Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Alessia
Pubblicato da Alessia

Cosa fare se i nostri bambini non leggono più?

Negli ultimi anni gli audiovisivi sono sicuramente i media più consumati dal pubblico medio, considerando che la diffusione di internet è aumentata esponenzialmente e la quantità e varietà di video o tracce audio disponibili - soprattutto attraverso i social - rendono molto più semplice la fruizione di questi ultimi piuttosto che di un libro, che impiega molto più tempo ed attenzione per la sua fruizione.  Questo, però, non significa che l...
Continua a leggere »
Lucia
Pubblicato da Lucia

Aiuto compiti: come studiare efficacemente in poco tempo

Sicuramente le ore di studio giornaliere non sono mai troppe, soprattutto quando il giorno dopo c'è un esame, un'interrogazione o un test. Il nostro bisogno di sapere tutto ci fa perdere il controllo e spesso non sappiamo come gestire lo studio, dedicando tante ore ad esso ma senza ricevere in cambio grande rendimento... perché dopo un paio d'ore la nostra mente inizia ad essere stanca. Per cui è importante capire e sperimentare trucchi o megli...
Continua a leggere »
Nicolò
Pubblicato da Nicolò

Cosa studiare per ottenere la certificazione di inglese B2

Cosa studiare per ottenere un B2 in inglese? La domanda è lecita, e spesso mi è stata fatta da studenti o conoscenti. Detto che il miglior modo per imparare l'inglese, ma più in generale qualsiasi lingua, è quello di vivere in un paese in cui quella è la lingua madre, è comunque possibile ottenere le certificazioni anche studiando da casa, con un impegno costante. La certificazione B2 attesta la conoscenza dell'inglese ad un livello intermedio ...
Continua a leggere »
Claudio Albert
Pubblicato da Claudio Albert

Importanza di un tutor qualificato per la crescita di uno studente

Svolgo questo lavoro da decenni e in base alla mia esperienza posso delineare dei bilanci sia di dati analitici inconfutabili che di aspetti che si ripetono ciclicamente come fossero parte di un orologio i cui movimenti sono meccanicamente prevedibili. Facciamo per un attimo un passo indietro per sottolineare un aspetto importante, questo sarà la chiave di lettura del presente scritto. Cosa significa studiare qualcosa? Suddividiamo lo studio ch...
Continua a leggere »
Marco
Pubblicato da Marco

I 10 migliori laptop su cui usare Photoshop

Cerchi un buon laptop per soddisfare le tue esigenze di fotoritocco? Dai un'occhiata a questo elenco dei 10 migliori laptop per Photoshop nel 2022. Photoshop è uno dei migliori e più diffusi programmi software grafici disponibili. Il suo ampio set di funzionalità, d'altra parte, significa che il servizio può essere piuttosto faticoso sul tuo laptop.   Qual è il miglior laptop per usare Photoshop? Il miglior laptop Photoshop è quello in grad...
Continua a leggere »
Irena
Pubblicato da Irena

Libri di testo per dare lezioni di tedesco?

Quando si parla dello studio del tedesco le case editrice più importanti e conosciute sono: Cornelsen Klett Hueber Questo per i libri di testo, mentre per i vocabolari le migliori sono: PONS Langenscheidt Duden  Ogni tanto queste case editrici pubblicano i nuovi libri di testo e aggiornano i vecchi. Per adesso nelle lezioni di tedesco si usano molto i seguenti libri: Menschen (Hueber) Netzwerk/Netzwerk neu (Klett) Aspekte/Aspekte ...
Continua a leggere »
Rehn
Pubblicato da Rehn

Come cantare con il diaframma? Questione di allenamento!

Tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita qualcuno dire "Non cantare con la gola, canta con il diaframma!". Non c'è niente di più vero ma, almeno all'inizio, è più facile a dirsi che a farsi. Infatti, cantare con il diaframma presuppone che si sappia utilizzare al meglio la respirazione volta al canto, proprio perché l'utilizzo del diaframma serve per spingere fuori l'aria dalla pancia senza sforzare inutilmente la gola. Dovete pens...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Annunci ripetizioni: come rivolgersi ai genitori?

