Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Perché/Cosa/Come imparo? - Motivazioni, contenuti e modalità dell'apprendimento linguistico

Molti di noi, purtroppo, sono cresciuti con l'idea - profondamente sbagliata - che andare a scuola, fare i compiti - in una sola parola, apprendere - sia un dovere. Ebbene, ciò può dirsi vero solo se si intende il dovere verso sé stessi, e dunque il dovere in termini di conoscenza, il dovere di istruirsi per essere un cittadino e una persona migliore. Certo. Ma troppo spesso ci si è ritrovati - e ancora oggi ci si ritrova - a sentirsi in dovere ...
Continua a leggere »
Yuliya
Pubblicato da Yuliya

L'importanza del russo nel mondo globalizzato

Al giorno d'oggi conoscere più lingue e le rispettive culture può portare a diversi vantaggi sul posto di lavoro (come la promozione), essere il motivo di scelta durante un colloquio di lavoro, ma può anche essere la possibilità di crescita del proprio business. Ecco perché è importante studiare, acquisire, imparare la lingua russa e la sua cultura.La lingua russa si è posizionata al 6° posto nella top 10 delle lingue più parlate al mondo: diffi...
Continua a leggere »
Giada
Pubblicato da Giada

Le traduzioni metodiche per NON apprendere

Le traduzioni sono l’elemento perfetto per imparare ed insegnare..... MENZOGNE.... BUGIA... CACCA....   le traduzioni allungano il processo di apprendimento e lo complicano di gran lunga.  Sapere le lingue vuol dire avere il cervello svelto a pensare, parlare, scrivere in una determinata lingua, essere talmente elastici da avere un interruttore che viene acceso e spento ogni volta che bisogna passare da una lingua ad un’altra. Insegnar...
Continua a leggere »
Giada
Pubblicato da Giada

L’insegnamento delle lingue schemi rigidi ed elastici

L’insegnamento delle lingue lo reputo tanto facile quanto difficile, e si districa tra le nozioni linguistiche, il lessico, i modi di dire di ogni singola lingua.... ma sono sempre dell’idea che la vera differenza la fa’ l’insegnante. Il rapporto tra insegnante e alunno è simile al rapporto psicoterapeuta e paziente, c’è bisogno di una grande fiducia nelle capacità del professore, oltre al fatto che il professore deve essere in grado di capire q...
Continua a leggere »
Salvatore
Pubblicato da Salvatore

Teorie dell'apprendimento. Si, ci vuole PAZIENZA !

L'inglese è una lingua straniera parlata in tutto il mondo. Oltre che nei paesi primariamente anglofoni, essa è utilizzata come lingua franca, cioè un mezzo comunicativo tra persone che parlano idiomi differenti. I bambini apprendono a parlare la prima lingua in un modo che la prevalenza dei linguisti definiscono prevalentemente innato. È possibile insegnare contemporaneamente agli infanti una seconda lingua che verrà memoriz...
Continua a leggere »
Hana
Pubblicato da Hana

L'impatto che possono avere le lingue nel mondo

Le lingue sono sempre stato un mezzo di comunicazione molto forte . Dall'antichità venivano  studiate e si cercava di decifrarle per capire il significato che vogliono trasmettere alle popolazioni successive. Le lingue identificano ogni paese e lo rendono unico e particolare , ad esempio il Giappone e la Cina sono dei paesi particolari per il fascino della loro scrittura e la complessità della lingua con cui parlano oppure l'Arabo tradizion...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

Studiare le lingue straniere: perle di saggezza per acquisire la padronanza!

Buongiorno miei cari studenti e care studentesse! In questo articolo vi darò dei piccoli trucchi riguardanti all'apprendimento di una lingua straniera. Come ben sappiamo, avere un bagaglio culturale a livello internazionale comporta ad avere ottime possibilità lavorative, soddisfazioni personali e, perchè no, avere la possibilità di conoscere paesi internazionali bellissimi. Ecco a voi le mie piccole perle di saggezza! Perla n°1: Scoprire la lin...
Continua a leggere »
Antonio Chieppa
Pubblicato da Antonio Chieppa

Lavorare in Germania, a Monaco di Baviera, città antica tradizionale e moderna.

Perche lavorare in Germania? a questa domanda negli anni 60 era semplice, per lavoro e guadagnare. Ora invece ci sono molte altre motivazioni, come voglia di conoscere altri paesi, sicurezza sociale, trovare lavoro qualificato, vivere in una citta fantastica con tante opportunità di vita sociale, un ambiente ancora puro e pulito (Montagne, Fiumi e Laghi), una città con tradizioni (Oktoberfest), moderna, con infrastrutture di trasporto eccezional...
Continua a leggere »
Lucia
Pubblicato da Lucia

The Past Tense... Ma dobbiamo proprio impararlo?

Ciao a tutti! Stamattina sono andata a far lezione a quella fantastica ragazza! Al contrario però degli altri giorni, ha avuto qualche problemino con il tempo Passato. Non riuscendo a lavorare su tutta la categoria, ci siamo concentrate solo su Simple Past e Past Continuous...non vi dico che casinooooo! Poverina, diciamo che è riuscita a far far confusione anche a me! Molto probabilmente, lei ha avuto i problemi che la maggiorparte della gente h...
Continua a leggere »
Maggie
Pubblicato da Maggie

Present Simple vs Present Continuous - Le differenze

Durante le lezioni di inglese riscontro spesso una difficoltà comune tra gli studenti, quella di non riuscire ben ad identificare quando sia meglio utilizzare il Present Simple e il Present Continuous. Lo stesso vale per il Past simple ed il Past Continuous, ma andiamo per gradi, scopriamo prima insieme le differenze nel tempo presente, nel prossimo articolo affronteremo anche il tempo passato. Dopo la spiegazione lascio qualche esercizio ...
Continua a leggere »
Edoardo
Pubblicato da Edoardo

Scuola, studio, formazione: ecco un aiuto collaterale che facilita l'apprendimento

Lo ammetto senza vanto né presunzione: dalle elementari fino alle superiori sono sempre stato uno dei più bravi nello studio delle lingue. Se i miei voti in matematica, scienze e chimica lasciavano, per usare un eufemismo, parecchio a desiderare, le ore di inglese, francese e spagnolo erano per me una boccata d'aria. Certo, al liceo ho avuto la fortuna di essere seguito da alcuni insegnanti eccezionali, ma anche se fosse stato il contrario, anch...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come scegliere il miglior insegnante tra tanti profili e tariffe

Ciao a tutti, mi chiamo Andee e ho insegnato inglese in Italia per più di 10 anni a livello universitario, inglese commerciale e dando lezioni private di inglese.  In questo post mi rivolgo a gli studenti che vogliono imparare l'inglese e gli insegnanti che danno lezioni private. Quindi, vediamo come scegliere un insegnante di inglese. Se sei un insegnante alle prime armi cercherò anche di darti un'idea delle tariffe da applicare alle tue ...
Continua a leggere »