Funzione matematica: come un argomento così complesso può risultare attraente

Adnan

Pubblicato da Adnan

Si sa, le funzioni matematiche sono un argomento difficile ed ostico, che spesso diventa oggetto di ripetizioni di matematica. Ma dietro a tale difficoltà si nascondono applicazioni a fenomeni di tutti i giorni molto interessanti. Oltre al loro utilizzo nel mondo della fisica applicata ai fenomeni troviamo anche l'utilizzo nel mondo dell'intelligenza artificiale, nel mondo della finanza o in ricerca medica, per citarne un paio.

Trova ripetizioni di matematica

Ma come si studiano le funzioni matematiche? E come facciamo a rendere nostro tale argomento?

Una fattore di fondamentale importanza, che ho imparato nella mia esperienza da studente, è quella di non limitarsi a vedere le funzioni come qualcosa di "brutto" e noioso ma di cercare di essere curiosi e domandarsi come esse riescano a darci informazioni in un determinato contesto, scientifico e non.

Nell'immagine di questo articolo ho riportato una funzione molto semplice. Il concetto che vorrei trasferire ai lettori è quella di come un 'oggetto', 'fenomeno' o in questo caso la nostra f(x) è influenzata da un altro parametro x, ed è appunto quest'ultimo che modifica la nostra f(x).

La matematica è una delle materie più difficili, soprattutto nelle prime fasi della formazione. Anche gli studenti più bravi in ​​altre materie possono avere difficoltà nelle lezioni di matematica. Le...

Consiglio a tutti di approfondire questo argomento cercando di chiedersi nella vita di tutti i giorni come una funzione matematica possa spiegare ciò che stiamo vedendo in quel momento.

Le tecniche per poter risolvere poi gli esercizi sulle funzioni si possono acquisire con dedizione e costanza nel fare esercizi dai più semplici ai più complessi con l'obiettivo di ragionarci su piuttosto che imparare a memoria le casistiche più comuni.

Buono studio!

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente
© 2007 - 2023 Letuelezioni.it è un membro della famiglia GoStudent Mappa del sito: Insegnanti privati