Vuoi dare lezioni private, ma non sai bene cosa inserire all’interno del tuo annuncio per ripetizioni e aiuto compiti? Offri ripetizioni online, ma hai difficoltà nel rivolgerti ai genitori?  Non preoccuparti! Sicuramente è il primo scoglio che ogni insegnante privato deve affrontare. Infatti, quando decidi di offrire lezioni private, non solo vi è la difficoltà nello scrivere annunci ripetizioni, ma è necessario anche rivolgersi ...
Continua a leggere »
Luca
Pubblicato da Luca

Come può la famiglia aiutare l'alunno nei compiti a casa

Il maggiore ostacolo degli studenti che ho da sempre riscontrato è la distrazione. Ovvero la deconcentrazione. Solitamente quello che consiglio alle famiglie è portare il tutto a livello di un gioco a premi. Premi non devono essere per forza regali ma banali concessioni. Un premio potrebbe essere la possibilità di "guardare" l'accesso televisione in un determinato orario prestabilito - e comunque solo successivamente alla fine dei compiti....
Continua a leggere »
Susanna
Pubblicato da Susanna

Come strutturare le lezioni di tedesco

Cominciare a studiare il tedesco si può fare a tutte le età ma un requisito essenziale è che lo studente sia in grado di padroneggiare bene la grammatica italiana.  La prima lezione "conoscitiva" deve servire per questo e generalmente prima di iniziare un corso consiglio di preparare un test di livello a seconda delle nozioni che lo studente già ha. Se l’insegnante privato si accorge che l’alunno non raggiunge la sufficienza su questo...
Continua a leggere »
Sabrina
Pubblicato da Sabrina

Come insegnare l'accusativo nelle tue lezioni di tedesco

Una lingua neolatina come l’italiano ha perso nella forma attuale l'uso dei casi, che caratterizzava la lingua latina. Con i casi, tuttavia, chi studia tedesco fa conoscenza sin dalle prime lezioni, indicativamente entro  le prime 15 ore di lezione il docente non può più eludere l’argomento e si ritrova ad affrontarlo nel momento in cui compare una frase con verbo transitivo. Sebbene sia il nominativo il primo caso che lo studente incontra,...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Offro aiuto compiti: strategie per fidelizzare gli alunni

Offro aiuto compiti, ma dopo le prime lezioni i miei studenti mi abbandonano. Se anche a te è successo almeno una volta di recitare questa frase, sappi che stai affrontando uno degli ostacoli più ostici del mondo delle ripetizioni: la fidelizzazione degli alunni. Cosa vuol dire? Significa che nonostante i tuoi sforzi e la tua attenzione, può succedere che lo studente decida di non proseguire più con te questo percorso. E non importa se offri ri...
Continua a leggere »
Daniela
Pubblicato da Daniela

Mindfulness e consigli per gestire il lavoro senza stress

Quante volte vi capita di inserire il pilota automatico mentre siete al lavoro? In media trascorriamo solo la metà del tempo in modo efficiente e operativo, mentre la restante è occupata da interruzioni continue, favori che ci chiedono i colleghi, riunioni inutili, procedure amministrative che non portano alla produttività. Come risultato siamo stressati e sentiamo che otto ore non bastano. Ci sono tre trappole che ci portano a questo stato: P...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di chitarra online e a domicilio: quali tariffe applicare?

Dobbiamo subito dirti che rappresenta un’opinione molto diffusa il fatto che le lezioni di chitarra - indipendentemente dal fatto che siano lezioni di chitarra classica o lezioni di chitarra elettrica - siano una specie di piccolo lusso che uno studente si concede un po' per reale interesse, un po’ per svago o per conoscere meglio il mondo della musica e degli strumenti musicali. Coloro che decidono di imparare a suonare questo strumento prende...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli