai/alle più piccolini/e per approcciarsi allo studio ed allo svolgimento dei compiti: in che modo stimolare al meglio l'apprendimento e la voglia di stare all'interno del contesto didattico? Non c'è un'unica risposta corretta, ma certamente vi sono alcune caratteristiche del contesto che possono quantomeno aiutare e sostenere il primo approccio allo studio. Quali sono? Vediamon...
Continua a leggere »
Maurizio
Pubblicato da Maurizio

Cos’è la SEO e a cosa serve

La presenza online di un'azienda è fondamentale per il successo. Oltre il 70% delle piccole imprese oggi ha un sito web e il 70% di tutto il traffico web proviene da Google. La SEO, od ottimizzazione per motori di ricerca, è il modo migliore per far trovare la tua attività ai tuoi clienti online. Ma cos'è la SEO e in che modo può giovare alla tua azienda?   Cos'è la SEO? L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una serie di t...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli